Oggi disavventura al colorificio...
Mi presento bello bello col mio codice Alluminio Maxmeyer, lo digitano nella macchina e viene fuori correttamente "Piaggio - Alluminio".
Mi dicono che il minimo sono 3 etti (24 euro più IVA) (devo fare cerchi, tamburi e forcella) e gli dico OK.
Mi dicono passa alle 16,30 a ritirarlo.
Mi presento alle 16,30 e la latta è pronta, ma vengo informato che essendo colori speciali, ci vuole il suo diluente apposito: 22 euro + IVA per un litro (quantità minima vendibile).
Mi informa inoltre che essendo una vernice opaca non c'è catalizzatore, quindi monocomponente, ma dice che secondo lui bisogna dare una mano di trasparente dopo (cosa che a me non risulta).
Insomma quando mi fa il conto (55 euro e rotti) non ho potuto evitare di mormorare "Mi sa che se prendevo una bomboletta facevo prima e mi evitavo 'sto salasso".
Lui, sentito il commento fa "Eh ma non è certo la stessa cosa".
E invece io ricordo che, a suo tempo, feci la forcella e un cerchio della mia ET3 con la bomboletta "argento FIAT" su una buona base di fondo antiruggine, a costi irrisori e con ottimi risultati.
Quindi mi rimetto anche al vostro giudizio: ho fatto una 'a'ata?
![]()