Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: ***ho fatto una ca****a

  1. #1

    ***ho fatto una ca****a

    Ciao a tutti.
    Sto restaurando la mia 50 Special del 78.
    Sabato ho verniciato i cerchi, tumburi, cavalletto...insomma tutte le parti in grigio. Il rivenditore di vernici mi ha preparato il colore dicendomi che si trattava di un metallizzato. Io da puro ignaro nel campo delle venici mi sono dilettato nel colorare i pezzi. Devo dire che per essere la prima volta che spruzzo a compressore il lavoro è uscito veramente bene.
    Peccatto che i pezzi sono usciti tutti lucidi .
    Ho chiesto al rivenditore della vernice il perchè e lui mi ha assicurato che il codice della vernice è un metallizato ed è quindi ovvio che i pezzi siano lucidi.
    Io resto perplesso. Non ho mai visto una special coi cerchi, tamburi, ecc...lucidi
    Qualcuno di voi mi può confermare questo?

    Grazie raga.

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Ciao e benvenuto, il forum adatto al tuo problema non e' wideframe bensi' smallframe in quanto la tua Vespa e' una 50.
    Provvedo a spostare nel forum di competenza.

    Ciao

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Normalissimo, di sicuro ti ha dato una vernice bicomponente (base + catalizzatore). E' normale che sia lucida.
    Hai spruzzato anche il trasparente o non ne aveva bisogno?

  4. #4

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Il problema e' che mi sono accorto del "danno" proprio quando ho spruzzato il trasparente.
    Il rivenditore mi ha detto che il trasparente va dato obbligatoriamente per rendere definitiva e duratura la verniciatura.

    Resta il fatto che secondo me non doveva venire lucida.

    Se trovo conferma, mi sa che dovrò rifare tutto!!!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da emanuele_aho Visualizza Messaggio
    Il problema e' che mi sono accorto del "danno" proprio quando ho spruzzato il trasparente.
    Il rivenditore mi ha detto che il trasparente va dato obbligatoriamente per rendere definitiva e duratura la verniciatura.

    Resta il fatto che secondo me non doveva venire lucida.

    Se trovo conferma, mi sa che dovrò rifare tutto!!!
    Quindi ti ha dato un doppio strato (base opaca + trasparente). Ti confermo che è giusto così, le vernici acriliche sono tutte così.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Quindi ti ha dato un doppio strato (base opaca + trasparente). Ti confermo che è giusto così, le vernici acriliche sono tutte così.
    Procedendo alla rovescia... ma un colpo di cif più paglietta o della carta abrasiva fine.. non la rovinano abbastanza da farla opaca uniforme??

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Procedendo alla rovescia... ma un colpo di cif più paglietta o della carta abrasiva fine.. non la rovinano abbastanza da farla opaca uniforme??
    Se non lo si sa fare, la rovinano e basta...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Per cerchi ecc io ho usato la bomboletta della arexons linea ritocco carrozzeria(bombolette azzurre) colore alluminio ruote...Come colore è quasi identico all'originale...tutti quelli che conosco l'hanno fatte così...Se hai già verniciato e vuoi cambiare colore,carteggi con carta abrasiva fine(una 600 dovrebbe andare)per rendere opaca la vernice e permettere alla bomboletta di prendere e passi una bella mano di alluminio

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Se non lo si sa fare, la rovinano e basta...
    beh... concordo... ci vuole tanta pazienza e precisione... però si potrebbe!

  10. #10

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Ragazzi, grazie dei consigli.
    Andrò da un carrozziere amico e gli chiederò come posso fare.
    L'utilizzo della bomboletta non mi riporta al colore originale. Il mio è un restauro parsimonioso nei minimi dettagli. Tutto deve tornare com'era all'origine.

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da emanuele_aho Visualizza Messaggio
    Ragazzi, grazie dei consigli.
    Andrò da un carrozziere amico e gli chiederò come posso fare.
    L'utilizzo della bomboletta non mi riporta al colore originale. Il mio è un restauro parsimonioso nei minimi dettagli. Tutto deve tornare com'era all'origine.
    Il colore originale per i cerchi è Alluminio Metallizato 983, se il colorificio ti ha dato quello non vedo perchè dovresti cambiarlo.
    L'unica differenza è che in origine era in nitro così come la carrozzeria. Oggi la nitro è bandita dal mercato e quindi non si può più vendere...

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Oggi la nitro è bandita dal mercato e quindi non si può più vendere...
    A me hanno dato una vernice nitro industriale grigio metallizzato monocomponente.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    A me hanno dato una vernice nitro industriale grigio metallizzato monocomponente.
    Non è bandita per tutti gli usi...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    A me non risulta che il grigio per le ruote e gli altri pezzi sia a doppio strato,è un grigio che rimane leggermente lucido di suo...

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da emanuele_aho Visualizza Messaggio
    Tutto deve tornare com'era all'origine.
    In origine il cavalletto era verniciato? Non era solo zincato come sulle altre?







  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    A me non risulta che il grigio per le ruote e gli altri pezzi sia a doppio strato,è un grigio che rimane leggermente lucido di suo...
    Neanche la scocca era a doppio strato, ma oggi trovi più quello che il lucido diretto (che è comunque molto lucido). Ma parliamo sempre di vernici bicomponenti, la nitro sintetica dimenticatela proprio che qua in Italia non la trovate.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    compra un barattolo di "alluminio ruote", lo fanno un po tutte le marche.
    un litro di diluente polivalente,vabeneper tutte le vernici, costera 3 euro.

    prendi i tuoi pezzi e li carteggi con 6-800 ad acqua, solo per levare il lucido.

    poi rivernici con la vernice che ti ho detto all inizio. l'alluminio ruote va diluito parecchio, e dai piu mani leggere, le prime per "colorare", le ultime 2 piu diluite per dare il "tocco " finale.
    le ultime 2 dalle un po piu da lontano e facendo movimeto con la mano solo in un senso, ad esempio sinistra destra, cosi il "metallo" si deposita tutto nello stesso verso.

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  18. #18

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    GRAZIE A TUTTI

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Quindi ti ha dato un doppio strato (base opaca + trasparente). Ti confermo che è giusto così, le vernici acriliche sono tutte così.
    Non è vero, le basi opache o vernici all'acqua metallizzate richiedono il trasparente, le acriliche bicomponente lucido diretto non lo richiedono.

    In ogni caso concordo col fatto che in origine i cerchi erano "più opachi" poichè era vernicie nitro.

    Il cavalletto dovrebbe essere zincato, non verniciato.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Non è vero, le basi opache o vernici all'acqua metallizzate richiedono il trasparente, le acriliche bicomponente lucido diretto non lo richiedono.

    In ogni caso concordo col fatto che in origine i cerchi erano "più opachi" poichè era vernicie nitro.

    Il cavalletto dovrebbe essere zincato, non verniciato.
    spruzzate l ultima mano da molto lontano in maniera che sulle mani precedenti si attacchi un po di "spolvero" di vernice e l'effetto è "anticato"
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Non è vero, le basi opache o vernici all'acqua metallizzate richiedono il trasparente, le acriliche bicomponente lucido diretto non lo richiedono.

    In ogni caso concordo col fatto che in origine i cerchi erano "più opachi" poichè era vernicie nitro.

    Il cavalletto dovrebbe essere zincato, non verniciato.

    Tutte così nel senso che sono tutte così lucide...
    Lo so benissimo che le vernici bicomponenti (base + catalizzatore) sono a lucido diretto e a doppio strato (base opaca + trasparente). Se leggi qualche post più in alto, l'ho scritto che esiste anche il lucido diretto, ma che si parla sempre di vernici bicomponenti (e quindi lucide).

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Non è bandita per tutti gli usi...
    Va bene. Non ci capisco niente.

    Sò solo che mettendo accanto il mio mozzo anteriore riverniciato e confrontandolo con la parte ben conservata di un'altro mozzo originale, l'aspetto è lo stesso.

    Nitro industriale o non!

  23. #23

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Comunque il cavalletto l'ho dovuto verniciare poichè l'ho comprato nuovo ed era nero.

    Non vedo l'ora di riuscire a rimontarla tutta e farvi vedere le foto.

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Va bene. Non ci capisco niente.

    Sò solo che mettendo accanto il mio mozzo anteriore riverniciato e confrontandolo con la parte ben conservata di un'altro mozzo originale, l'aspetto è lo stesso.

    Nitro industriale o non!
    Proverò a spiegarlo.
    La nitro è bandita per l'uso "professionale" (cioè l'uso che ne fanno i carrozzieri), quindi se tu vai in un colorificio col codice colore originale Piaggio (come normalmente si deve fare quando si ordina una vernice), in nitro non te la possono fare.
    Poi se tu prendi un grigio qualsiasi industriale e il colore è uguale a quello originale non c'entra nulla, il tipo e codice di vernice è diverso. E' come se devi verniciare una punto bianca e al posto di prendere il colore Fiat, lo prendi Alfa perchè è simile...

  25. #25

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Vi chiedo un'ulteriore consiglio.
    Vista la mia meticolosità nel restauro dovrò verniciare di rosso i numeri che indicano la marcia sul braccetto sinistro del manubrio.
    Qualcuno di voi l'ha gia fatto?
    Se si come?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •