ehehe capisco, visto dall'esterno è un gran casino.

150 euro di sabbiatura erano un po troppi, per sverniciare così ho speso 7 euro di sverniciatore e 5 euro di spatola del trapano. le mie orenon le pago e tempo ne avevo abbastanza.

la storia del carrozziere è lunga, in pratica vado da questo carrozziere qua e dice che con 350-400 euro mi fa tutto il lavoro se gliela porto smontata e sverniciata. allora gliela porto e prima che faccia qualcosa aspetto un mese e mezzo ha iniziato a dare il fondo di poliestere spray ma mi viene a dire che a quel prezzo non la stucca e che ci vogliono almeno 1500 euro per far tutto.
non son mica scemo a spender 1500 per una vespa, oltre al fatto che i miei non me li darebbero mai.
allora la porto a un'altro carrozziere consigliatomi da vespisti delle vicinanze.
il nuovo carrozziere mi ha detto che devo togliere quello schifo di poliestere spray e quindi la sto riportando a ferro e la faccio fare a lui per 500-600 euro circa.


molti pezzi sono stato obbligato a prenderli:
-il fanale originale era crepato di lato
-il nasello era ripitturato di nero
-il tettuccio del fanale dietro era verniciato di nero anche quello e non si riusciva a riportarlo grigio.
-le scritte erano da cambiare
-la sella aveva la 2 posti e ho preso la monoposto come originale
-l'impianto elettrico era praticamente da buttare in quanto c'erano molti contatti osssidati e fili spelati.
-il devioluci originali era crepato.
-il cavalletto avea su quello laterale che non mi piace e ho preso quello centale che non aveva
-i cavi e le guaine erano marce e non mi fidavo a lasciare quelli.
-i freni erano consumati
-il bordo scudo era quello in plastica e ho preso quello in metallo
-la scritta dietro era consumata e quella davanti era assente

con la colorazione generale lee non era male, non mi dispiaceva ma era verniciata male e si sfogliava