Monta lo scarico originale con un 19 di carburatore ed è tarata per sfruttare i medio-bassi quindi comincia a spingere da subito.
Si, si... sò cosa vuol dire planarità! Vorrei sapere concretamente come verificarla e qual'è la tolleranza che mi fa dire se è planare o meno!
Diciamo che inizio a montare il pacco frizione con la molla e la metto in pressione con un paio di rondelle ed una barra filettata ok? a questo punto dovrei verificare se il disco che comprime la molla mantiene sempre la stessa distanza su tutta la circonferenza ok? ora deve per forza entrare in ballo un grado di tolleranza per poter decidere o meno se è planare: sicuramente non esiste un pacco planare al centesimo di mm, ma neanche al decimo di mm... suppongo però che un mm di differenza sia già troppo, giusto? Peraltro se comprimo il pacco frizione con due rondelle è più probabile che i dischi esterni assumano la planarità delle rondelle piuttosto che della molla e questo potrebbe falsarmi la verifica, giusto?
E' questo che mi manca di sapere per capire se è planare o meno e poi... mettiamo che la molla sia una delle tante riuscite male e non consente di tenere la planarità che cosa bisogna fare? sostituirla con una nuova finché non si trova quella giusta? piegare leggermente quella che abbiamo finché non si sistema?
La teoria è facile da comprendere ed immaginare, ma in pratica è tutt'altra cosa. Se a te è capitato di "rettificare" una planarità ti sarei enormemente grato se me lo spiegassi!Grazie