Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 43 di 43

Discussione: ***ho fatto una ca****a

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Proverò a spiegarlo.
    La nitro è bandita per l'uso "professionale" (cioè l'uso che ne fanno i carrozzieri), quindi se tu vai in un colorificio col codice colore originale Piaggio (come normalmente si deve fare quando si ordina una vernice), in nitro non te la possono fare.
    Poi se tu prendi un grigio qualsiasi industriale e il colore è uguale a quello originale non c'entra nulla, il tipo e codice di vernice è diverso. E' come se devi verniciare una punto bianca e al posto di prendere il colore Fiat, lo prendi Alfa perchè è simile...
    Scusa dj, allora se devi verniciare i cerchi di una vespa, che vernice usi?

    Voglio dire... io ho preso il codice max mayer e sono andato in colorificio. Controllando il codice è uscito che il colore equivalente lechler è il grigio cerchioni fiat cod. non mi ricordo, mi sembra col 7... che ha sua volta ha il codice lechler che ora proprio non ricordo.

    Questo colore mi è stato fatto con vernice nitro industriale (perchè mi serviva nitro) altrimenti mi sarebbe stato fatto acrilico bicomponente.

    Quindi mi chiedo... un carrozziere se deve verniciare i cerchioni di una vespa che fà? Fà come ho fatto io e si "adegua" .....o si spara?

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Scusa dj, allora se devi verniciare i cerchi di una vespa, che vernice usi?

    Voglio dire... io ho preso il codice max mayer e sono andato in colorificio. Controllando il codice è uscito che il colore equivalente lechler è il grigio cerchioni fiat cod. non mi ricordo, mi sembra col 7... che ha sua volta ha il codice lechler che ora proprio non ricordo.

    Questo colore mi è stato fatto con vernice nitro industriale (perchè mi serviva nitro) altrimenti mi sarebbe stato fatto acrilico bicomponente.

    Quindi mi chiedo... un carrozziere se deve verniciare i cerchioni di una vespa che fà? Fà come ho fatto io e si "adegua" .....o si spara?

    Io vernicio con l'acrilica bicomponente, e così fanno i carrozzieri, anzi i più moderni verniciano con la vernice all'acqua.
    Il colore che ti hanno fatto al colorificio sarà sicuramente il FIAT 620 o 690 che si, ci assomiglia al 983 della Piaggio, ma rimane più chiaro.
    I codici dei colori non cambiano, sempre quelli rimangono, cambia solo il tipo di vernice (acrilica, nitro, poliuretanica ecc).

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Io vernicio con l'acrilica bicomponente, e così fanno i carrozzieri, anzi i più moderni verniciano con la vernice all'acqua.
    Quindi ti vengono lucidi? Oppure eviti il trasparente lucido?

  4. #29
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Quindi ti vengono lucidi? Oppure eviti il trasparente lucido?
    Il trasparente si deve dare per forza, altrimenti escono opachi e basta.
    Quindi mi escono lucidi che secondo me sono molto più belli e soprattutto resistenti.

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da emanuele_aho Visualizza Messaggio
    Vi chiedo un'ulteriore consiglio.
    Vista la mia meticolosità nel restauro dovrò verniciare di rosso i numeri che indicano la marcia sul braccetto sinistro del manubrio.
    Qualcuno di voi l'ha gia fatto?
    Se si come?
    io ho usato dell'acrilico e un pennellino su una R
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Il trasparente si deve dare per forza, altrimenti escono opachi e basta.
    Quindi mi escono lucidi che secondo me sono molto più belli e soprattutto resistenti.
    La domanda non era per criticare il lavoro. Anzi.

    Però se senti un pò di voci in giro c'è chi anche dice che perde il bello dell'originalità...

  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    La domanda non era per criticare il lavoro. Anzi.

    Però se senti un pò di voci in giro c'è chi anche dice che perde il bello dell'originalità...
    Già, però queste voci chissà perchè sulla carrozzeria non dicono nulla. E pure il discorso è lo stesso.

    Mah...

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Già, però queste voci chissà perchè sulla carrozzeria non dicono nulla. E pure il discorso è lo stesso.

    Mah...
    Ma le special non venivano verniciate acriliche originariamente? O erano ancora nitro?

  9. #34
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Ma le special non venivano verniciate acriliche originariamente? O erano ancora nitro?
    No, erano in nitro.

  10. #35

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Il trasparente si deve dare per forza, altrimenti escono opachi e basta.
    Quindi mi escono lucidi che secondo me sono molto più belli e soprattutto resistenti.

    Nessuno può negare il fatto che con questo ciclo di verniciatura il risultato sia qualitativamente più alto ma non rispecchia l'originale.
    La Vespa è quella creata da D'Ascanio!

  11. #36
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da emanuele_aho Visualizza Messaggio
    Nessuno può negare il fatto che con questo ciclo di verniciatura il risultato sia qualitativamente più alto ma non rispecchia l'originale.
    La Vespa è quella creata da D'Ascanio!
    Bene, allora però fai anche la carrozzeria in nitro (quella originale però, non la bilux che ti spacciano per vera nitro), e non dimenticarti le guaine del cambio di colore diverso (devono avere 2 tonalità di grigio diverse), il motore tutto originale 50 con la crocera originale piaggio, i cuscinetti SKF, i paraoli corteco, le ganasce originali piaggio in amianto e la marmitta originale piaggio virata oro.
    Poi non dimenticare le parti fosfatate come i comandi del manubrio, l'ammortizzatore posteriore, i bulloni del carter e la staffa portaguaine del carter. E occhio anche a tutte le parti zincate come la bulloneria (che non deve avere nessuna scritta e deve essere della misura originale), il cavalletto, le staffe del cavalletto e l'ammortizzatore anteriore. Non forare la carrozzeria per la targa.

    Fai tutte queste cose che altrimenti la vespa non è come quella di Corradino d'Ascanio eh...

  12. #37

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Il trasparente si deve dare per forza, altrimenti escono opachi e basta.
    Quindi mi escono lucidi che secondo me sono molto più belli e soprattutto resistenti.
    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Bene, allora però fai anche la carrozzeria in nitro (quella originale però, non la bilux che ti spacciano per vera nitro), e non dimenticarti le guaine del cambio di colore diverso (devono avere 2 tonalità di grigio diverse), il motore tutto originale 50 con la crocera originale piaggio, i cuscinetti SKF, i paraoli corteco, le ganasce originali piaggio in amianto e la marmitta originale piaggio virata oro.
    Poi non dimenticare le parti fosfatate come i comandi del manubrio, l'ammortizzatore posteriore, i bulloni del carter e la staffa portaguaine del carter. E occhio anche a tutte le parti zincate come la bulloneria (che non deve avere nessuna scritta e deve essere della misura originale), il cavalletto, le staffe del cavalletto e l'ammortizzatore anteriore. Non forare la carrozzeria per la targa.

    Fai tutte queste cose che altrimenti la vespa non è come quella di Corradino d'Ascanio eh...
    Quando il lavoro sarà terminato ti inviterò a venire a visionarla. Dato che siamo entrambe sardi non sarà poi così complicato.
    E' ovvio, o quasi, che oggi non è possibile "clonare" la vespa, ma laddove fosse possibile lo si può (deve) tentare.

    A parte che cercherò quanto più possibile di rispettare l'originalità dei pezzi...non mi sognerò MAI di forare la carrozzeria per attaccare la targa.


  13. #38
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Ci incontreremo di sicuro a qualche raduno , e anche se non ci incontriamo vengo volentieri ad Alghero.

  14. #39

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a



    ...nessuno mi ha ancora detto come cavolo colorare di rosso i numeri presenti nel braccetto del cambio. Tu non mi sai aiutare?

  15. #40
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da emanuele_aho Visualizza Messaggio


    ...nessuno mi ha ancora detto come cavolo colorare di rosso i numeri presenti nel braccetto del cambio. Tu non mi sai aiutare?
    Ah, non avevo letto.
    Allora prendi un pennello e passi la vernice sui numeri, se sbordi stai tranquillo che si toglie.
    Poi aspetta 5 minuti e passa un panno teso lungo il manettino, in questo modo il panno non entra nei numeri ma pulisce l'esterno.
    E' opportuno che la vernice non abbia fatto molto spessore tra i numeri, altrimenti è un po' difficile che escano bene.

  16. #41

    Smile Riferimento: ***ho fatto una ca****a



    proverò...grazie

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    No, erano in nitro.
    In un'altro recente post, l'utente vespiaggio afferma che le vespe primavera non venivano verniciate alla nitro ma con vernici simil acriliche.

    Io avevo sentito una cosa simile sulle special post 78..

  18. #43
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ***ho fatto una ca****a

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    In un'altro recente post, l'utente vespiaggio afferma che le vespe primavera non venivano verniciate alla nitro ma con vernici simil acriliche.

    Io avevo sentito una cosa simile sulle special post 78..
    Io ho una special dell'81 da restaurare, ha ancora il suo bianco originale ed è nitro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •