Neanche la mia sprint veloce ha i segni. Allora devi mettere lo statore con le viti al centro delle asole e lo ruoti poco poco in senso orario.
Neanche la mia sprint veloce ha i segni. Allora devi mettere lo statore con le viti al centro delle asole e lo ruoti poco poco in senso orario.
Ciao anche io ho una super 150 del 1966.. se ti interessa ho qualche pezzo in piu, ( es. sella, portapacchi e cuscino nuovi). se ti serve qualcosa fammi sapere!
ps come va il restauro?? io la mia la smonto il mese prox per una riverniciata generale!!!!
Ciao ragazzi, stamani mi sono arrivati vari ricambi, vado per chiudere il motore ed ecco i primi problemi...non riesco a chiudere i due semi carter, in pratica c'è qualcosa che non permette ai due carter di combacciare.
Potrebbe essere il perno della messa in moto che non entra nel suo foro all'interno della scatola cambio?? E mai successo a qualcuno?
Poi un'altra cosa.. che olio devo mettero nella scatola cambio? e quanto?
Ciao ragazzi stasera sono riuscito a chiudere il bloccoe rimontato un pò di cose... Volevo chiedervi per l'olio del cambio cosa mi consigliate? il bardahl gear box 10w40 sintetico potrebbe andare bene?? In tal caso qual'è la quantità corretta?
Grazie a tutti, vi posto qualche foto... scusate la qualità![]()
Per l'olio non usare il 10W40, è troppo fluido. Io mi trovo bene con 250cl di 80W90.
ciao ragazzi,sto procedendo col restauro della vespa, mentre stavo pulendo le varie parti ho notato che il serbatoio all'interno e veramente ridotto male, è pieno di incrostazioni e di olio vecchio di 20 anni fà. Stavo pensando di pulirlo col diluente o benzina, però chiedo a voi se sapete qualche altra tecnica. Grazie mille!
Col diluente e con la benzina risolvi poco... Ti consiglio di farlo sabbiare all'interno, però non tutti ci riescono, il mio sabbiatore si.
Altrimenti rompi un paio di bottiglie di vetro, le metti dentro il serbatoio insieme ad un po' di gasolio, tappi i fori e "sciampullasa" (detto alla sarda) per bene fino a quando ottieni un risultato accettabile.
ciao a tutti! Dopo qualche tempo di assenza torno per portarvi qualche foto della vespa, sta procedendo un pò lentamente ma alla grande!
PERCHE' LO STELO DELLA FORCELLA E' NERO?????????????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[QUOTE=djgonz;723558]PERCHE' LO STELO DELLA FORCELLA E' NERO?????????????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[/Q
Appunto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e poi,sbaglio o il portatarga ha preso una...brutta piega?
che schifezza la forcella nera