Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Riporto,pari pari, qui di seguito quanto scritto sul forum degli amici di Stardeluxe.it pochi minuti fa. Spero possa esser d'aiuto e far riflettere chi si dovesse trovare dinanzi ad amletici dubbi nell'operare una scelta, di qualunque cosa si trattasse.
    "Poco più di un anno fa scrivevo su questo forum quelle che erano state le prime sensazioni avute dalla guida delle mia nuova Star 150 2t, ritirata poche ore prima dal rivenditore del mio paese. Una sensazione di livello qualitativo generale inferiore al PX, già da me posseduto nell'ormai lontano '84; piccoli difettucci, eliminati in breve tempo e che spesso si riscontrano anche su marche ben più blasonate. Seguiva scatalizzazione e messa a punto della carburazione, portandomi tutto ciò ad ottenere un mezzo perfetto, funzionante in ogni sua parte e che , se non fosse stato per svariati contrattempi, mi avrebbe dovuto portare questa estate a risalire l'Italia sino a giungere al di la delle Alpi. Ma , nonostante l'evidente soddisfazione, un tarlo continuava la sua opera demolitrice all'interno della mia testa; non era una Vespa, e ciò mi portava, ad esempio, ad intervenire ad un Vesparaduno presso il mio stesso paese munito di tanto di macchina fotografica ma con "l'indiana" chiusa in garage. Bene, prendo ,come si suol dire, il coraggio( ed il portafoglio) a due mani e decido di sostituire la Star con una nuova PX. La differenza di prezzo dei due mezzi nuovi era notevole, ben 1.600 euro, così come la svalutazione cui era soggetta la mia Star, pagata meno di un anno prima 2.700 euro, completa di portapacchi posteriore e parabrezza fumè, e che ora mi veniva permutata per 1.500, tanto quanto, o poco più, avrei potuto chiedere ad un privato. La cosa mi avviliva da un lato ma mi rincuorava dall'altro, visto che lo stesso prezzo mi veniva chiesto per un PX di una decina d'anni. Veniamo al dunque. Stasera ho ritirato la PX nuova, 150 , bianca.Bella, nulla da dire. Già mi vedo con la maglietta del VespaClub di zona che partecipo ad uno dei tanti raduni estivi del prossimo anno.Non dovrò più correggermi nel chiamare Vespa "l'indiana" ed il tarlo ha smesso già di trapanare.E fin qui è poesia.Ma credo che a molti di voi tutto ciò interessi poco.Partiamo quindi con una valutazione fredda e distaccata di ciò che stavolta ho verificato nel tratto di strada che mi separava dal rivenditore a casa, ben più lungo di quando portai nel mio garage la Star.Già al negozio noto che le guarnizioni delle pance non aderiscono perfettamente alla scocca, tali da far passare tranquillamente acqua in caso di pioggia.Tento di sistemarle da me seduta stante ma senza riuscirci. Il rivenditore mi avverte di una certa durezza del cambio ma mi invita ad usare un minimo lo scooter. Metto in moto e parto. Il motore nel partire da fermo praticamente s'ingolfa: penso, sarà freddo. Stesso comportamento giunto a casa con motore caldo. Il freno anteriore ha l'efficacia di un tamburo con ganasce consumate.Saggiusterà? Vedremo. La leva della frizione, una volta rilasciata non va proprio a battuta e resta tirata per circa 4 mm. Nel tentativo di sistemare le pance quando ero ancora presso il negozio noto che la vernice nella parte interna delle stesse e praticamente inesistente.Una spruzzatina data da una pistola di passaggio.Cosa mi è piaciuto? La sella.Comoda e bella da vedere.Lo sterzo sembra essere meno massiccio di quello della Star, mi piace di più.Le manopole sono di qualità, in gomma bella "gommosa".
    Quindi, credo di poter confermare l' impressione che ebbi quando visionai da vicino per la prima volta il nuovo PX; una differenza, dal punto di vista qualitativo, rispetto alla Star che non giustificava la differenza di prezzo.Poi, circa " il blasone ", che dire.....occhio ai tarli.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Indipendentemente da tutto, benvenuto in Piaggio....
    (in Vespa c'eri già, la Star secondo me era una Vespa...)

    Adesso non vergognarti e fatti vedere....





    Enrico

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Non era vergogna ma coerenza.Ti ringrazio e...ci si vede.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Ciao secondo me la colpa non è di Piaggio o almeno in parte!!!
    da quel che ho visto io, le vespe vengono "finite" dai concessionari!!
    cioè carburazione regoalzione frizione e cosette varie...
    io ad esempio vidi un'officina che stava mettendo a punto una px e le scocche giacevano sull'asfalto roba che se era la mia vespa mi veniva un'infarto!! il fatto che non aderiscano bene al telaio devi vedere se erano state chiuse bene, la molla deve andare a sbattere sulla staffa del telaio... è + facile da fare che da spiegare!!!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    beh che dire.....come buttare soldi.....i 3500 e passa euro del px e i 2700 della star....sono entrambe fatte chissàdove, e visivamente la px ha una marea di difetti...indiana per indiana prenderei la star sinceramente. Con 500 euro gli fai il motore con pezzi piaggio e sei a posto per una vita. Già me le immagino (come le ultime prodotte nel 2007) le nuove px buttate nei retro delle officine
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ...indiana per indian
    Cosa intendi con questo?

    VOl.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Cosa intendi con questo?

    VOl.

    lucaaa secondo te le px nuove dove le fanno dai......
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Forse il PX svaluterà meno il prossimo anno...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    lucaaa secondo te le px nuove dove le fanno dai......
    A Pontedera. E' ora di smetterla di dire che vengono prodotte in india. Di sicuro una parte della componentistica e' prodotta all'estero, ma di li a dire che sono prodotte in india ne passa.


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Se fossi stato nelle tue condizioni, mi sarei tenuto la star, tanto l'avevi, e con la differenza o poco più che hai pagato per il nuovo px ne avrei comprato uno di 30 anni. Ti divertivi a sistemarlo, magari facevi un bel conservato, e avevi una vespa vespa vespa vespa.
    Comunque il nuovo px è molto bello, almeno esteticamente.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Ho fatto una certa fatica a seguire la linearita' di pensiero per cui, "per coerenza", si vende una LML, a 2 tempi, per pigliarsi un nuovo Px ..cmq i soldi sono tuoi e sicuramente avrai avuto anche i tuoi ottimi motivi

    Per l'acquisto di un Px mi sarei rivolto invece allo sconfinato mercato dell'usato, nel quale puoi trovare un' altrettanta sconfinata offerta riguardo ai px "nuova generazione, cioe' catalizzati e ...frenodiscati

    Io forse semplifico un po troppo (ma in genere e' una condotta di vita che toglie un bel po di problemi) ..tuttavia direi che se ti piagge la Piaggio allora la "Vespa" te la pigli usata, cosi' potrai indossare tutte le magliete che vuoi a tutti raduni ..se la invece la Vespa la vuoi "nuova", allora che sia nuova sul serio e ci si compra la Lml a 4 tempi.

    Vedere che e' stata rimesso in produzione da Piaggio il px a due tempi, cioe' un motore ormai "morto", mi fa lo stesso effetto di vedere svolazzare nel cielo gli Archaeopteryx.

    E con "morto" non voglio dare nessuna accezione negativa: dico solo che anche per esigenze di inquinamento, di consumo ecc... il due tempi ormai ha un destino pressoche' segnato
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    ????????????????

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di cluka
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Complimenti per l'acquisto: la nuova px è splendida! Al prossimo raduno partiamo insieme da Lecce ;)

  14. #14

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Ci puoi contare.Grazie.
    A tutti gli altri amici desideravo, comunque, dire che "confessioni" come la mia credo siano da apprezzare,sicuramente di conforto e spero d'aiuto per chi si lascia prendere da dubbi amletici, anche per cose che dovrebbero dare solo piacere, diciamo persone che vogliono capire e "poco inclini alle semplificazioni".

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    sicuramente abbiamo apprezzato quello che hai detto e anche fatto.
    La scelta è stata tua e spero tu ne sia soddisfatto.
    Noi dal nostro canto abbiamo solo detto quello che pensavamo e che ogniuno di noi avrebbe fatto al tuo posto, almeno io.
    Gli altri che leggeranno e nel caso si trovassero nella tua stessa situazione, potranno trarre le proprie conclusioni e prendere le prorie decisioni.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Ciao io ti porto la mia esperienza.Io acquistai nel 2009 la star 2 tempi perchè ho sempre voluto il PX ed ero rimasto deluso dalla piaggio per averlo tolto di mezzo.
    Cercai un usato ma i prezzi schizzarono alle stelle e per questo optai per la Star.Come te inizialmente ebbi quel tarlo ma passò subito visto i prezzi stellari e forse aiutato dal possedere una vespa 50 N.
    Oggi possiedo ancora la Star e ne sono felice ed ho affiancato a queste due una vera vespa , la special 4 marce.


  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da tucanourbano Visualizza Messaggio
    ... La differenza di prezzo dei due mezzi nuovi era notevole, ben 1.600 euro, così come la svalutazione cui era soggetta la mia Star, pagata meno di un anno prima 2.700 euro, completa di portapacchi posteriore e parabrezza fumè
    No, spetta, ma cosa costa il PX 150 nuovo? 4.300 euro????
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da tucanourbano Visualizza Messaggio
    (...)
    Ma, nonostante l'evidente soddisfazione, un tarlo continuava la sua opera demolitrice all'interno della mia testa; non era una Vespa, e ciò mi portava, ad esempio, ad intervenire ad un Vesparaduno presso il mio stesso paese munito di tanto di macchina fotografica ma con "l'indiana" chiusa in garage...
    Non finirò mai di stupirmi dell'enorme potere delle seghe mentali.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Non finirò mai di stupirmi dell'enorme potere delle seghe mentali.
    A voler dare retta ai preti, pare che quelle mentali facciano diventare ciechi tanto quanto quelle vere
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    A voler dare retta ai preti, pare che quelle mentali facciano diventare ciechi tanto quanto quelle vere
    Non lo so. Quel che è certo, leggendo il racconto, è che fanno diventare un pò... stupidini, ecco.

    IMHO, naturalmente.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  21. #21

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    No vi prego ragazzi, anche qui !
    O.K. , chi scrive ha in testa ormai un monumento ai caduti e passi pure lo stupidino ma banalizzare così...
    Permettimi, quindi caro amico, un ulteriore copia - incolla , una semplice precisazione, a questo punto necessaria anche qui come "di la dai cugini".

    Bene ragazzi (e penso di poter chiamare affettuosamene buona parte di voi così, in particolare TyZy, che ha l'età di mio figlio e che simpaticamente mi schiaffeggia). Credo che a quasi 24 ore dall'invio del mio post possa già considerarmi pienamente soddisfatto della considerazione che l'esperienza da me vissuta e qui candidamente esposta ha ottenuto. Di contro credo di non essere stato sufficientemente comunicativo e di questo me ne dispiaccio. Lungi da me l'intenzione di denigrare la Star, di cui, torno a ripetere, ero pienamente soddisfatto. D'altronde, non mi pare di aver avuto alcun "timore reverenziale" nel raccontarvi quello che è stato il primo contatto con Sua Maesta Vespa ( e qui sto scherzando, per i suscettibili ). Desideravo semplicemente poter essere d'aiuto nei confronti di chi potesse trovarsi dinanzi a certi dubbi, a volte amletici, nell'operare una scelta, pur non trattandosi della donna della propria vita o del luogo ove si vuol vivere la propria esistenza. Probabilmente non mi è ancora ben chiara la finalità di questo luogo virtuale ma sono tali i significati ed i ricordi che mi suscita quel logo che non può per me ridursi tutto a getti, crociere, fasce elastiche e affini. Forse ho preteso troppo. Ma se un giorno vi capiterà, così come è accaduto a me, di rivedere per caso, nel traffico cittadino, uno scooter con la targa di quello appartenutovi ben 26 anni prima, dipinto di un colore improbabile ma lui, magari, allora, forse sarò da alcuni di voi maggiormente compreso. Grazie a tutti.

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Sai cosa? Avresti potuto cambiare gli stemmi, il fanale post e il contakm con quelli del Px! Avresti speso mooooooooooooooolto meno e ai raduni non tutti si sarebbero accorti del magheggio e avresti potuto mentire spudoratamente, spacciando la tua Indianina per una Pisana!!!

    Ah io tendo a semplificare e ottimizzare...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    A voler dare retta ai preti, pare che quelle mentali facciano diventare ciechi tanto quanto quelle vere
    Ah, ecco perchè io porto gli occhiali...

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da tucanourbano Visualizza Messaggio
    No vi prego ragazzi, anche qui !
    O.K. , chi scrive ha in testa ormai un monumento ai caduti e passi pure lo stupidino ma banalizzare così...
    Non capisco.. ti aspettavi un applauso?
    Citazione Originariamente Scritto da tucanourbano Visualizza Messaggio
    Star, di cui, torno a ripetere, ero pienamente soddisfatto.
    Insisto: trattasi inequivocabilmente di segona mentale. A due mani e a denti stretti.

    Premesso che coi propri soldi ognuno ha il diritto di farci quello che gli pare, e che "dove c'è gusto non c'è perdenza", secondo me hai messo in piedi tutto 'sto teatrino perché, non avendo riavuto indietro insieme alla Star le sensazioni della perduta gioventù, invece di accettare il fatto che il tempo passato non torna indietro e cominciare sereno un nuovo cammino con una compagna nuova, hai preferito dare a lei e al marchio che portava la colpa della tua vecchiaia e l'hai sacrificata (insieme a un discreto quantitativo di svanziche) in favore di una sostituta col marchio "giusto", convinto che insieme con esso sarebbe finalmente arrivato l'elisir di giovinezza tanto agognato.

    Com'era naturalmente prevedibile, una volta completato lo scambio non solo hai scoperto subito che lo sforzo era stato vano ma, come se ciò non bastasse, la doccia fredda dei molti difetti della puledra "di razza", unitamente alla consapevolezza di aver svenduto un mezzo da te stesso definito "perfetto", dopo aver dissipato definitivamente i sogni ha cominciato a farti venire qualche brivido lungo la schiena, assieme alla sgradevolissima sensazione non solo di averlo preso sonoramente nel baugigi, ma di avere per giunta fatto tutto da solo...

    E da lì è partita la ricerca se non di approvazione, quantomeno di solidarietà da parte degli utenti prima di un forum e poi dell'altro.

    Sbaglio?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

    Rispetto ciò che ha espresso tubanourbano.
    Sono stato affetto anch'io da questo tarlo, sarà mica contagioso
    Dovevo comprare il mio primo motore, tutti quanti i miei cugini avevano una vespa(e sono numerosi)...persino i miei amici ne avevano una, per non parlare del mio paesello che ne è pieno!
    Quando dovetti scegliere il motore puntai subito sulla nuova vespa, mentre i miei data la sostanziale differenza di prezzo cercarono di dissuadermi, consigliandomi l'acquisto della Star, dato che era la copia esatta.
    Sapendo che la Piaggio vendette le fabbriche indiane mandando fuori produzione la vespa e che la LML la ricreò identica importandola in italia, mi è sembrata una gran presa per il culo! Cioè cavolo, le Star non sono delle moto a sè, sono vespe! E' comprare un imitazione.
    Perciò sono pienamente soddisfatto dell'acquisto che ho fatto, anche se in partenza si ingolfa, la catalizzazione chiude molto il motore per non parlare che riscalda, e il cambio è duretto.
    Della mia vespa Rosso Drago ne sono felicissimo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •