Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: la vostra seconda vespa

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Question la vostra seconda vespa

    Spero come al solito di essere nella sezione giusta.

    Posseggo... sarebbe meglio dire che lei possiede me... diciamo che mi accompagno ad una vespa 125 vnb5t del 64 e in previsione di un suo restauro sto vedendo se c'è qualcosina da comprare che mi stuzzica, ma non saprei proprio cosa. Mi sono quindi chiesto come avete fatto voi per scegliere la vostra eventuale 2a vespa. So che è una domanda strana e senza una risposta oggettiva, ma vorrei magari scatenare una discussione per raccogliere i vostri suggerimenti e vedere se qualcuno mi schiarisce un pò le idee.

    Posso solo dirvi che eviterei cilindrate superiori ai 150 altrimenti devo prendere la patente per le moto. Per esempio sono combattuto tra un 50ino da città o un px o pk 125 che mi assicuri un pò più di comfort/affidabilità/velocità per qualche viaggetto. Per esempio, per un viaggio, tra un 125pk o pk e il mio 125 c'è davvero differenza? O bisogna andare sui 150/200?

    ps: ma la differenza sostanziale tra un px e un pk? per me poco tempo fa erano tutte lattine squadrate... le ho rivalutate solo da poco, ma le conosco davvero niente

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    La domanda è meno stranadi quanto possa sembrare

    Effettivamente anch'io mi sono posto il "problema" su cosa cercare o meglio sperare di trovare come seconda Vespa e sono arrivato alla mia personale conclusione...

    Io posseggo solo la 50N di famiglia da 3 generazioni, restaurata personalmente e che non venderei/scambierei con niente al mondo...
    Il problema è che volendo rispettare assolutamente l'originalità del mezzo ho lasciato il motore 50cc originale con carburatore e marmitta originali....
    Insomma non va avanti

    Per come la uso io (passeggiate senza mai staccare il dalla sella) mi va anche bene ma diciamo che il giretto con la morosa o passeggiate un po' più impegnative mi mancano proprio

    Non potendomi permettere una collezione di Vespe la scelta di un secondo mezzo deve essere per forza di cose il più mirata possibile...

    Ho la sola patente B quindi la scelta si ferma ai 125, mi piace tanto il Primavera o meglio ancora l'ET3 ma visto i prezzi che ci sono in giro rifiuto l'offerta, mio malgrado, e vado avanti

    Poi... la small ce l'ho, anche per questo motivo opterei direttamente per una bella large per "diversificare" il parco mezzi e anche per comodità in due...
    Per i miei gusti personali e anche per i prezzi più ragionevoli la scelta del modello è ricaduta proprio su una VNB

    Modello che forse ai più non dice niente di che, infatti le quotazioni sono molto più abbordabili rispetto ad altri modelli, però ha tutto il fascino del mezzo che ha motorizzato l'Italia... eleganza, affidabilità, bassi costi di gestione... una vera VESPA!

    Tra i vari modelli prediligo la VNB3 se non altro per motivi estetici... colorazione e fregi delle più recenti non mi garbano tanto

    Poi come sempre penso che sia la Vespa a trovare te... quindi si prende un po' quello che capita e se capita l'occasione vuol dire che era destino...

    Anche la VBA mi piace da matti nonostante non sia un modello di grido come la sorellona GS, ne trovassi una con documenti a prezzo decente ovviamente la caricherei in macchina e farei di corsa la patente A...

    Per come la vedo io fossi in te opterei per una 50... magari Special... must have per un Vespista

    Avresti un altro pezzo di storia, telaio small, e potresti divertirti senza spendere un capitale...

    Poi se vuoi usarla proprio per viaggiare nel vero senso della parola opterei per "zie".... diciamo meno "nonne"
    Quindi la serie PX e a questo punto più sali con la cilindrata meglio è... a mio modesto parere non avrebbe senso prenderti un PX125... a meno che tu non voglia andarci a lavoro e allora parcheggiare una VNB diventa.... ansioso

    Insomma ce ne sarebbero per tutti i gusti... però la mano al cuore ci indica una strada (magari 98, faro basso, Rally, GS) ma quella al portafoglio ci fa essere più oculati nella scelta

    Chi si accontenta gode
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    Grazie ale!

    Effetivamente ero orientato su questi due modelli qui: la special e il px anche se il px mi faceva storcere il naso proprio per il fatto di avere già un 125 e che secondo il mio modestissimo parere, un px si gode appieno dai 150 in su.

    ma da una special a un 50l, 50r o 50quellochevolete cosa cambia in termini di guida. o anche rimanendo sullo stesso special, ciclisticamente (giudandola praticamente) cosa cambia da uno special faro tondo e una special faro quadrato?

    Qualsuno sa darmi delucidazioni sulle differenze tra px e pk?

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    Io x seconda vespa ho preso un px my con avviamento elettrico, miscelatore, freno a disco....... E' di gran lunga superiore alle nostre amate vespe d'epoca pur conservando comunque il fascino retro' del px....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    Ciao io ho la special e la vnb
    la special è piccola leggera e quasi veloce però in 2 persone è scomoda e anche se ho il 75cc le salite non le ama proprio.
    La vnb è bella è grossa velocità max forse 75 km orari in due si sta comodi ma certo non è agile come una smallframe e fa sentire anche il suo peso!!

    La special o cmq altre smalframe hanno che a mio avviso le devi avere sempre sott'occhio perchè al di fuori delle catenelle che ci puoi mettere hanno solo il bloccasterzo come antifurto ed essendo praticamente picolissime e leggerissime... lascio immaginare!!

    Cmq se vuoi una vespa fruibile anche in 2, senza pensieri che la lasci dove vuoi e sopratutto vai dove vuoi ti consiglio un px 125 e credimi la differenza di motore fra la vnb e la px 125 è tanta almeno quelle che ho provato io :D
    mentre se cerchi un mezzo per fare la passeggiatina la domenica magari da solo o cmq anche in 2 va bene anche una small


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    la pk (anche se non è il mio tipo di vespa)in confronto con un px 125 dovrebbe essere una spada!!
    poichè a parità di cilindrata la carrozzeria è molto + piccola quindi leggera e filante! però + scomada in 2

  7. #7
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    Come voi anche io ho la sola patente B, ergo devo rinunciare a parecchie Vespe che mi attirano non poco.
    Ora posseggo una ET3 e devo dire che in città è comodissima, telaio small e prestazioni da vero 125.
    Ergo la scelta cadrebbe su qualcosa di piu' anzianotto, quindi elencando tutte le caratteristiche che amo in una Vespa viene fuori la VBB1T.
    Ovvio che l'ammirazione per le "intoccabili" è tanta e le prenderei ad occhi chiusi, ma ora come ora mi devo accontentare della ET3

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    mi dispiace contraddirti ma non siamo noi a scegliere le vespe ma sono loro a scegliere noi. Una volta che ti puntano non riesci proprio a dire di no.
    Sinceramente credo che i 50 sono facili da portare via e sono limitati in prestazioni, io uso tutti i giorni una special e nonostante il 75 è molto limitata. La rally 200 era la compagna ideale per tutti i giorni, scattante e sempre pronta, ma da quando l'ho restaurata ho paura a lasciara per strada. Quindi la vespa più comoda per tutti i giorni, secondo me, è un bel px non restaurato, che ti porta ovunque senza dare nell'occhio, ma dando tante soddisfazioni.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    ciao
    io avevo una GTR.
    poi ho voluto prendere una seconda vespa per metterla nella casa di campagna... alla fine l'ho tenuta in città e le uso entrambe
    la seconda doveva avere un uso veramente da battaglia e per una questione di costi ho preso una COSA.
    poi mi sono innamorato di motore e guidabilità.... rispetto al GTR due travasi non c'é paragone. non tanto nella velocità massima, ma in ripresa telaio ecc.

    cio detto se mai ci sara una terza sara una small senza freccie elettronica... indovinate quale.... ET3 o PK senza freccie... me le sogno la notte tutte e due...


    PS la cosa un po sfasciata é una figata... ci giro a marsiglia la parcheggio dove voglio e non metto nemmeno la catena tanto sessuno la vuole la mia scarrafona.... non avete idea di che comodità sia a marsiglia non dover passare il tempo a cercare un buon palo attaccare ecc...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vepsa

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Grazie ale!

    Effetivamente ero orientato su questi due modelli qui: la special e il px anche se il px mi faceva storcere il naso proprio per il fatto di avere già un 125 e che secondo il mio modestissimo parere, un px si gode appieno dai 150 in su.

    ma da una special a un 50l, 50r o 50quellochevolete cosa cambia in termini di guida. o anche rimanendo sullo stesso special, ciclisticamente (giudandola praticamente) cosa cambia da uno special faro tondo e una special faro quadrato?

    Qualsuno sa darmi delucidazioni sulle differenze tra px e pk?
    le 50 che citi sono tutte inchiodate...quasi ferme...poco più che immobili...tranquille...
    scherzia parte, la differenza fra un pk e un px è che il pk (50 o 125) è una "small", vespa agile e maneggevole di uso prevalemtemente citadino....il px (125,150 o 200) è adatto alla città ma anche a qualche viaggetto sporadico...è più confortevole e ha cilindrate più alte.
    ovviamente un pk 50 con un px200 non ha nulla a che vedere....insomma...vedi un po' tu... l'unico "confronto" ad armi pari (si fa per dire) sarebbe fra il pk125 e il px 125 agilità assoluta contro confort...le prestazioni sono li...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    io ho iniziato, per pura fortuna, con un p150x che sia in città, per la comodità delle frecce, che fuori città, per le prestazioni del 150, è quella che uso di più.
    Poi ne sono venute altre per altri motivi quali quello di possedere una vespa d'epoca o un 50ino e quindi ho continuato.
    Ti posso comunque assicurare che il px è la vespa multiuso.
    Il tuo limite è dato dalla cilindrata ma il 125, se non chiedi l'impossibile, ti porta dapertutto e anche comodamente.
    Inoltre si trovano ancora, basta cercare bene, a prezzi abordabili.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    io ho solo una 50 special del 72 e il mio sogno è la primavera.

    ma per risparmiare prenderei un bel px 125

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    da quanto sento e dall'utilzzo che ho in mente credo di orientarmi verso un px... e sto pensando di farmi anche la patente per moto... però su questo sono ancora più sul no che sul si.

    Ma questo?
    Vespa Home Page

    in che anno è iniziata la produzione? oltre al freno a disco davanti che vantaggi ha? il motore è sempre 2 tempi e con i soldi che chiedono credo se ne possa trovare uno esteticamente uguale e più datato e che quindi permetta l'assicurazione d'epoca. Che vantaggio si avrebbe a prenderla nuova?

    Ma il px 200 è la famosa rally 200 o sono 2 cose diverse?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Il px con il freno a disco e' detto "98" perche' e' a partire da quell'anno che viene presentato (non parliamo del 98 d.C. ma del 1998 ) ...anche se bisogna dire che sul mercato non e' difficile trovarne anche di piu' vecchi "aggiornati" con questa modifica ...che pero' non e' omologata...

    E' verso il 2001 che invece il Px, oltre che ad essere dotato di freno a disco, viene anche omologato come "Euro 1" ... pero' per le assicurazioni storiche devi trovare un mezzo di almeno 20 anni che per la vespa significa rinunciare ad avere freno a disco e omologazione Euro 1.

    Io fossi in te mi farei in ogni caso la patente per la moto: o la A2 (quella limitata per i primi due anni) o direttamente la A3... sul mercato le moto anni 80 hanno quotazioni molto piu' "ragionevoli" rispetto alla Vespa (50ino, Rally o Px che sia...), inoltre una moto 4 tempi non e' soggetta a blocchi del traffico...ad esempio una indistruttibile BMW R45 la si trova a meno di 3000 euro, piu' o meno di un prezzo medio di un Px 200...

    Bmw r45 Moto e Scooter usato - In vendita Varese
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Quindi il problema è solo l'assicurazione d'epoca? Quindi se comprassi un px modello nuovo ma usato ed acquistato nel 2001 potrei risolvere il problema?

    I prezzi dei px nuovi, ma usati, è pari o al massimo inferiore a quello dei px degli anni 80. Oltre ad una sacrosanta venerazione per ciò che porta addosso una storia trentennale, perchè dovrei scegliere un px vecchio rispetto ad uno nuovo usato?

    ps: ripropongo la domanda di prima: un px 200 è un rally 200 o sono cose diverse?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Quindi il problema è solo l'assicurazione d'epoca? Quindi se comprassi un px modello nuovo ma usato ed acquistato nel 2001 potrei risolvere il problema?

    I prezzi dei px nuovi, ma usati, è pari o al massimo inferiore a quello dei px degli anni 80. Oltre ad una sacrosanta venerazione per ciò che porta addosso una storia trentennale, perchè dovrei scegliere un px vecchio rispetto ad uno nuovo usato?

    ps: ripropongo la domanda di prima: un px 200 è un rally 200 o sono cose diverse?
    In sostanza il Rally è il modello che il p200e (ossia il "primo" px 200) ha sostituito a fine anni '70. Ti mancano i "fondamentali"...cerca in rete altrimenti dobbiamo scrivere un romanzo

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    giusto

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    giusto
    ... per quanto riguarda il motivo per il quale preferire un px d'annata al posto di uno nuovo...è tutto da scoprire (forse per poter stipulare una polizza di asicurazione "storica"?).
    Anche gli usati di qualche anno fa comuqnue (2004-2005) hanno prezzi - almeno in rete - tali da far preferire il nuovo ... ossia sono - come tutti i px - SOPRA-SOPRAVVALUTATI ...e ce ne sono a miliardi che girano ancora...anche alla luce di ciò i prezzi dell'usato sono ingiustificati...e spropositati rispetto al nuovo....che in confronto è REGALATO

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    io ho iniziato con una p125x. lho restaurata e iniaziato ad usarla tutti i giorni e, fare i primi raduni.....da lì, ho iniziato ad apprezzarla e mantenerla e quindi ho deciso di comprarmi una seconda vespa per tutti i giorni, mantendo di conseguenza la px per i raduni.
    Casualmente, mi sono trovato in un concessionario, dove vi era una vespa gtv 125(la nuova faro basso).
    Era lei che mi chiamava.........dopo un po di trattaive, è arrivata a casa.
    per stare piu tranquillo per strada, ho deciso poi, di prendere la patente A.
    mi sono fatto prestare una px 200 e lo conseguita, con una limitazione, che ad oggi, non cè più.
    Il mio consiglio, prendi sempre la patente A con un px200 o moto con le marce....vedi quale è l'uso che ne vuoi fare della seconda vespa e poi acquistala.
    ti ricordo che le cilindrate dalla 200 in su, pagano d'assicuirazione, circa come la 125.
    questa è la mia esperienza.
    p.s. ora ho altre 3 cinquantini fermi, ma ho trovato una buona assicurazione e presto li rimettero in strada, fermando però la gtv.

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Si guarda... se iniziamo a parlare dei prezzi non finiamo più

    E scusate per la castroneria che ho detto poco fa... credevo di essere nel 2021 e che quindi i px del 2001 fossero già storici
    In ogni caso io sceglierei un px datato solo per il fatto che se è campato per 30 anni, ci sono buone probabilità che campi ancora per altri 30. I px nuovi non so con quale criterio siano stati progettati... se con quelli delle auto/moto nuove al massimo campa 10 anni.

    Ho capito che esteticamente un 200 rally differisce dal 200 px poichè non ha le frecce oltre che per le bande laterali, la scritta e dettagli del genere. Ma dal punto di vista prestazionale? Essendo entrambi 200cc dovrebbero avere le stesse prestazioni... in teoria...

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Ho capito che esteticamente un 200 rally differisce dal 200 px poichè non ha le frecce oltre che per le bande laterali, la scritta e dettagli del genere. Ma dal punto di vista prestazionale? Essendo entrambi 200cc dovrebbero avere le stesse prestazioni... in teoria...
    si vede che hai studiato sul BIGNAMI! .... (la scocca , la forcella ,il manubrio....non ci sono parti intercambiabili! sono proprio due moto diverse...)
    il motore è la parte più simile (parliamo dei primi p200e). Le prestazioni fra gli ultimi 200 rally e i primi p200e sono pressochè identiche....12,5 CV...

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    ahaahhahahaah
    si bhè... cercavo giusto differenze per riconoscerla al primo sguardo e differenze di motore. Cmq tutto chiaro. grazie mille

    immagino che l'argomento del perchè le 200rally siano così più costose rispetto alle px 200 sia una discussione inutile. le risposte sarebbero quelle che si danno alle domande sul perchè costano così tanto le primavera e gli special? mercato, gusti, modelli più conosciuti, ecc? immagino non ci sia un vero motivo dal punto di vista prestazionale/estetico/rarezza

    Cmq mi avete/sono convinto di prendere un px... magari un 125 mettendogli sotto un 150/200. Che ne pensate?

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: la vostra seconda vespa

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Il px con il freno a disco e' detto "98" perche' e' a partire da quell'anno che viene presentato (non parliamo del 98 d.C. ma del 1998 ) ...anche se bisogna dire che sul mercato non e' difficile trovarne anche di piu' vecchi "aggiornati" con questa modifica ...che pero' non e' omologata...

    E' verso il 2001 che invece il Px, oltre che ad essere dotato di freno a disco, viene anche omologato come "Euro 1" ... pero' per le assicurazioni storiche devi trovare un mezzo di almeno 20 anni che per la vespa significa rinunciare ad avere freno a disco e omologazione Euro 1.

    Io fossi in te mi farei in ogni caso la patente per la moto: o la A2 (quella limitata per i primi due anni) o direttamente la A3... sul mercato le moto anni 80 hanno quotazioni molto piu' "ragionevoli" rispetto alla Vespa (50ino, Rally o Px che sia...), inoltre una moto 4 tempi non e' soggetta a blocchi del traffico...ad esempio una indistruttibile BMW R45 la si trova a meno di 3000 euro, piu' o meno di un prezzo medio di un Px 200...

    Bmw r45 Moto e Scooter usato - In vendita Varese
    Dal 1999
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •