Se vuoi un consiglio devi fare una cosa alla volta,e provare, altrimenti non ne vieni a capo, e non riesci a capire il motivo del tuo problema alla vespa.
Se vuoi un consiglio devi fare una cosa alla volta,e provare, altrimenti non ne vieni a capo, e non riesci a capire il motivo del tuo problema alla vespa.
Potrebbe anche essere quella vite che bagna la candela?
Santo Gesù ... ti hanno descritto in modo chiaro e semplice cosa fare...
Avvita quella vite a fondo ( dolcemente ) e svitala di circa 2 giri.
Il resto verrà da se'![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Ho regolato la vite a 2,5 giri.. la candela non è piu bagnata!!! ora è bianka!!
Ho notato anche che il cilindro scotta tantissimo!! è normale?
Ho notato anche che il cilindro scotta tantissimo!! è normale?[/QUOTE]
Per caso stai provando a mettere in moto la vespa senza cuffia motore e senza coprivolano?
Allora è normale che scotta tantissimo, dato che non arriva aria per il raffreddamento.
Ci sono entrambe!! ( forse era anche il caldo che faceva.. )
Dopo 300 metri e regolato la vite del flusso miscela a 2,5 giri la candela non bagna piu.. :D
La candela è un tantino nera.. ( ma asciutta ) scendo di un altro mezzo giro?