Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Sostituzione puntine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Hai cambiato anche il motore?
    No, non ancora, visto che devo trapiantare lo statore (almeno per il momento) volevo essere sicuro che sia funzionante, pertanto oggi ho testato fino al sopraggiungimento della riserva, poi sono rientrato alla base.
    Domani se riesco a svicolare il lavoro di giardinaggio mi metto all'opera e cambio motore.

    A questo proposito apro un piccolo OT, e faccio una piccola lista di quello che mi manca per la trasformazione a 12V, se manca qualcosa vi prego di correggermi.

    -regolatore di tensione
    -interruttore stop
    -tutte le lampadine
    -clacson a 12V ? O va bene anche quello che ho ora?
    -devio luci (quale devo cercare?)







  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    No, non ancora, visto che devo trapiantare lo statore (almeno per il momento) volevo essere sicuro che sia funzionante, pertanto oggi ho testato fino al sopraggiungimento della riserva, poi sono rientrato alla base.
    Domani se riesco a svicolare il lavoro di giardinaggio mi metto all'opera e cambio motore.

    A questo proposito apro un piccolo OT, e faccio una piccola lista di quello che mi manca per la trasformazione a 12V, se manca qualcosa vi prego di correggermi.

    -regolatore di tensione
    -interruttore stop
    -tutte le lampadine
    -clacson a 12V ? O va bene anche quello che ho ora?
    -devio luci (quale devo cercare?)
    Se la trasformi in 12V prima di tutto ti serve uno statore e un volano da 12V
    Se hai l'albero a cono grosso (TS/PX) puoi montarlo tranquillo, se è un VNL3 precedente al 1976 con cono stretto non lo puoi fare. Salvo montare l'accrocchio bajaj.

    Il devioluci devi modificarlo facendo un ponte. (chiedi a zio Emanuele).
    Poi devi modificare lo stop, portando un filo.
    Il claxon da 6V ti rigrazierebbe se non lo facessi funzionare a 12. Per funzionare funziona . . . ma capace che non duri.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se la trasformi in 12V prima di tutto ti serve uno statore e un volano da 12V
    Ce l'ho, è già montato sul motore nuovo.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Poi devi modificare lo stop, portando un filo..
    Puoi spiegarmi in che modo? Io sapevo che bisognava sostituire l'interruttore da NC a NA o viceversa.







  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Mirko che motore è questo nuovo??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Uguale a quello vecchio, VNL3M







  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Uguale a quello vecchio, VNL3M
    Sempre 125cc?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sempre 125cc?
    Tu cosa avresti fatto al mio posto? Squadra che vince non si cambia







  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ce l'ho, è già montato sul motore nuovo.



    Puoi spiegarmi in che modo? Io sapevo che bisognava sostituire l'interruttore da NC a NA o viceversa.
    Mirco ti allego lo schema che ho elaborato su indicazioni di Zio Calabrone

    Devi inoltre procurarti un pulsante di stop per vespe a batteria che lavorano al contrario e fare la modifica che vedi sul devialuci tra cui il contatto claxon da aperto a chiuso oppure comprare quello apposito gia pronto per modifiche a 12v che vende scootrs (se li hanno rimessi in vendita, perchè questa estate erano esauriti)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Non mi torna...
    Io ho uno statore a 12V a puntine.
    Ed anche il devio luci non è fatto così, quantomeno non mi sembra, ora mi cambio e scendo a controllare, poi se trovo un cavetto posto la foto del devio.

    Aggiungo: dallo statore 12v a puntine escono solo 3 fili, di cui uno va direttamente alla bobina.

    A questo punto con il mio impianto sarebbe più comodo farla elettronica?







  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non mi torna...
    Io ho uno statore a 12V a puntine.
    Ed anche il devio luci non è fatto così, quantomeno non mi sembra, ora mi cambio e scendo a controllare, poi se trovo un cavetto posto la foto del devio.

    Aggiungo: dallo statore 12v a puntine escono solo 3 fili, di cui uno va direttamente alla bobina.

    A questo punto con il mio impianto sarebbe più comodo farla elettronica?
    Se trasformi in 12V dovrai sempre portare la corrente luci/stop al regolatore e da li poi all'impianto.
    Il 6V ha l'impianto a massa e lo stop o il cicalino lo attivi quando "togli" la massa.
    Il 12V quando attivi il passaggio corrente. Ecco perchè devi portare un filo in più al pedale dello stop.

    Il 12V puntine non so se esula da questa logica.

    Chiadiamo a zio Emanuele?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Sostituzione puntine

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se trasformi in 12V dovrai sempre portare la corrente luci/stop al regolatore e da li poi all'impianto.
    Il 6V ha l'impianto a massa e lo stop o il cicalino lo attivi quando "togli" la massa.
    Il 12V quando attivi il passaggio corrente. Ecco perchè devi portare un filo in più al pedale dello stop.

    Il 12V puntine non so se esula da questa logica.

    Chiadiamo a zio Emanuele?

    La logica di funzionamento del 12V puntine e' uguale a quella del 12V elettronico. Teoricamente non serve la modifica del pulsante del clacson, perche il clacson anche sui 12V non e' sotto regolatore ma stat a monte, ed il funzionamento e' simile a quello della versione puntine. Infatti il blu va al pulsante del clacson ed al clacson, poi da li parte il filo che va al regolatore. Quindi il clacson continua a funzionare con "logica" normalmente chiusa mentre il resto dell'impianto funziona con logica NA.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •