Citazione Originariamente Scritto da yvan Visualizza Messaggio
salve ragazzi,ho riportato la mia vespa pk alle origini e ho rimontato un dell'orto 16-16f e un gruppo termico originale 50. pero mi sa che ho un problema con la carburazione:
1. non mi regge il minimo,ho provato ad agire sulla vita dell'acceleratore e niente,anche sulla farfalina di plastica di lato e niente,lo regge solo con l'aria tirate e se do gas pero va subito su di giri.
2 quando accelero e parte ci mette una vita a entrare nei giri e se sono in salita non ce la fa,è un polmone insomma... poi in seconda se salgo niente giro dopo un po da gas.
3. ho svitato la candela ed è marrone e grassasui bordi.
4. il carburatore l'ho preso usato e non so se avevano cambiati i getti.
non so cosa fare.....
qualcuno sa dirmi quali sono i getti per il 50???? e come si regola il rapporto aria benzina? e poi la farfalina di plastica cosa fa???
grazie

smonta la vaschetta e guarda che getto monti
dai sintomi che dici sembri magro di carburazione

i getti per il 50 con il 16 pari sono un po' una lotteria - bisogna provarli
ah, agisci solo su quello del massimo (il cosiddetto gigler alla romagnola o gigleur alla francese)

la farfallina di plastica consente un minimo di regolazione della carburazione del solo curcuito del minimo.

il rapporto aria benzina (rapporto stechiometrico) lascialo perdere.....

Se vuoi farti un po' di teoria

Rapporto stechiometrico: cosa è di preciso e a cosa serve? - Forum Tecnico