La scintilla c'è? la benzina arriva?
La scintilla c'è? la benzina arriva?
chi vespa.....Ama
scintilla ok e pure miscela ok! ho 75 albero anticipato 19.19 proma e 22/63! non capisco!
Quanto hai anticipato l' albero?
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
lo statore l'hai posizionato al posto giusto??
l' albero ho quello anticipato mazzucchelli! lo statore, al momento che il pistone è tutto sù le puntine devono essere aperte, giusto?
allora le puntine quando aprono fanno passare corrente alla bobina quindi c'è scintilla mentre quando sono chiuse non passa corrente ,quindi quando il pistone e su (p.m.s.) le puntine devono essere aperte in modo da fare lo scoppio.![]()
ok grazie provo! ma mettendo lo statore come avete detto bisogna vedere anche se il pistone e tutto su o non importa? come getto ho 76! la candela si bagna si, ma ora un altro problema e che non mi fa piu corrente! l ha sempre fatta!![]()
come regolo le puntine e come faccio per sapere se sono a 0,4?
smonta il coprivolano
leva il gommino che copre il fagiolo del volano
togli la candela
ruota il volano in maniera che tu possa vedere le puntine
se le vedi aperte ci sei quasi
se vuoi misurare quanto sono aperte, ti serve una linguetta da infilare tra le punte - la linguetta deve essere da 0,35-0,4
l'utensile che fa questo lavoro si chiama spessimetro.
Se hai una vecchia guarnizione del basamento in alluminio, tagliane un lato e piegala in 2 - farà 0,35-0,40
Fammi capire una cosa: la vespa è sempre andata, tu hai fatto le modifiche che hai scritto qui sopra (tra l'altro rapportatura cannata per un 75...........a meno che tu non sia ina attesa di un 102) e poi lei non va più
OPPURE
la vespa elaborata è sempre andata e, di punto in bianco, non va?
Ciao Sartana! allora, la vespa era elaborata anche prima cosi che poi succesivamente ho messo il 102! mancava l'albero che non avevo! Poi l'ho smontata per restauro ed ora la configurazione è 75 polini 19/19 albero anticipato mazzucchelli proma 22/63 campana! Prima del restauro la vespa cosi configurata andava bene eh, avevo albero suo originale! cmq sono in attesa del 102! ora è cosi per via della revisione! La vespa è sempre andata! ieri faceva corrente, e poi stop! che sia andata la bobina esterna?
Ah, posso chiederti che getti dovrei mettere sul 19 con questa configurazione secondo te?
Sartana, ho un dubbio che spero tu voglia aiutarmi a togliere.
Se ho montato lo statore con le viti al centro dell'asola, e non ho toccato le puntine (la vespa funzionava bene prima del restauro), in teoria il motore dovrebbe essere in fase e funzionare più o meno come prima, corretto? (a parte fili rotti, eventuali contatto bobina-magnete, etc, etc, etc).
Giusto?