Per dischi frizione intendi quelli di sughero o megli tutto il pacco? In teoria vanno bene tutti quelli per vespe 50 come questa--->S.DISCHI FRIZIONE VESPA 50 FL V HP 125 FL | eBay ?
Per dischi frizione intendi quelli di sughero o megli tutto il pacco? In teoria vanno bene tutti quelli per vespe 50 come questa--->S.DISCHI FRIZIONE VESPA 50 FL V HP 125 FL | eBay ?
Devi prendere questa frizione
....questo venditore te lo raccomando ... è molto serio , fornito e puntuale ...prezzi onesti ma pochi articoli sono "originali Piaggio"
http://www.ebay.it/itm/MODIFICA-DISC...item19c997d3a8
Allora...
Tra poco cominceranno ad arrivare i pezzi...
Ecco qua la configurazione che ho messo assieme:
-gruppo termico polini 75 cc codice 140.0054
-campana 21/76 denti dritti
-carburatore shbc 19.19e
-marmitta leovince secsys
E poi
-sostituzione dei dischi frizione di sughero
-sostituzione cuscinetti di banco
-( dovrei sostituire anche i paraoli? che ne dite?)
Commenti?
Migliorie aggiungive?
A che apri, cuscinetti, paraoli e OR sono d'obbligo. Meglio fare il lavoro una volta bene e spendere 15/20 euro in più che aprire più volte, almeno io la vedo così.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ok, per i paraoli, cuscinetti e o-ring provvedero' a rifornirmi al centro piaggio di Pescara... dovrebbero averne...
Pero' mi è forto il dubbio che la 21/76 sia troppo lunga come campana , e cioè che il motore non ce la faccia a tirarla tutta ( tenendo presente che è a 3 marce)..
Dovrei trovarne una piu' corta o va bene questa?
Ciao seneca comunque se ti puo interessare ecco qui
http://old.vesparesources.com/mercat...espa-50-a.html
Grazie enrico ma ho risolto con un altro utente del forum...
...tornando al dubbio che avevo riguardo al fatto che la 21/76 mi sembrasse troppo lunga, nessuno ha suggerimenti?
Quanto dovrei raggiungere in velocita' max?
Quanto farei con stessa configurazione ma con una leggermente piu' corta (es. la 18/67) ?
Non conosco la marmitta che citi: io la vespa di mia moglie l'ho preparata
con la tua stessa termica, albero leggermente anticipato (15 mm misurati sulla circonferenza della spalla) e siluro - con 16/16 la 4 va in fuori giri in 200 metri.
Velocità sui 75 km/hr
Davvero? beh allora credo che al 21 /76 ci stia bene...
Nel frattempo sono arrivati i cuscinetti di banco e i paraoli originali...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Oddio non ti so dire quale vada meglio, con l'80W90 puoi sempre provare, dato l'esiguo costo dei dischi...
Ah e un'altra cosa per Joe75 e per ovviamente chi lo sa... come faccio a montare quella frizione che mi hai consigliato sulla mia? Ho trovato alcuni spaccati per 50 hp ma non vedo le 6 mini molle! Dove andranno?
Se avessi voluto "provare" non chiedevo qua
Non è il costo dei dischi, è il lavoro per cambiarlo e con 4 motori da finire averne uno pronto non è che mi dispiacerebbe, ecco ... Non ho mai montato quella frizione, ero convinto che il classico SAE30 sarebbe andato bene, invece slitta e non stacca![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi