Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 171

Discussione: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

  1. #126
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;675276]Le strisce non le smonti? Anche perchè vedo che sono state rimesse con i rivetti a pistola.
    Se le togli lavori meglio.

    Per i punti dove non c'è più vernice devi decidere prima se "coprirli" con vernice a tono o lasciarli a vista.


    Grazie Signorhood volevo essere sicuro di intervenire nel modo piu' appropriato, a dire la verità non volevo proprio rifare le pedane come nuove ma lasciare qualche traccia dei suoi quasi 50 anni.
    Per le strisce hai ragione domani cerco di toglierle.
    Hai per caso qualche magica trovata per salvare l'adesivo del rodaggio coperto dalla vernice ?

  2. #127
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=Rufus;675295]
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Le strisce non le smonti? Anche perchè vedo che sono state rimesse con i rivetti a pistola.
    Se le togli lavori meglio.

    Per i punti dove non c'è più vernice devi decidere prima se "coprirli" con vernice a tono o lasciarli a vista.


    Grazie Signorhood volevo essere sicuro di intervenire nel modo piu' appropriato, a dire la verità non volevo proprio rifare le pedane come nuove ma lasciare qualche traccia dei suoi quasi 50 anni.
    Per le strisce hai ragione domani cerco di toglierle.
    Hai per caso qualche magica trovata per salvare l'adesivo del rodaggio coperto dalla vernice ?
    Purtroppo le decal ad acqua del rodaggio con il diluente nitro . . . spariscono

    Io per ovviare mi sono ricostruito il file e me li stampo sui fogli della shokline transr ad acqua per modellismo e li rimetto nuovi e poi li invecchio


    Identici agli originali
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #128
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io le lascerei cosi... sono molto caratteristiche... al messimo trattale con il rimox/ferox

    ricordati di smontare il motore...


    Anche cosiìnon starebbero male, diciamo che si intonano al resto della vespa.
    Grazie del promemoria , devo trovare qualche guida su come smontare questa VNB, motore e tutto il resto.

  4. #129
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Anche cosiìnon starebbero male, diciamo che si intonano al resto della vespa.
    Grazie del promemoria , devo trovare qualche guida su come smontare questa VNB, motore e tutto il resto.
    Heiiiiiiii, il promemoria . . . metti la vespa sopra una cassetta di plastica di acqua minerale, smolli tutti i cavi, frizione, marce, freno post, stacchi i fili elettrici dal connettore sopra il copriventola, il tubo della benzina al carburatore, sviti il bullone dell'asse che blocca il motore, lo sfili dal telaio e fai scendere il motore, poi sviti il bullone che lo tiene all'ammortizzatore e il motore è libero.

    Se hai un amico a darti una mano per sfilare l'asse sarebbe meglio ma bestemmiando un paio di calendari ci si riesce anche da soli
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #130
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;675325]Heiiiiiiii, il promemoria . . . metti la vespa sopra una cassetta di plastica di acqua minerale, smolli tutti i cavi, frizione, marce, freno post, stacchi i fili elettrici dal connettore sopra il copriventola, il tubo della benzina al carburatore, sviti il bullone dell'asse che blocca il motore, lo sfili dal telaio e fai scendere il motore, poi sviti il bullone che lo tiene all'ammortizzatore


    Ahahahahaha Perfetto ora non ho piu' scuse

  6. #131
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    E gia che ci siamo, per smontare la forcella basta scollegare i cavi dal manubrio e poi svitare il bullone sotto al faro ?

  7. #132
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Vespa in fase di smontaggio.....

  8. #133
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    E gia che ci siamo, per smontare la forcella basta scollegare i cavi dal manubrio e poi svitare il bullone sotto al faro ?
    Questo per smontare il manubrio. Poi devi svitare il fermo che tiene la forcella, stare attento a recuperare i pallini della ralla che se originali saranno sciolti senza gabbietta.
    Poi la tiri giù.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #134
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ok i pallini sicuramente li perderò tutti
    Per quello che riguarda il motore oggi sono riuscito a scollegare tutto ma non viene via sembra come incastrato nel telaio, per caso la marmitta è attacca al telaio ? bisogna compiere un movimento preciso per sfilare il motore una volta tolto il perno e la vite dell'ammortizzatore ?

  10. #135
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Ok i pallini sicuramente li perderò tutti
    Per quello che riguarda il motore oggi sono riuscito a scollegare tutto ma non viene via sembra come incastrato nel telaio, per caso la marmitta è attacca al telaio ? bisogna compiere un movimento preciso per sfilare il motore una volta tolto il perno e la vite dell'ammortizzatore ?
    Scusa mentre ci provavi non hai visto dove sta attaccata la marmitta? E' fissata al supporto motore, quello in cui scorre il lungo perno da sfilare una volta svitato il dado.

    Puoi staccare prima il perno ammortizzatore e dopo il perno motore. In questo modo il motore oscilla in basso, se hai posizionato la vespa su un rialzo.
    Il perno se il veicolo è fermo da molto a volte ossidandosi non si sfila facilmente. Puoi dargli dei colpi di martello stando attento a non rovinare la filettatura. Una volta smosso facendo ondeggiare il motore dovrebbe potersi sfilare, se resiste prendi un tubo di spessore lievemente più piccolo del perno e vai di martello man mano che esce il perno infili il tubo.
    Una volta sfilato il perno, sfili il tubo e il motore è libero.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #136
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;675964]Scusa mentre ci provavi non hai visto dove sta attaccata la marmitta? E' fissata al supporto motore, quello in cui scorre il lungo perno da sfilare una volta svitato il dado.


    Il motore si muove ma rimane come incastrato, ho tolto sia il perno motore che il bullone dell'ammortizzatore, piu' tardi riprovo, magari sdraiandola riesco a vedere dove si incastra.

  12. #137
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=Rufus;676315]
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Scusa mentre ci provavi non hai visto dove sta attaccata la marmitta? E' fissata al supporto motore, quello in cui scorre il lungo perno da sfilare una volta svitato il dado.


    Il motore si muove ma rimane come incastrato, ho tolto sia il perno motore che il bullone dell'ammortizzatore, piu' tardi riprovo, magari sdraiandola riesco a vedere dove si incastra.
    Hai scollegato tutti i cavi? Il tubo benzina? L'impianto elettrico?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #138
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;676354]
    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio

    Hai scollegato tutti i cavi? Il tubo benzina? L'impianto elettrico?

    Si si tutto scollegato

  14. #139
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=Rufus;676360]
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio


    Si si tutto scollegato
    E allora deve venir via. Gia se smolli il solo bullone dell'ammortizzatore il motore oscilla in basso, alzando la vespa.

    Vedi se spostandosi non tocca la scatola carburatore o la cuffia copricilindro alla carrozzeria.

    Se hai liberato tutto deve sfilarsi senza intoppi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #140
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;676374]
    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio

    E allora deve venir via. Gia se smolli il solo bullone dell'ammortizzatore il motore oscilla in basso, alzando la vespa.

    Vedi se spostandosi non tocca la scatola carburatore o la cuffia copricilindro alla carrozzeria.

    Se hai liberato tutto deve sfilarsi senza intoppi.
    Credo che il bullone dell'ammortizzatore sia stato montato al contrario percui svitandolo la testa sbatte sulla ruota, in piu' ho provato a togliere la ruota ma mi si è aperto il cerchione con la gomma che ovviamente si è allargata, perciò ora è tutto ancora piu' bloccato di prima, provando a sgonfiare la gomma la situazione non migliora

    Ho in mano il calendario, inizio dalla A o dalla Z ?

  16. #141
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=Rufus;676551]
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Credo che il bullone dell'ammortizzatore sia stato montato al contrario percui svitandolo la testa sbatte sulla ruota, in piu' ho provato a togliere la ruota ma mi si è aperto il cerchione con la gomma che ovviamente si è allargata, perciò ora è tutto ancora piu' bloccato di prima, provando a sgonfiare la gomma la situazione non migliora

    Ho in mano il calendario, inizio dalla A o dalla Z ?
    Hai svitato i 6 bulloni da 11? Chiaro che apri il cerchio

    I 4 da 22 li in bella vista al centro del cerchione non ti piacevano?

    Il bullone dell'ammortizzatore è normale che si sfili verso la ruota, è una forma di "mezza sicurezza". Se si svita accidentalmente il copertone "ti avvisa"!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #142
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;676564]
    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio

    Hai svitato i 6 bulloni da 11? Chiaro che apri il cerchio

    I 4 da 22 li in bella vista al centro del cerchione non ti piacevano?

    Il bullone dell'ammortizzatore è normale che si sfili verso la ruota, è una forma di "mezza sicurezza". Se si svita accidentalmente il copertone "ti avvisa"!!!

    Ahahahahah no quelli da 22 non mi piacevano troppo grossi e comodi da svitare, comunque cel'ho fatta
    Domani smonto la forcella e si ricomincia a sverniciare

  18. #143
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;676564]
    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio

    Hai svitato i 6 bulloni da 11?

    Signorhood grazie ai miei disastri e ai tuoi interventi questo post rischia di diventare una"Guida al restauro - per incapaci"!

  19. #144
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=Rufus;676647]
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio


    Signorhood grazie ai miei disastri e ai tuoi interventi questo post rischia di diventare una"Guida al restauro - per incapaci"!
    Azz, lo potevi dire che eri nudo e crudo
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #145
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;676676]
    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio

    Azz, lo potevi dire che eri nudo e crudo
    Però mi impegno molto e ho tanta voglia di imparare

  21. #146
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Cel'ho fatta !Ho smontato la mia prima Vespa

  22. #147
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Prima di esultare la dovrai rimontare!!!

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  23. #148
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Prima di esultare la dovrai rimontare!!!


    Speriamo bene per il rimontaggio, ho scattato molte foto e raccolto tutti i pezzi, come si dice nelle officine che frequento ,un bravo meccanico si riconosce dalla quantità di pezzi che gli rimangono in mano dopo aver finito il lavoro

  24. #149
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ragazzi ho provato in tutti i modi ma proprio non riesco a smontare quei benedetti ribattini aiutatemi vi prego....

  25. #150
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ti consiglio di usare il trapano, meglio se a batteria che gira piano e puoi andarci delicato, punta da 3,5 mm possibilmente nuova e fori da sotto quel tanto che basta per eliminare la parte che sporge dalla pedana. Vedrai che vengono via facilmente.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •