Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: A freddo stenta a partire?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Qualche altro consiglio? Grazie
    mica hai la scarpetta destra del cavalletto leggermente più usurata della sinistra? se così fosse o se parcheggi in leggere pendenza a destra se non chiudi la benzina tende ad ingolfarsi, prova a vedere se chiudendo il rubinetto la sera la mattina ti rifà il difetto. se non lo fa, o hai qualche problema al cavalletto per cui sta leggermente inclinata a destra e alla lunga si ingolfa, oppure necessita controllo alla spina del carburatore che comincia a non chiudere benissimo e a breve ti farà ingolfare il motore anche a minimo.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    LA mia vuole lo starter dopo una sosta di un'paio d'ore, anche in estate... diciamo che il pinascone raffredda molto rapidamente...Ritengo sia più che normale, la benzina nella camera di manovella evapora e alle prime pedalate il cilindro è asciutto. Forse dalla terza o quarta potrebbe ripartire, ma con il cicchettino parte alla prima.

    Credo che i ltuo problema sia nello spillo conico, trafila invasandoti il carter.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    mondo
    Età
    43
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Guarda che se non tiri l'aria per accenderla è normale che si comporti così..
    Tira starter e via per partenza a freddo, c'è scritto anche sul manuale piaggio, è come sulle vecchie auto a carburatore!Altrimenti a cosa servirebbe??????

    mannaggia a te.

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Quando hai tirato lo starter e dai le pedalate, cosa fai con l'acceleratore?
    Comunque se è cambiato il modo in cui si accende, qualcosa dentro è cambiato.
    Magari trafila lo spillo o perde un pò il rubinetto del serbatoio (dò per scontato che lo chiudi ogni volta che ti fermi).

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Rispondo:
    ...che ti costa a tirare lo starter in questo modo aiuti la partenza a "freddo". - Lo starter lo tiro sempre per abitudine anche se sono fermo da piu di un'ora.
    Quanti km ha la tua vespa? 39000 e rotti
    Revisione al carburatore fatta? si fatta un mese fa, pulito e cambiate guarnizioni. Sto pensando di cambiare anche lo spillo e il galleggiante prossimamente.

    Quando hai tirato lo starter e dai le pedalate, cosa fai con l'acceleratore?
    A freddo ho l'abitudine di dargli un piccolo colpo di accelleratore, a caldo non lo tocco proprio.

    mica hai la scarpetta destra del cavalletto leggermente più usurata della sinistra?
    a pensarci bene la prima volta che è successo avevo parcheggiato la vespa diversamente da come la parcheggiavo di solito. In quel caso ho dovuto smontare il carburatore e pulirlo per farla ripartire.
    Si ho la scarpetta destra consumata, da poco il gommino destro del cavalletto è salito piu del normale.
    Puo esser questo il problema? Così banale che non ci sarei mai arrivato!

    Quindi provo a chiudere la benza anche se sto fermo per poche ore e vi faccio sapere.
    Avevo pensato di sotituire i piedini del cavalletto con questi:
    CP PIEDINI SCARPETTE CAVALLETTO VESPA PX PE ALLUMINIO | eBay
    Che ne pensate?

    Grazie a tutti per le risposte
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Che ne pensate?

    Grazie a tutti per le risposte
    monta delle comunissime Ariete che sono leggermente più dure e metti una rondella tra scarpetta e tubo del cavalletto così limita l'effetto taglio.
    hai risolto per anni.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Ti consiglio comunque di chiudere sempre il rubinetto, anche se sosti un'ora.
    Lo spillo anche da nuovo non è una valvola ermetica, e col passare del tempo si allaga la vaschetta.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Niente da fare, anche se quando mi fermo chiudo la benza, e qundo riparto tiro lo starter, a freddo, cio almeno dopo un ora dalla fermata, devo dare 4 o 5 pedalate ben assestate e pio parte. Mi da com l'impressone che non ci arrivasse benzina.
    A caldo nessun problema. Qualcuno ha il piano B?

    Grazie.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  9. #9
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    La prossima partenza a freddo, potresti dare tre pedalate (senza permetterle di partire insomma) e controllare se la candela è secca o bagnata?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    L'ho gia scritto in un altro post, perche i due problemi forse erano la conseguenza di un unico male:
    "Ho fatto una pulita al carburatore, cambiato spillo ora sta andando. Mi sono accorto che in alcuni momenti non passava benzina, e quindi si spegneva."

    Nel carburatore non ci ho trovato fango o chi sa cosa, ci ho trovato olio di miscela non diluito. A voi i commenti. (uso il Motul 710).

    Speriamo di aver risolto.

    Ho trovato anche una perdita dalla testa che sta imbrattando il collo della marmitta. Se non la risolvo ci monto direttamente un DR 177
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A freddo stenta a partire?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    monta delle comunissime Ariete che sono leggermente più dure e metti una rondella tra scarpetta e tubo del cavalletto così limita l'effetto taglio.
    hai risolto per anni.
    saluti
    Ho finalmente montato le scarpette nuove (da notare la velocità con la quale eseguo i lavori ). Sotto erano montate proprio le Ariete. Il ricambista mi ha dato un modello all'interno del quale portano un tappo in plastica rigida, vediamo quanto durano.

    Per i mod. vado un attimo in OT per non aprire un altro post.

    Se servono a qualcuno ho delle scarpette per ET3 nuove, ve le regalo, solo il costo della spedizione (non è uno scambio e non è una vendita, è solo il minimo per sdebitarmi di tutto l'aiuto che ricevo dal popolo di questo forum)

    Grazie.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •