Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Vespa 150 GL???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    Ho avuto le conferme che immaginavo. ho mandato delle foto del telaio e ha tratto queste conclusioni che vi posto:

    Egr. Sig. Cambria,

    Con riferimento al Suo nuovo messaggio odierno, La ringraziamo per averci comunicato le foto del motociclo da Lei segnalato.


    Premesso che lo stato del mezzo, e più specificatamente, gli estremi matricolari, sono in pessime condizioni – e tra l’altro i numeri componenti il telaio non sembrano essere originali – in quanto risultano avere
    caratteri grossolani - che in qualche modo sono stati oggetto di marcatura manuale non corretta. Infatti come ha notato – a fianco del numero telaio 023601 c’è uno spazio vuoto – il che fa pensare che trattasi di un numero inserito manualmente (peraltro in maniera molto approssimativa)

    A ns. parere nella zona dove è in qualche modo leggibile il n* di telaio doveva esserci la sigla
    VGLA1T seguita dal numero telaio – il tutto avrebbe dovuto essere lineare.

    Il motociclo in oggetto, se effettivamente corrispondente alla marcatura telaio:
    VGLA1T * 023601 * e motore VGLA1M *024594 * trattasi di una Vespa 150 G:L. risulta essere stato prodotto nel 1960 per il mercato tedesco.

    Cordiali saluti

    ========================

    Fiorenzo Lari

    After Sales & Dealer Service
    Technical Assistance


    Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
    56025 Pontedera (PI) - ITALY

    Fax: 0039 0587 272972

    e-mail:
    fiorenzo.lari@piaggio.com

    __________________________________________________ __________________________________________________ _____________

    IL SOGNO FINISCE QUI.praticamente quel telaio non è utilizzabile per riesumare questa Vespa, peccato perchè mio padre ci teneva parecchio a metterla in ordine.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    non è detto che quello che dice lari sia legge... magari in belgio avevano un metodo più "rude" per incidere i numeri...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    non è detto che quello che dice lari sia legge... magari in belgio avevano un metodo più "rude" per incidere i numeri...
    Si, probabile, ma la vespa va reimmatricolata in Italia e non in Belgio e senza sigla . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    eh, anche questo è vero... si potrebbe provare a contattare qualcuno in belgio per avere la conferma di ciò... magari qualche scheda tecnica...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    eh, anche questo è vero... si potrebbe provare a contattare qualcuno in belgio per avere la conferma di ciò... magari qualche scheda tecnica...
    E ritorniamo a bomba! L'avevo chiesto 20 post fa: si riesce a procurare questa scheda tecnica omologativa? E, magari, le procedure di ripunzonatura che si usano in Belgio o in Germania?

    Altrimenti, come mi pare di aver già detto, si espiantano gli organi e si cerca un nuovo telaio!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    Parlando con i ragazzi della squadra belga alla tremari di qualche anno fa, scoprimmo che in Belgio la trafila è abbastanza semplice.
    Si va in un ufficio della motorizzazione locale e si chiede l'immatricolazione del veicolo presentando in carta semplice (anche in fotocopia) una scheda con i dati del veicolo (quello che c'è nelle schede omologative, ma non necessariamente quelle).

    Loro avevano dei GS con motori di 225 cc su base PX, quindi non credo che stiano a guardare i peli del c . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 150 GL???

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Si, probabile, ma la vespa va reimmatricolata in Italia e non in Belgio e senza sigla . . .
    Esatto, senza sigla non si fa nulla. Pazienza!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •