Risultati da 1 a 25 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Bene, adesso che hai la curva ti do altri dati presi da un manuale, così puoi verificare come lavora

    rpm gradi scarico
    15000 208-210
    12000 196-200
    10500 194-196
    8000 180-184
    7000 178-180
    5500 154-158

    Dati presi da "elaborare il "2T" di Facchinelli.
    Sulla minimoto, per esempio, ho scelto 200* per 14000 giri; una fasatura che si può definire bassa per quel regime, ma essendo monomarcia, e non volendo bruciare la frizione in tre giri, ho realizzato lo scarico come se fosse un motore da enduro e per un regime più basso di quello possibile per quel motore, ottenendo più coppia in basso ma meno picco di potenza.

    Come mai hai fatto la curva fino a 220*?
    Scusa ma dove hai preso l'equazione per quei calcoli?
    Sei sicuro che sia attendibile....
    Ti dico questo perchè Personalmente oltre alle vespe ho di proprietà due Malaguti F12 uno ad aria con cilindro Simonini ed un altro a liquido con cilindro Polini, tutti e due hanno rispettivamente 182 e 187 gradi di scarico ma girano ad oltre 13000 giri....
    Dico questo perchè il solo diagramma di scarico non è sufficiente per determinare il numero dei giri.
    In un motore a due tempi, con caratteristiche particolari come quello delle vespe large che difficilmente digeriscono scarichi ad espansione diventa parecchio difficile raggiungere alti regimi di rotazione già con cilindri 177 modificati senza perdere molta coppia in basso, se poi si utilizza addirittura il cilindro originale che poco ci azecca con le espansioni allora ciao.

    Comunque in bocca al lupo per il tuo lavoro di modifica

    ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    L'equazione l'ho calcolata grazie a 3 punti noti, è tutta solo geometria analitica! Più i punti presi sono precisi e più l'equazione diventa attendibile, infatti vedrò di ricalcolarla giungendo ad avere più precisione possibile

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ho di proprietà due Malaguti F12 uno ad aria con cilindro Simonini ed un altro a liquido con cilindro Polini, tutti e due hanno rispettivamente 182 e 187 gradi di scarico ma girano ad oltre 13000 giri....
    é un'equazione che non tiene conto del tipo di scarico utilizzato! Con un tipo di scarico puoi guadagnare 200 giri, con un altro ne puoi guadagnare 1000.

    Comunque in bocca al lupo per il tuo lavoro di modifica
    Grazie

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    L'equazione l'ho calcolata grazie a 3 punti noti, è tutta solo geometria analitica! Più i punti presi sono precisi e più l'equazione diventa attendibile, infatti vedrò di ricalcolarla giungendo ad avere più precisione possibile




    é un'equazione che non tiene conto del tipo di scarico utilizzato! Con un tipo di scarico puoi guadagnare 200 giri, con un altro ne puoi guadagnare 1000.



    Grazie
    eh quindi praticamente è una boiata ha un'approssimazione tale da essere irreale.potrebbe descrivere qualunque cosa. in ogni caso lodevole il lavoro di ricerca, ma sono convinto che siano altri gli accorgimenti necessari per raggiungere anche lontanamente la soglia dei 7000.

    continua così però, aggiornaci!

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ... ma sono convinto che siano altri gli accorgimenti necessari per raggiungere anche lontanamente la soglia dei 7000.

    ...
    Ma un PXE originale a 90Km/h non fa circa 6500 7000 giri/min?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    ammesso che arrivi a 90km/h..i 7000 non li prende con quei rapporti......il problema è tirar fuori coppia utile da sto cilindro di melma...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Lo stesso cilindro che monto ora, quando il motore era tutto originale, con 20/68 mi arrivava a 90 di gps, che equivalgono (da calcolatore) a circa 6300-6400 giri.
    Per quanto riguarda l'equazione, non è affatto una boiata essa va a descrivere il regime di giri massimo ottenuto solo e soltanto grazie alla fasatura di scarico, senza tenere conto del tipo di marmitta: in poche parole, facendo un esempio, un motore con X gradi di scarico arriva a Y numero di giri senza marmitta; se si monta un padellino, si guadagnano 200 giri, se si monta un'espansione da giri dedicata se ne guadagnano 2000... non so se ho reso l'idea! Questo è il senso dell'equazione. Questo comporta quindi che quando si va ad ultilizzare questa equazione si debba tenere conto del tipo di scarico utilizzato; d'altra parte, per assurdo, poniamo il caso di avere 2 motori assolutamente identici per fasature, ma con due scarichi diversi (chessò: un padellino e una simonini, giusto per fare un esempio): pur avendo stesse fasature, non avranno mica lo stesso numero massimo di giri!
    Spero di essermi fatto capire

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Si si, ma aspettiamo le misure della JL

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Lo stesso cilindro che monto ora, quando il motore era tutto originale, con 20/68 mi arrivava a 90 di gps, che equivalgono (da calcolatore) a circa 6300-6400 giri.
    Per quanto riguarda l'equazione, non è affatto una boiata essa va a descrivere il regime di giri massimo ottenuto solo e soltanto grazie alla fasatura di scarico, senza tenere conto del tipo di marmitta: in poche parole, facendo un esempio, un motore con X gradi di scarico arriva a Y numero di giri senza marmitta; se si monta un padellino, si guadagnano 200 giri, se si monta un'espansione da giri dedicata se ne guadagnano 2000... non so se ho reso l'idea! Questo è il senso dell'equazione. Questo comporta quindi che quando si va ad ultilizzare questa equazione si debba tenere conto del tipo di scarico utilizzato; d'altra parte, per assurdo, poniamo il caso di avere 2 motori assolutamente identici per fasature, ma con due scarichi diversi (chessò: un padellino e una simonini, giusto per fare un esempio): pur avendo stesse fasature, non avranno mica lo stesso numero massimo di giri!
    Spero di essermi fatto capire
    Ti sei fatto capire benissimo, abbiamo anche capito che la tua è una pia illusione tanto quanto e la formula per il calcolo dei giri in funzione dello scarico.
    Non ti voglio offendere sia chiaro e tengo verso di te il massimo rispetto, ma se ti ostini a credere a certe facilonate ti devo un pio' sgridare.
    In un motore piaggio originale quando superi un certo valore di scarico non ottieni giri ma perdi solamente coppia semplicemente perchè non hai travaso a sufficienza per riempire il cilindro, diagramma,sezione dei travasi ed orientamento sono dimensionati per dare il massimo a bassi e medi regimi.
    Ti faccio un esempio
    Una betoniera da cantiere con motore a scoppio utilizza un propulsore studiato per girare a 3000 massimo, se anche tu gli metti un carburatore maggiorato ed uno scarico da corsa con una cammes elaboratta esso al massimo arriverà a 4000 giri perchè le sue caratteristiche fisiche sono quelle e perderai tutto il tiro, schiena , coppia, chiamala come vuoi.
    Un motore large per vedere i giri necessita di carter lavorati e di cilindro con sezioni di passaggio di dimensioni minimo doppie rispetto ad un tre travasi standar.
    Per far tirare a dovere cambio a denti piccoli e primaria da 23-64 con il valvola ho dovuto sudare, mentre con il lamellare li spinge a dovere.
    Ci vuole un attimo a rovare tutto, non esagerare con lo scarico, non ha senso.
    La tua passione e la tua tenacia sono ammirevoli ma non cadere nell'errore di prendere per oro colato una formula da circo....
    La necessità di scaricare è sempre subordinata alla quantità di gas prodotti.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •