Risultati da 1 a 25 di 101

Discussione: ammortizzatori vespa px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ciao Vespista46, si ok, regoli la freccia della molla, ma il ritorno dell'ammortizzatore?
    Come ti dicevo una sospensione non è fatta solo dalla molla.
    La possibilità di poter regolare il rimbalzo è importante, è quello che determina la stabilità.
    Per darti un idea, nelle automobili, quando le sospensione non funziona più, si cambino gli ammortizzatori, non le molle.
    Poi se mi dici per il rapporto qualità/prezzo allora ti dico "W gli YSS"
    Per dirti che non guardo solo le foto ma che parlo per esperienza fatta sulla pelle, se trovo ancora in giro qualche cosa in garage, ti posto le foto dei vari ammortizzatori acquistati negli anni con varie regolazioni, ecc ecc.
    Tanti soldi spesi per ... passione!!!


    Gg
    D'accordo che un conto è l'ammortizzatore e un'altro è la molla, ma per una Vespa da uso stradale, per come la vedo io sono già abbondanti gli Yss. Poi magari è perchè sono un chiodo io, qualche altro troverà forti limiti. Io fino a strusciare il bordino alto della pedana mi son spinto (tornante in salita) oltre no.
    I bitubo saranno ottimi ma mal si accoppiano con strade con brusche sconnessioni, almeno questo è quello che si evince da una parte dei possessori, altri ne sono entusiasti. Probabilmente cambia dal tipo di copertura stradale di utilizzo.

    Anche se non ho ancora capito se sti Yss sono a gas, a olio, o a plutonio.

    PS: Sempre Dario mi chiamo, non ho cambiato nome...

    PPS: "Dove c'è passione non c'è perdenza" disse un tale....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    PS: Sempre Dario mi chiamo, non ho cambiato nome...
    Opss, scusami Dario, non avevo letto!!!
    Personalmente i bitubo li ho pagati molto meno del prezzo di listino, ma comunque sempre più degli YSS.
    Con i Bitubo mi trovo benissimo, buche o autostrada, non sembra nemmeno una vespa, ma adeso sarei curioso di provare la versione degli yss postata nella foto da Dario per capire se veramente ho buttato i soldi in ... bitubo.
    So solo che di tutti quelli che ho provato fin ora, ho sempre viaggiato a pacco e le buche ... restavano buche con tutto ciò che ne comportava.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Appena mi arrivano i SIP neri, vi faccio sapere... ora come ora, ho gli ammortizzatori originali talmente scarichi che direi quasi non esista la "parte frenante" che limita il ritorno del colpo della molla...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    bene bene, perchè io sono indeciso tra rivisitare rs24 o prendere il sip anteriore.. facci sapere!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    io, come alcuni di voi ho un bitubo all'anteriore che, dopo averlo avuto nella vespa precedente ora non posso piu farne a meno, a parer mio è un ottimo ammortizzatore e vale tutti i soldi che costa(130€). ne posteriore ho pensato che non servisse tutta questa efficenza allora ho provato l'ammortizzatore della yss ma non quello segnalato da voi, bensi questo: SCOOTER CENTER Stodmpfer hinten -YSS E, 350mm- Vespa PX, T5, Rally, Sprint, TS, GT, GTR - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising

    direi ottima scelta.si, costa quanto l'anteriore e il posteriore di quelli segnalati, ma per me e stata una piacevolissima sorpresa.tengo tutto l'assetto molto rigido(cercando,quando possibile, di schivare le buche che ci sono per strada)e devo dire che la vespa è veramente incollata all'asfalto.
    un'altra parola a favore ai bitubo riguarda le discese.se prima avevo un po di ansia nel misto in discesa ora mi piace quasi piu che quello in salita.

    spero che il mio parere possa servire a qualcuno!un saluto a tutti

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Mantova
    Età
    46
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    ciao a tutti mi sapete dire che lunghezza devono avere gli ammortizzatori (anteriore 255mm e posteriore 330mm o 350mm)??
    inoltre all'ammo anteriore della yss posso mettere il classico coprimolleggio grigio come nell'originale?? forse è una domanda stupida ma vorrei mantenere l'estetica invariata. Grazie

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco01
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Fossato di Vico (PG)
    Età
    40
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Salve vi volevo porgere questa domanda, oggi ho comprato gli ammo carbone per il mio px 2011, anteriore tutto ok ma per il posteriore o un problema cioe l'ammo originale a lo stelo più lungo del carbone e quindi non ci sta il distanziale tra ammo e telaio e quindi mi tocca ordinarlo, mi potete dire per cortesia se devo prendere questo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ammortizzatori - SPESSORE AMMORTIZZATORE POSTERIORE VESPA PX (MIS. 45MM) oppure una misura più piccola? O visto che oltre a questo da 45 ci sta da 35 e 25

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Mantova
    Età
    46
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Dimenticavo ho una px 125 e arcobaleno elestart del 1990

  9. #9
    L'avatar di mammolone
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Nizza
    Età
    57
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da boid Visualizza Messaggio
    io, come alcuni di voi ho un bitubo all'anteriore che, dopo averlo avuto nella vespa precedente ora non posso piu farne a meno, a parer mio è un ottimo ammortizzatore e vale tutti i soldi che costa(130€).
    Anche io ho Bitubo sia ant che post ma non sono tanto contento. Ad esempio l'anteriore io devo tenere il precarico totalmente a zero. Quando metto giù la vespa dal cavalletto l'anteriore non scende di 1 millimetro. Capita anche a te?

  10. #10

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: ammortizzatori vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    D'accordo che un conto è l'ammortizzatore e un'altro è la molla, ma per una Vespa da uso stradale, per come la vedo io sono già abbondanti gli Yss. Poi magari è perchè sono un chiodo io, qualche altro troverà forti limiti. Io fino a strusciare il bordino alto della pedana mi son spinto (tornante in salita) oltre no.
    I bitubo saranno ottimi ma mal si accoppiano con strade con brusche sconnessioni, almeno questo è quello che si evince da una parte dei possessori, altri ne sono entusiasti. Probabilmente cambia dal tipo di copertura stradale di utilizzo.

    Anche se non ho ancora capito se sti Yss sono a gas, a olio, o a plutonio.

    PS: Sempre Dario mi chiamo, non ho cambiato nome...

    PPS: "Dove c'è passione non c'è perdenza" disse un tale....


    Ciao scusami se ti disturbo, anche io sono di Palermo e il meccanico mi ha rifilato degli ammortizzatori che fanno pena... voelvo montare i carbone ma lui mi ha detto " ci penso io" e così fu che mi rubò un po di soldini....
    sono indeciso se montare i carbone e gli yss ho letto che tu ti sei trovato bene con qeust ultimi potresti dirmi dove li hai comprati? e quali modelli devo prendere ? ho un px del 1996 e attulamente la mia schiena chiede pietà....

    http://www.scooter-center.com/produc...PX200+T5+125cc

    http://www.scooter-center.com/it/pro...0+PV+ET3?meta=

    sono questi due? on capisco bene i mm sulle molle perche vedo che alcuni sono 330 altri 350....
    Ultima modifica di andreashox; 25-10-14 alle 10:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •