Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Capisco....più che aria (la ventila continua a girare anche in rilascio)non entra più benzina, che rinfrescherebbe, ma credo ti sia confuso, cmq grazie delle tue considerazioni plausibili e razionali che mi aiutano parecchio a schiarirmi le idee
    Grazie!
    Ale
    Per me hai le idee confuse a riguardo.
    Guarda che Pistone non parlava della ventola, ma della miscela fresca e ricca di benzina che raffredda il cielo di testa, il pistone e di conseguenza tutto il GT.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Vero Gigi,
    Parlando di aria che raffredda ho collegato a quella esterna ma pistone intendeva l'aria/benzina che entra dal venturi...
    Cmq avevo capito.
    Poi se avrai tempo avrò il piacere di venire a trovarti per fare insieme una prova candela sommaria appena rimonto

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Dici che tira aria?
    Boh può essere ma non capirei proprio da dove..
    Come dicevo ho rifatto il
    Motore a nuovo 5000km fa. I paraoli sono nuovi, quello lato volano lo controllo piuttosto spesso, le guarnizioni ovviamente tutte nuove, perdo solo 1 goccia di olio di mix dopo ogni giro. Problema che nn riesco a risolvere (scatola nuova), pensavo di mettere 2 guarnizioni...
    Preciso inoltre che nei vari lavaggi motore per verificarne la provenienza, dopo ho dovuto fare un Po di km prima di rivedere la goccia sotto al carter, segno che dovrebbe essere perdita di lieve entità..
    Il carburo è bello spianato, stretto rigorosamente con dinamo.
    Da dove la potrei tirare 'st aria?
    La testa era nuova del kit, base cilindro asciuttissima, non restava mai su di giri e il regime rimaneva il medesimo a motore caldo/freddo.

    Grazie mille e ciao
    Ale

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Ma è normale che i bulloni ancoraggio carburatore dopo un Po li trovo molli??
    Devo stargli dietro! Cmq in questo caso erano ben stretti perché tenevo d'occhio un Po tutto. Sono un Po paranoico su ste cose.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ma è normale che i bulloni ancoraggio carburatore dopo un Po li trovo molli??
    Devo stargli dietro! Cmq in questo caso erano ben stretti perché tenevo d'occhio un Po tutto. Sono un Po paranoico su ste cose.
    Anche a me è capitato di trovarli lenti e anche a me faceva la goccia d'olio. Da 10 giorni circa ho applicato il frenafiletti sui bulloni che stringono il carburatore e li ho stretti non eccessivamente, ad ora non fà più l goccia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •