Complimenti sinceri, per la vespa prima di tutto, e per aver risparmiato con criterio riuscendo comunque ad ottenere un risultato soddisfacente.![]()
Complimenti sinceri, per la vespa prima di tutto, e per aver risparmiato con criterio riuscendo comunque ad ottenere un risultato soddisfacente.![]()
Ciao Fiormas,
riprendo questo tuo post per chiederti una cosa:
ho da diverso tempo accantonato una Elestart perchè non riesco a trovare alcuni pezzi fondamentali. Ho il motore originale, completo di ventola, ma la cosa più difficile da trovare è lo statore (dinamotore). Stando a quello che scrivi tu dovrebbe essere uguale a quello del galletto guzzi. Ma intendevi "uguale" come funzionamento o come compatibilità? Se si, uguale a quale modello di galletto? Purtroppo non mi intendo di moto e se dovesse essere compatibile probabilmente avrei risolto il mio problema... potresti illuminarmi per favore?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta![]()
Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento brevemente...sono nuovo del forum!
Matteo, 41 anni, una passione insana per le moto (anche se da un paio d'anni sono "inattivo" per via di un paio di infortuni/fratture e concomitante nascita di un figlio).
Delle varie due ruote che ho cambiato e che ancora aspettano che mi rimetta in attività insieme a loro una è rimasta invariata: si tratta della Elestart 50 del nonno, comprata nell'Aprile 1970 e conservata sino ad oggi.
Voglio fare i complimenti a Fiormas per il lavoro che sta portando a termine e per i risultati raggiunti…bravo davvero!!
Qui di seguito ti metto un po’ di foto della mia, tutta originale tranne le manopole e il serbatoio sostituito da un poco onesto meccanico…(…ma questa è un’altra storia). Se ti servono altre foto chiedi pure, te le mando più che volentieri!
Per le dimensioni delle ruote confermo quanto detto prima: ha telaio V5A3T e di conseguenza le ruote che monta all'origine sono da 9''.
Detto questo ne approfitto per esporre un mio problemino.
Come tutti sanno il punto debole della Elestart sono le batterie, soprattutto se non viene utilizzata per un po’: se vanno a terra, nonostante le ricariche, non parte nemmeno a spinta…per questo motivo sto cercando di capire se esiste la possibilità di montare al loro posto una batteria più recente al gel.
Sulla rete ne ho trovate di compatibili (o quasi) per dimensioni e voltaggio (12V), mentre l’amperaggio è diverso (inferiore) rispetto alle due batterie originali in serie.
A vostro parere il tutto può funzionare lo stesso? Premetto che posso tranquillamente rinunciare ad avviarla con il motorino d’avviamento, fatto del tutto trascurabile se paragonato all’enorme vantaggio di non dover più sostituire le batterie ogni 1-2 anni, oltre ad una decisa riduzione dell’impatto sull’ambiente (no batterie da smaltire) e dell'impatto sul portafogli!!
Grazie a tutti in anticipo delle risposte.
matteo
Ciao, se passi a presentarti in piazzetta con una discussione tutta tua avresti molta più visibilità
Ad ogni modo benvenuto.
Pierluigi.
Ciao Pierluigi,
Grazie mille per il benvenuto ed il consiglio: farò come da te giustamente sottolineato...scusate l'ingresso...in impennata!!
matteo