Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Corrente e lampadine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    perchè devi stare un'ora che la lmpadina di lampeggia in faccia mentre dormi.
    Questo e' un problema legato a dispersioni del tuo impianto elettrico. Se un c'e' tensione, la lampadina non puo' accendersi. Tra l'altro questo tipo di dispersione ti fa lievitare anche la bolletta.

    Vol.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo e' un problema legato a dispersioni del tuo impianto elettrico. Se un c'e' tensione, la lampadina non puo' accendersi. Tra l'altro questo tipo di dispersione ti fa lievitare anche la bolletta.

    Vol.
    ma intendo piccoli lampetti e poi ho provato a sttacare la lampada e tenermela in mano appena spenta e nel buio si vedono comunque

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    ma intendo piccoli lampetti e poi ho provato a sttacare la lampada e tenermela in mano appena spenta e nel buio si vedono comunque
    Come e' possibile. Quando una lamapda a basso consumo e' spenta, ci voule una tensione elevata per innescare l'arco interno, dubito che i condensatori interni abbiano accumulato cosi tanta energia.


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Come e' possibile. Quando una lamapda a basso consumo e' spenta, ci voule una tensione elevata per innescare l'arco interno, dubito che i condensatori interni abbiano accumulato cosi tanta energia.

    è sicuro un problema di accumulo perchè dopo un pò (magari dopo un'ora) smette

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    durano moooolto di piu' e consumano ancora meno
    Sei sicuro?


    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    è sicuro un problema di accumulo perchè dopo un pò (magari dopo un'ora) smette
    Dubito che sia un problema di accumulo. La ragione per cui dopo un ora smette e' perche man mano che si raffredda la tensione necessaria ad innescare un arco aumenta quindi la dispersione non ha abbastanza energia per innescarlo.

    Vol.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sei sicuro?




    Dubito che sia un problema di accumulo. La ragione per cui dopo un ora smette e' perche man mano che si raffredda la tensione necessaria ad innescare un arco aumenta quindi la dispersione non ha abbastanza energia per innescarlo.

    Vol.
    ma in mano mia?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    ma in mano mia?

    E che sei zio fester?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sei sicuro?

    Vol.
    non ho mai fatto calcoli approfonditi (soprattutto perche' non ne sono capace ) pero' io ho preso i faretti da incasso per il cartongesso e ne sono molto soddisfatto ...da quanto ne so scaldano ancora meno (cioe' dissipano ancora meno calore che sarebbe energia "persa") ..ma soprattutto li ho presi perche' mi hanno detto cosi' ...dunque mi fido ciecamente!!

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    non ho mai fatto calcoli approfonditi (soprattutto perche' non ne sono capace ) pero' io ho preso i faretti da incasso per il cartongesso e ne sono molto soddisfatto ...da quanto ne so scaldano ancora meno (cioe' dissipano ancora meno calore che sarebbe energia "persa") ..ma soprattutto li ho presi perche' mi hanno detto cosi' ...dunque mi fido ciecamente!!
    Per adesso il problema dei led ad alta intesnita' e' proprio quella del calore, a spanne sono paragonabili alle basso consumo come resa. Sulla durata a quanto pare sono ancora un po indietro. Proprio il calore prodotto ne aumenta l'invecchiamento. Certo rispetto ad un faretto alogeno ad incandescenza..... Si risparmia.
    E' da 9 anni che mi occupo di controlli per lampade a fluorescenza ma non mi e' mai capitato di vedere lampade lampeggiare anche quando sono appoggiate ad un tavolo.


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Immagino stiamo parlando di illuminazione da appartamento.. da qualche anno sul mercato la vera novita' sono le lampade a Led: costano piu' di quelle a fluorescenza ma durano moooolto di piu' e consumano ancora meno
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Immagino stiamo parlando di illuminazione da appartamento.. da qualche anno sul mercato la vera novita' sono le lampade a Led: costano piu' di quelle a fluorescenza ma durano moooolto di piu' e consumano ancora meno
    e danoo problemi agli occhi

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Corrente e lampadine

    Citazione Originariamente Scritto da Vitti Visualizza Messaggio
    e danoo problemi agli occhi
    Non è vero niente i led non danno problemi agli occhi piuttosto vengono montate delle lampade che emettono luce fredda che può affaticare la vista. In commercio si trovano comunemente due tipi di lampadine led domestiche quelle a luce fredda che emettono circa 5500 *K e quelle a luce calda da 3500 *K, se si montano lampadine a luce calda non si ha affaticamento della vista dato che emettono una frequenza luminosa paragonabile alle lampadine ad incandescenza.

    Stesso discorso vale per i neon e per le lampadine a fluorescenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •