
Originariamente Scritto da
Lz92
Lo stesso cilindro che monto ora, quando il motore era tutto originale, con 20/68 mi arrivava a 90 di gps, che equivalgono (da calcolatore) a circa 6300-6400 giri.
Per quanto riguarda l'equazione, non è affatto una boiata

essa va a descrivere il regime di giri massimo ottenuto
solo e soltanto grazie alla fasatura di scarico, senza tenere conto del tipo di marmitta: in poche parole, facendo un esempio, un motore con X gradi di scarico arriva a Y numero di giri
senza marmitta; se si monta un padellino, si guadagnano 200 giri, se si monta un'espansione da giri dedicata se ne guadagnano 2000... non so se ho reso l'idea! Questo è il senso dell'equazione. Questo comporta quindi che quando si va ad ultilizzare questa equazione si debba tenere conto del tipo di scarico utilizzato; d'altra parte, per assurdo, poniamo il caso di avere 2 motori assolutamente identici per fasature, ma con due scarichi diversi (chessò: un padellino e una simonini, giusto per fare un esempio): pur avendo stesse fasature, non avranno mica lo stesso numero massimo di giri!
Spero di essermi fatto capire
