Risultati da 1 a 25 di 259

Discussione: Progetto 150cc da 7000 giri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Si infatti sembra strano anche a me che con quella marmitta non riesca a sfruttare quelle fasi! Ma il fatto è anche che non sento una decisa entrata in coppia data dalla luce di scarico più grande! Cioè, prima con rapportatura più lunga e luce di scarico più piccola la botta si sentiva, adesso invece nonostante la rapportatura più corta e la luce più grande non si sente granchè! Non che mi aspettassi di volare, ma meglio di prima deve andare, per forza. E' questo che mi lascia perplesso, facendomi pensare che le fasature sono "esagerate"

    Per quanto riguarda la candela, non ho ancora fatto la prova tirando la terza, perchè il rodaggio è finito da pochissimo, ma lo farò quanto prima per avere un'idea di cosa succede a livello di carburazione agli alti regimi (ricordo che ho 160-BE3-132, e minimo 55-160), comunque come impressione di guida non sembra che sia eccessivamente grasso/magro, forse solo un pochino grasso al minimo.
    La candela che monto è una Champion RN2C

    Per i gommini supporto motore verificherò e farò sapere sperando di risolvere!

    PS in più ho notato un netto incremento dei consumi (in città, da 22-23 km/l che mi faceva prima a 17 ora), il che mi fa ancora presupporre che il motore non vada praticamente mai in coppia, appunto per le fasi.


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Dalle mie esperienze potrei pensare che hai lo scarico un pò alto ,puoi provare a levera spessori a scendere sotto i 170* e vedi, se non ricordo male i gt 177 polini hanno 170 circa di scarico e 120 di travaso ma con travaseria nettamente abbondante.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Scusa ricordo male o l'albero e la valvola non sono lavorati?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    io ricordo che è stato lavorato solo l'albero

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Tu lo sai che io sono sempre contrario a quel getto vero?
    Solo per stare sicuri potresti comprare una NGK7?


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Scusa ricordo male o l'albero e la valvola non sono lavorati?
    E' stato lavorato l'albero per ritardarlo in chiusura, mentre la valvola non è stata toccata, come ha ricordato Gt1968
    A proposito di valvola... e se montassi un carburatore 24 raccordando la valvola esternamente? In che modo credete che mi possa aiutare?

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Tu lo sai che io sono sempre contrario a quel getto vero?
    Solo per stare sicuri potresti comprare una NGK7?
    Eheheh vabbè domani faccio la prova candela tirando in terza, così ci leviamo questo dubbio! Per la candela io cercavo proprio una ngk7, ma non riuscendo a trovarla il rivenditore dove mi rivolgo mi ha dato la Champion RN2C, assicurandomi che fosse di grado equivalente a una ngk7! Potrei fare un giro di rivenditori magari, così ci togliamo anche quest'altro dubbio


  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    L'albero era già lavorato prima di modificare il cilindro?
    Per la prova è importante usare una candela nuova o abbastanza pulita.

    La cosa è sempre più assurda considerando che la Champion RN2 non è fredda, è gelata!
    Corrisponde ad una NGK9.
    E con quella cloaca di getto che hai dovrebbe essere nerissima.
    Comunque per poter leggere la carburazione bisogna prima mettere la candela di grado giusto, poi si può leggere.
    Per il rodaggio non ti preoccupare perchè cilindro e pistone sono già a posto da un pezzo
    Magari riporta la miscela al 2% così riduci anche l'incrostazione da olio che potrebbe darti un colore strano.
    Il primo olio che usavo sulla mia era rosso e faceva la ceramica gialla



    p.s. la candela RN2 è a passo lungo o sbaglio? La testa che hai è adatta a quella candela o è per passo corto?
    che candela usavi con la testa originale del 150 la scorsa settimana?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Cavolo non sapevo che fosse così fredda! Ora ho da parte un'altra RN2C e una Ngk BP8ES usata poco... a questo punto mi consigli di fare la prova con la Ngk, e di tenere comunque quella invece che la RN2C??
    Per la miscela, la sto facendo al 2% già da 200 km circa
    L'olio che sto usando è verde (Bardhal KGR)


  9. #9
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Anche la 8 è troppo fredda, la ceramica si deve scaldare per bruciare la sporcizia.

    p.s. per la lunghezza cosa mi dici?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    p.s. per la lunghezza cosa mi dici?

    Quale lunghezza??


  11. #11
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Questo ragazzo gira con un getto da 132 sul 150cc, per me se non scende i giri non li prenderà mai.



    p.s. e ovviamente il RC come detto da Pistone Grippato!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Con i lavori che hai fatto se non porti la compressione almeno a 10.5 non sperare che il motore ti dia dei risultati.
    Generalmente quando si fanno modifiche a pari cilindrata diventa determinante il rapporto usato.
    Se un cilindro originale tira senza problemi una 22 67 appena tocchi i diagrammi questi rapporti non te li tirerà mai più.
    Ti consiglio di testare il motore in terza, per vedere la tira e quanti giri prende e poi semmai ragionare sul cambio.
    Non perdere tempo in candele, anticipi, ritardi , carburazioni, non faranno mai miracoli, copnsidera che, Se prima ti faceva 90 a 5500 giri e tu ora vuoi che il motore faccia 7000 vuol dire che più o meno dovresti andare a 114 km orari.
    FANTASCIENZA quella velocità tanti la sognano ma pochi la raggiungono.
    La quarta te la puo' tirare solo se accorci in modo di avere a 7000 giri una velocità massima di 100 Km ora
    La mia non vuole essere un offesa o un affronto ma solo un imbeccata in modo che tu riesca a ragionarci sopra in modo più ponderato.

    Cavolo! Non vorrei esagerare con il RC, per non perdere affidabilità.. insomma, io la vespa la uso maggiormente in città, ma se voglio uscire fuori voglio poterlo fare senza problemi e senza essere troppo gentile con il motore quindi vorrei mantenere il RC a 9,5 massimo. Se poi si rivelerà necessario ridurre le fasi e perdere giri lo farò, voglio pur sempre prediligere una certa affidabilità! Anche avere picchi di 6600-6700 giri non sarebbe poi tanto male.. Comunque sapevo già in partenza che non sarei mai arrivato ad avere 7000 giri in 4^ con una 22/65, infatti il mio ragionamento era di arrivare a 7000 nelle prime tre marce e "accontentarmi" di 6500 in 4^, in modo tale da:
    1. avere una 4^ che non vada a stressare troppo il motore nel caso di viaggi
    2. mantenere dei rapporti relativamente lunghi, com'è di mio gusto
    3. avere una velocità massima comunque di tutto rispetto (105-106 km/h)

    quindi eventualmente escluderei a priori di accorciare ancora..

    Infine ti ringrazio per le critiche, perchè so bene che non è tua intenzione demoralizzare, ma aiutarmi a tirar fuori qualcosa di buono le critiche costruttive sono SEMPRE accette!

    [QUOTE=Killer4x4;682839]Questo ragazzo gira con un getto da 132 sul 150cc, per me se non scende i giri non li prenderà mai.
    QUOTE]

    Intanto ho rimontato il getto del minimo originale 45-140 al posto del 55-160: la vespa va meglio, specialmente a filo di gas o a manopola poco aperta; come immaginavo, il minimo era troppo grasso. Ma 45-140 non sarà poco??
    Inoltre ho montato un getto 128, e anche l'allungo è migliorato un pochino ora aspetto la BP7ES per fare una bella prova candela!


  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    [QUOTE=Lz92;683098]Cavolo! Non vorrei esagerare con il RC, per non perdere affidabilità.. insomma, io la vespa la uso maggiormente in città, ma se voglio uscire fuori voglio poterlo fare senza problemi e senza essere troppo gentile con il motore quindi vorrei mantenere il RC a 9,5 massimo. Se poi si rivelerà necessario ridurre le fasi e perdere giri lo farò, voglio pur sempre prediligere una certa affidabilità! Anche avere picchi di 6600-6700 giri non sarebbe poi tanto male.. Comunque sapevo già in partenza che non sarei mai arrivato ad avere 7000 giri in 4^ con una 22/65, infatti il mio ragionamento era di arrivare a 7000 nelle prime tre marce e "accontentarmi" di 6500 in 4^, in modo tale da:
    1. avere una 4^ che non vada a stressare troppo il motore nel caso di viaggi
    2. mantenere dei rapporti relativamente lunghi, com'è di mio gusto
    3. avere una velocità massima comunque di tutto rispetto (105-106 km/h)

    quindi eventualmente escluderei a priori di accorciare ancora..

    Infine ti ringrazio per le critiche, perchè so bene che non è tua intenzione demoralizzare, ma aiutarmi a tirar fuori qualcosa di buono le critiche costruttive sono SEMPRE accette!

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Questo ragazzo gira con un getto da 132 sul 150cc, per me se non scende i giri non li prenderà mai.
    QUOTE]

    Intanto ho rimontato il getto del minimo originale 45-140 al posto del 55-160: la vespa va meglio, specialmente a filo di gas o a manopola poco aperta; come immaginavo, il minimo era troppo grasso. Ma 45-140 non sarà poco??
    Inoltre ho montato un getto 128, e anche l'allungo è migliorato un pochino ora aspetto la BP7ES per fare una bella prova candela!

    Il R.C a 10,5 non pregiudica l'affidabilità se il motore è a punto come carburazione ed anticipo per cui portalo a quel valore senza paura, la banda di squisc falla pure al 50% della superficie totale ma non scendere sotto 1,5.
    Ti ripeto 7000 giri o anche 6500 in quarta con quel motore non li prenderai neanche in discesa se non accorci i rapporti.
    Se originale il carburatore monta un getto da 98 o da 102 al massimo potrai montare un 110
    La candela giusta per controllare la carburazione del tuo motore è una BOSCH W5CC
    L'anticipo ottimale 20*
    Ti dico questo perchè avendo un PX di un altro pianeta rispetto agli originali con compressione più alta, con carburatore più grande con espansione ecc ecc non ho mai avuto problemi grossi di affidabilità meccanica.
    Ho tribolato con il cambio ma ora che ho trovato finalmente gli ingranaggi buoni tutto sta andando bene.
    Ho smontato più volte il mototre per cambiare la primaria questo si ma per il resto i motore va ancora come una bomba ed ho già passato 8000Km.
    Tieni presente che a 10.000 lo smonto me lo revisiono ma questo era già in preventivo
    Si all'inizio ho scaldato 2 o 3 volte ma avevo esagerato con la compressione ero a oltre 12,5 ti posso anche dire cge con quel rapporto sono arrivato a far cedere la testa (sfiatava al punto di far fermare il motore e che la candela aveva l'elettrodo di massa quasi colato dall'alta temperatura)
    Prova a fare quello che ti ho detto, tranquillo che non spacchi nulla.
    Ciao

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    Fidati di PISTONE GRIPPATTO , anche se il nome che usa non promette nulla di buono mi ha dato delle ottime dritte , se poi sei come me e non prendi per oro colato tutto ciò che ti dicono arrivaci per gradi.
    Io sto realizzando un motore , (seguendo i consigli di PISTONE GRIPPATTO) con fasature simile alle tue ma con primaria 22 /65 e cambio 125 originale ,col 23 trovavo la 4 troppo lunga, per ora sto tenendo rdc 8,5 poi vedrò se è il caso di salire.
    Col motore che avevo prima che aveva una porcata di fasature grazie ai consigli di pinasco ho passato un mese inseguendo fantomatiche carburazioni e inutili regolazioni senza cavarne nulla.
    Ti racconto questo per evitarti perdite di tempo per non risolvere nulla.
    Spero che la mi esperienza ti possa essere utile
    Ciao

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    [QUOTE=PISTONE GRIPPATO;683143
    Il R.C a 10,5 non pregiudica l'affidabilità se il motore è a punto come carburazione ed anticipo per cui portalo a quel valore senza paura, la banda di squisc falla pure al 50% della superficie totale ma non scendere sotto 1,5.
    Ti ripeto 7000 giri o anche 6500 in quarta con quel motore non li prenderai neanche in discesa se non accorci i rapporti.
    Se originale il carburatore monta un getto da 98 o da 102 al massimo potrai montare un 110
    La candela giusta per controllare la carburazione del tuo motore è una BOSCH W5CC
    L'anticipo ottimale 20*
    Ti dico questo perchè avendo un PX di un altro pianeta rispetto agli originali con compressione più alta, con carburatore più grande con espansione ecc ecc non ho mai avuto problemi grossi di affidabilità meccanica.
    Ho tribolato con il cambio ma ora che ho trovato finalmente gli ingranaggi buoni tutto sta andando bene.
    Ho smontato più volte il mototre per cambiare la primaria questo si ma per il resto i motore va ancora come una bomba ed ho già passato 8000Km.
    Tieni presente che a 10.000 lo smonto me lo revisiono ma questo era già in preventivo
    Si all'inizio ho scaldato 2 o 3 volte ma avevo esagerato con la compressione ero a oltre 12,5 ti posso anche dire cge con quel rapporto sono arrivato a far cedere la testa (sfiatava al punto di far fermare il motore e che la candela aveva l'elettrodo di massa quasi colato dall'alta temperatura)
    Prova a fare quello che ti ho detto, tranquillo che non spacchi nulla.
    Ciao[/QUOTE]


    Il problema è anche che non c'è più margine per lavorare la testa, posso spianare si e no altri 4-5 decimi di mm! Mentre per raggiungere un RC di 10,5 dovrei togliere 1,5mm.. questo un po' perchè il tornitore ha fatto più danni che migliorie, per cui ho dovuto far lavorare la testa più volte, e un po' perchè ho tolto parecchio materiale dentro, con l'obiettivo di creare una bella banda di squish, che è pressapoco proprio il 50%!
    Dovrei comprare un'altra testata, diciamo che il costo non è esorbitante, una testata lml nuova sta sui 35 euro, però magari converrebbe procedere per gradi! Quindi a questo punto proverei a:
    -portare l'anticipo a 20*
    -togliere 0,5mm di spessore sotto il cilindro, in modo da avere 169* di scarico (anzichè 172*) e 123* di travaso (anzichè 126*), portando lo squish a 1,5mm e la compressione a 9,2

    e già vedo come cambia.. poi magari accorcio (il pignone z21 monta sulla corona da 65???) e dopo ancora, se (come credo, dopo ciò che mi avete detto) sarà necessario, comprerò un'altra testata per lavorarla a dovere!

    Per la candela, da ricerche la Bosch W5CC è proprio equivalente alla Ngk BP7ES


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Progetto 150cc da 7000 giri

    prova sul sito DRT , ha dei pignoni con denti elicoidali che ingranano con diverse misure di corone piaggio, si e no costano 30€
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •