Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Pulizia motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Priolo Gargallo (SR)
    Età
    42
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pulizia motore

    Con poco tempo a disposizione ho dato una pulita sommaria con il petrolio bianco ma mi sa che comprero' 5Kg di olio di gomito perche' c'e' ancora molto da pulire

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia motore

    Togliere il grosso della cracia a mano con un cacciavitone, del normale gasolio con il pennello per ammorbidire e poi passare sopra con un vecchio spazzolino da denti. Sgrassatore Chante Clair, risciacquo e soffiagio con compressore.
    A questo punto se vogliamo migliorare ancora usare il Fulcron non diluito, però è più costoso. Altro risciacquo e via.
    Se non siamo ancora contenti usiamo un prodotto pulitore per alluminio che si trova ai mercatini, l'Allubrill che ravviva l'alluminio. Quest'ultimo è indispensabile se vogliamo fare un restauro doc e vogliamo lasciare i carter come da fusione senza sabbiature di sorta.
    Se i carter sono aperti, per eliminare il nero in camera di manovella usare dello sverniciatore, risultato assicurato (poi sciacquare molte bene).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •