la gl lo aveva grigio, per questo ero un po' dubbioso... ma se mi dici che va nero mi fido...
la gl lo aveva grigio, per questo ero un po' dubbioso... ma se mi dici che va nero mi fido...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ragazzi qui si parla di 180ss....non iniziamo a dire bestemmie e a volerla fare di un colore non suo
BLU PAVONE nel 65 NOOOOOOOO
Pascoli me lo ha dato grigio...però se il catalogo dice cosi
Sicuri che il catalogo però distinguesse tra grigio e nero come codice e che non facessero le solite cose alla mamma piaggio![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Tu avanzi due caricate: una per la sabbiatura dei carter e l'altra per il pavone
Scherzo, è quello che volevi ed hai fatto bene(ma non per i carter
)
Per il gommino, io mi sono sempre affidato ai documenti ufficiali quando non potevo accertarmi con certezza di alcuni particolari. In questo caso l'unico documento ufficiale è il catalogo ricambi. lo trovate nella sezione download dove ci sono anche gli altri.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ma chi ti dice che poi sia uscita blu pavone
Per i carter...managgia pure io rosico
Per il gommino...certo i cataloghi ricambi sono una fonte affidabile....il mio unico dubbio è sulla distinizione di codice tra grigio e nero
Ad esempio le prime GTR e SPRINT VELOCE avevano guarnizioni cofani clacson e manopole grigie...che poi sono diventate nere.....ma non c'è distinzione di codice per i due articoli negli spaccati ricambi dell'epoca e non si sa precisamente il n di telaio di questo cambio ....
lo stesso valenelle stesse vespa per il contakm scalato a 120 che nei primi modelli era con fondo bianco poi diventato nero......anche qui non ci sono due codici per il contakm....
...quindi per questa non sono convinto...![]()
Spaventiamolo un'altro po così magari la vende ad Alex che fa la bandiera francese con tre ss
LISTA
Ah ho tolto qualcosina che magari si recupera come la guarnizione del serbatoio. Per il faro anteriore idem, se è SIEM in vetro, e la cornice è sana si fa ricromare, la parabola idem, il vetro si pulisce e torna nuovo ma vissuto
- Parafango
- manubrio
- commutatore
- devioluci
- leve + perni
- cavi e guaine (freni, cambio, frizione, contakm)
- manopole
- contakm (o kit rev. 120 kmh)
- bordoscudo
- cresta parafango
- fregi cofani e parafango
- strisce pedana (kit listelli + gomma + terminali + ribattini)
- guarnizione bauletto grigia
- guarnizioni chiappe grigia
- guarnizione clacson grigia
- gommini vari passacavo neri
- batteria
- staffe batteria
- kit perno sospensione ant. (asse, rulli, rasamenti, astucci)
- ganasce ant.
- fanale posteriore
- tappetino centrale
- listelli tappetino
- clacson
- copertura sella
- borchia coprimozzo
- impianto elettrico
- Cornice targa cromata
- kit gabbie a sfere forcella + ghiere
- Cuscinetti mozzo
- Gommino per asta del rubinetto mi raccomando NERO
- Gommino pedale del freno nero
- Guarnizione fanale posteriore grigia
- Piedini cavalletto
- Soffietto cavo freno posteriore
- Specchio cromato con staffa
- Interruttore freno grigio completo di guarnizione grigia
- soffietto aspirazione carburatore
MOTORE
- kit paraoli
- kit guarnzioni motore
- kit guarnizioni carburatore...piu getto 120 (se non lo ha già!)
- cuscinetti: di banco (NU 205 e 613912) ruota (non ricordo il codice...) il primario spesso è in buone condizioni.....(risparmi 20 euro)
- puntine
- condensatore
- candela
- crocera
- kit revisione parastrappi
.....scusate ma ora devo andare.......ciaoooo![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
LISTA
Ah ho tolto qualcosina che magari si recupera come la guarnizione del serbatoio. Per il faro anteriore idem, se è SIEM in vetro, la cornice se è sana si fa ricromare, la parabola idem, il vetro si pulisce e torna nuovo ma vissuto
- Parafango
- manubrio
- commutatore
- devioluci
- leve + perni
- cavi e guaine (freni, cambio, frizione, contakm)
- manopole
- contakm (o kit rev. 120 kmh)
- bordoscudo
- cresta parafango
- fregi cofani e parafango
- strisce pedana (kit listelli + gomma + terminali + ribattini)
- guarnizione bauletto grigia
- guarnizioni chiappe grigia
- guarnizione clacson grigia
- gommini vari passacavo neri
- batteria
- staffe batteria
- kit perno sospensione ant. (asse, rulli, rasamenti, astucci)
- ganasce ant.
- fanale posteriore
- tappetino centrale
- listelli tappetino
- clacson
- copertura sella
- borchia coprimozzo
- impianto elettrico
- Cornice targa cromata
- Cornice faro anteriore SIEM
- kit gabbie a sfere forcella + ghiere
- Cuscinetti mozzo
- Gommino per asta del rubinetto (io dico che va nero)
- Gommino pedale del freno nero
- Guarnizione fanale posteriore grigia
- Piedini cavalletto
- Soffietto cavo freno posteriore
- Specchio cromato con staffa
- Interruttore freno grigio completo di guarnizione grigia
- soffietto aspirazione carburatore
MOTORE
- kit paraoli
- kit guarnzioni motore
- kit guarnizioni carburatore...piu getto 120 (se non lo ha già!)
- cuscinetti: di banco (NU 205 e 613912) ruota (non ricordo il codice...) il primario spesso è in buone condizioni.....(risparmi 20 euro)
- puntine
- condensatore
- candela
- crocera (se sta bene lascia l'originale)
- kit revisione parastrappi (vedi sopra)
- ganasce posteriori
- kit cappucci x bobina e morsettiera
- gommino pedivella
- dischi frizione (sono gli stessi del T5/200)
- olio q.b.
Sotto a chi tocca, copia e incolla e si va avanti
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Rieccomi ragazzi.
Stasera stavo smontando la forcella. Mi manca da togliere solo il perno che attacca la forcella al pezzo che tiene il mozzo, ganasce ecc... Serve la pressa per smontarla interamente, giusto?
p.s. la lista è lunghissima, è meglio che la faccia vedere a mio padre a pezzi! ahahahahah
p.s.2. nella lista manca la cornice cromata del faro.. :)
ragazzi ho smontato la forcella.
Vi faccio vedere alcune foto del perno tolto con la pressa..
(quello che tiene il biscotto che se non ho capito male si chiama così..)
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us