nei cilindri in ghisa č importante sbavare con un pezzettino di carta vetra il bordo tagliente delle luci all interno del cilindro, proprio per togliergli il filo tagliente.
in genere nei cilindri in alluminio questo č gia fatto.
poi č importante controllare la distanza delle punte delle fasce, una volta inserite nel cilindro.
per il rodaggio fai un 500km con la miscela al 3, senza tirare il collo e facendo scaldare il motore bene.
poi passi alla normale miscela al 2, e la usi normalmente..
ciao
e poi ogni volta che partiamo č come se uscissimo dalla realtā..č come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo č come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Grazie. Oltre al classico getto Max devo cambiare anche il min? (px125e)
si io ci metterei il getto del minimo del 150 (48-160)
e anche la valvola-ghigliottina del 150. non ricordo la sigla.
e poi ogni volta che partiamo č come se uscissimo dalla realtā..č come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo č come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Non riesco proprio a trovare sto pignone da 22 denti, addirittura un meccanico mi ha detto che non esiste sulla px 125 ma solo sui cinquantini...
dove lo posso trovare? datemi proprio un link (economico e affidabile) perché rischio di prenderne uno incompatibile con la mia frizione
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Grazie!!! Perō mi sorge un dubbio... c'č scritto compatibile vespa px 125 150 ma andrā bene sulla mia 125E? (non so quante molle abbia)
Grazie
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ultima cosa: sulle istruzioni di montaggio pinasco c'č scritto che fra testa e cilindro va messo uno strato di grasso... confermate che va fatto anche sul cilindro in alluminio? Grazie![]()
Mio cugino ha un gruppo termico ibrido!
Cilindro DR da prima rettifica e pistone polini 63,4.
Con marmitta polini, getti maggiorati e carburatore SI 24 fā poco pių di 120Km/h.
Lo proviamo nello scorrimento veloce appena sotto il nostro paese, il quale č munito di un tabellone a led che misura le velocitā dei veicoli marcianti.
Ha almeno un anno che possiede questa configurazione e ancora tira.
Bastano 500 km di rodaggio col pinasco ?
Apro
roco di che zona sei ? =)
Chiudo![]()
Sono ufficialmente in rodaggio
Carburazione perfetta (fatto foro sul filtro), tiene il minimo 100 volte meglio dell'originale e parte senza tirare l'aria. <= (č normale?)
Gira come un orologio svizzero (miscela al 3%). Andando a filo gas mi sembra di essere come quando andavo a 3/4 di gas col cilindro originale(che ho scoperto essere un 150 con pistone grippato 3 volte e senza un pezzettino
)
Sul manuale pinasco c'č scritto che per i cilindri di alluminio come il mio non bisogna superare i 3/4 di gas ma non c'č scritta una velocitā max... Naturalmente io mi terrō anche sotto metā gas ma per la velocitā max come mi devo regolare?
Se parte senza aria tirata sarai grassetto di minimo.
E' giusto che non ti dicano la velocitā da tenere, quella dipende da tante variabili, principalmente dai rapporti che monti.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Se a 1/4 di gas riuscissi a stare sui 75 rischio comunque di grippare?
Tutto dipende a quell'apertura di gas com'č la carburazione...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"