Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dopo la sabbiatura?

  1. #1

    Dopo la sabbiatura?

    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo messaggio qui!
    Sono da poco un felice possessore di un 50 del 1967. Procedo molto con calma nell'opera di restauro ma hom olti dubbi e spero di riuscire a trovare le risposte in questo forum, mi sembrate tutti molto esperti.
    Dunque, ho finito il motore della mia vespa 50, smontata ogni singola vite, ho scoperto che un mio amico può sabbiarmi i pezzi piccoli quindi gli porterò varie cose quali: copriventola,cavalletto,freno a pedale, motore, ammortizzatore!
    Ora la mia domanda è, dopo aveerli sabbiati cosa ci passo per non farli riarrugginire in una settimana?
    Non li vorrei riverniciare bensì mantenere in ferro lucido quasi cromato, quindi vorrei passarci un trasparente, ma quale?

    Sulla ventola ho passato il trasparente a bomboletta dopo averla lucidata con la carta vetrata ma dopo una settimana, era brunita e ripassando con la carta è venuto via un leggero strato di ruggine!!

    grazie mille!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    non posso fare altro di sconsigliarti quelle porcherie che hai detto!
    per il freno a pedale, motore e ammo gli dai una bella pulita con uno sgrassatore/diluente e sei a posto.
    ad ogni modo dopo la sabbiatura io dò una passata con straccio e diluente per togliere la polvere, poi una passata con l'alcol per togliere l'umidità; sucessivamente li avvolgo con un film di plastica tipo quello da cucina.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    Citazione Originariamente Scritto da thomas50 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo messaggio qui!
    Sono da poco un felice possessore di un 50 del 1967. Procedo molto con calma nell'opera di restauro ma hom olti dubbi e spero di riuscire a trovare le risposte in questo forum, mi sembrate tutti molto esperti.
    Dunque, ho finito il motore della mia vespa 50, smontata ogni singola vite, ho scoperto che un mio amico può sabbiarmi i pezzi piccoli quindi gli porterò varie cose quali: copriventola,cavalletto,freno a pedale, motore, ammortizzatore!
    Ora la mia domanda è, dopo aveerli sabbiati cosa ci passo per non farli riarrugginire in una settimana?
    Non li vorrei riverniciare bensì mantenere in ferro lucido quasi cromato, quindi vorrei passarci un trasparente, ma quale?

    Sulla ventola ho passato il trasparente a bomboletta dopo averla lucidata con la carta vetrata ma dopo una settimana, era brunita e ripassando con la carta è venuto via un leggero strato di ruggine!!

    grazie mille!!
    Ciao e benvenuto.
    Scusa ma non ho capito il tuo intento, cioè dopo aver sabbiato i pezzi, perchè li vuoi presevare cosi?
    Pierluigi.











  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pirasrocco
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    arzergrande
    Età
    44
    Messaggi
    187
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    mi sembra di aver capito che li vuole lasciare tipo ferro naturale

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    Citazione Originariamente Scritto da thomas50 Visualizza Messaggio
    copriventola,cavalletto,freno a pedale, motore, ammortizzatore
    il copriventola va verniciato alluminio 983, ovviamente dopo aver dato il primer ed il fondo, freno e motore vanno solo puliti e non sabbiati, il cavalletto e altre minuterie vanno zincate. oltretutto la zincatura costa meno delle bombolette di vernice.

  6. #6

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    Volevo sabbiarli perchè c'è uno strato solido di ruggine ed incrostazioni varie sopra che non se ne vanno via con una semplice pezzetta!
    Per i pezzi che vanno zincati non lo sapevo, vedendo le foto, pensavo che era ferro puro quello!! ragazzi scusate ma è il mio primo restauro e non sono esperto!
    Quanto costerebbe la zincatura e a quale tipo di negozi potrei chiedere?
    gra<ie!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    questi pezzi, spazzolati da me, 10€. devi cercare un officina, non un negozio, che si occupi di galvanica o semplicemente di zincatura, se non hai fretta i prezzi sono questi.
    http://old.vesparesources.com/attach...1&d=1315588558
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    ah è questo l'effetto che volevo!!
    Io da ignorante pensavo fosse solo ferro portato lucido!!
    Ma li devo pulire per bene i pezzi prima di farli zincare?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    l'ideale per pulire i pezzi è la mola da banco con spazzola metallica, altrimenti un trapano sempre con spazzola ed una morsa per bloccare i pezzi. più puliti sono e meglio viene la zincatura

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    dopo la sabbiatura il coperchio volano e l'ammo li si vernicia con fondo epossidico,il pedale freno va' solo lucidato perchè è alluminio e per cui non si arruginisce,il cavalletto lo zinchi

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Erba
    Età
    47
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    ciao a tutti.....non ho mica trovato un elenco ..spero di non ripeterlo, altrimenti indicatemi dove lo posso trovare..mi aiutate (se serve correggete!) a completarlo?

    viti motore, cavalletto, cos'altro?>> pulizia e quindi zincatura

    telaio, parafango, serbatoio, manubrio, copriventola, cerchi >> sabbiatura

    pedale freno? tamburi?

    grazie a tutti!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dopo la sabbiatura?

    Citazione Originariamente Scritto da sismiko Visualizza Messaggio
    ciao a tutti.....non ho mica trovato un elenco ..spero di non ripeterlo, altrimenti indicatemi dove lo posso trovare..mi aiutate (se serve correggete!) a completarlo?

    viti motore, cavalletto, cos'altro?>> pulizia e quindi zincatura

    telaio, parafango, serbatoio, manubrio, copriventola, cerchi >> sabbiatura

    pedale freno? tamburi?

    grazie a tutti!!!
    Ciao, passa in piazzetta dopo una rapida presentazione in cui tutti potranno conoscerti.

    Dopodichè con una discussione tutta tua, nella sezione adatta, potrai elencarci ogni cosa e tutto sarà più chiaro quando i maestri del settore verranno in tuo aiuto.
    Ciao e in bocca al lupo
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •