Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 375 di 497

Discussione: Nuove targhe ciclomotori!

  1. #351

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Trevico (AV)
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    da quello che so si,ma il vecchio te lo restituiscono..........


    se questo non accade, comporta qual cosa nel senso epoca con libretto 2012??

  2. #352
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuove targhe!

    no,e solo che quei ******** ti tolgono il libretto originale che tu sei fiero di avere,e piu una cosa di moralita,ma per l'epoca non comporta nulla..................
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  3. #353
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Ieri sono stato in motorizzazione e mi hanno chiesto un versamento da 29,24 uno da 9,00 ed uno da 12,92 per un totale di € 51.16, la vecchia targa, fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale e, visto che ho chiesto la restituzione del libretto originale essendo il veicolo iscritto al registro storico, la fotocopia del libretto in tutte le sue parti con allegata una richiesta in carta libera di restituzione del libretto con opportuna motivazione.
    Mi sono dimenticato di chiedere la restituzione della targa comunque quando porterò tutta la documentazione aggiungerò anche una fotocopia della targa, non si sa mai.

  4. #354
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Sono appena ritornato dalla motorizzazione in meno di dieci minuti sono uscito con l'orribile targa nuova e nuovo libretto.
    Su esplicita richiesta il libretto originale mi è stato restituito, ovviamente annullato, e si sono attenuti una semplice copia, mentre il vecchio contrassegno di circolazione non lo hanno proprio voluto.

  5. #355
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    ah no???? io pensavo che lo volessero....

    una cosa che ho capito ora è:

    paese che vai legge che trovi...........
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  6. #356

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    aprilia
    Età
    49
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    ragazzi sto passando anche io alle targhe nuove...ho 3 vespe da fare,ma compilando i moduli ,mi sono accorto che una di esse,non ha nel libretto riportato il numero di omologazione,mi faranno storie? potrei leggerli sul telaio e riportarli sul modulo?

  7. #357
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da cesco76 Visualizza Messaggio
    ragazzi sto passando anche io alle targhe nuove...ho 3 vespe da fare,ma compilando i moduli ,mi sono accorto che una di esse,non ha nel libretto riportato il numero di omologazione,mi faranno storie? potrei leggerli sul telaio e riportarli sul modulo?
    Sì, puoi leggerlo dalla punzonatura del telaio e riportare quello.

    Ciao, Gino

  8. #358

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    aprilia
    Età
    49
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    mi fido di te gino....un amico mi ha detto che se non era presente l'omologazione sul libretto dovevo passare il collaudo....gia' tremavo,anzi sono venuto a sapere,controllando da sito, il database telai ,che la vespa e' una faro tondo 3 marce,io invece avendola da anni e gia' comprata cosi' ha il faro quadro 4 marce....

  9. #359

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    aprilia
    Età
    49
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    avrei da farvi un altra domandina,ho un altra vespa pk50xl omologazione 10934 controllavo sul database telai io credo di avere una cifra in piu ,infatti il telaio e' N 1000xxxx N.
    Le 2 N cosa sono? e poi le cifre sono 7,mentre sul database sono al massimo 6

    non mi faranno storie per il targhino?

  10. #360
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da cesco76 Visualizza Messaggio
    mi fido di te gino....un amico mi ha detto che se non era presente l'omologazione sul libretto dovevo passare il collaudo....gia' tremavo,anzi sono venuto a sapere,controllando da sito, il database telai ,che la vespa e' una faro tondo 3 marce,io invece avendola da anni e gia' comprata cosi' ha il faro quadro 4 marce....
    Il tuo amico potrebbe avere ragione, motorizzazioni diverse si comportano in modo differente. Naturalmente, se il telaio è di una 3 marce e tu hai un motore 4 marce, c'è qualcosa che non va e potresti avere grossi problemi anche a fare la semplice revisione o se ti fermano! Verifica la sigla del motore che sia compatibile con quella del telaio!

    Citazione Originariamente Scritto da cesco76 Visualizza Messaggio
    avrei da farvi un altra domandina,ho un altra vespa pk50xl omologazione 10934 controllavo sul database telai io credo di avere una cifra in piu ,infatti il telaio e' N 1000xxxx N.
    Le 2 N cosa sono? e poi le cifre sono 7,mentre sul database sono al massimo 6

    non mi faranno storie per il targhino?
    Il telaio è stato ripunzonato in motorizzazione, in Umbria. N1 è Perugia ed N2 è Terni. Non hai il libretto?

    Ciao, Gino

    Ciao, Gino

  11. #361
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Sicuramente c'è stato un equivoco. Ho sempre citato la fotocopia.
    Comunque o me ne occupai io o se ne occupò mio padre posso assicurarti che se fecemmo denuncia di smarrimento non lo facemmo per tenerci il librettino. Non avevamo nessun interesse a farlo anche perchè la vespa era nuova e non d'epoca.
    Sono quasi sicuro che sia da qualche parte in casa a dormire e quando meno te lo aspetti esce fuori.

    Se non dovessi risolvere in agenzia con la semplice fotocopia a farmi aggiornare il nuovo libretto mi basterà il Certificato d'Origine Piaggio come supporto?
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non sempre viene accettato l'anno di costruzione dalla motorizzazione, perché il dato che dev'essere riportato è la data di prima immatricolazione, e le due cose non sempre coindidono. Insomma, dipende dall'impiegato. Certo, potrebbe aiutare la fotocopia del primo libretto, ma è solo un'ipotesi, non essendo autenticata non ha valore legale.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino, riprendo la discussione relativa al nuovo libretto che mi hanno rilasciato con la data di prima immatricolazione errata per dirti che sono ritornato in agenzia dove mi hanno sbrigato le pratiche per vedere di risolvere l'intoppo.
    Effettivamente anche a loro sembrava strano e per capirci qualcosa hanno visionato la copia del librettino rilasciata dopo la ripunzonatura ed infatti qualcosa di anomalo c'era. Mi hanno detto che all'epoca essendo il computer ancora un optional se non si aveva nessun documento si andava a guardare nei faldoni a trovare la data relativa all'omologazione di quel mezzo e si metteva quella. In questo caso (vedi allegato) affianco al numero di omologazione non c'è nessuna data ma solo quella dell'operazione. L'indomani, dopo una verifica dell'agenzia a chi di dovere, mi dice che il libretto può essere corretto e non c'è bisogno nemmeno della fotocopia del libretto originale che io avevo portato per dimostrare la data di prima immatricolazione perchè verrà utilizzata la data dell'omologazione (in questo caso OM 52417 del 14/12/87) e non 22/08/88 che dovrebbe essere secondo me quella da utilizzare per la correzione. Tutto questo per 25€ che non ho capito se vanno all'agenzia o all'ufficio che deve fare la correzione. La stessa agenzia mi consiglia se non strettamente necessario di risparmiarmi quella spesa.
    Ora vorrei sapere se quelle 25€ sono giustififìcate e se quello che dicono e corretto e cioè che il librettino non serve tanto metteranno la data relativa all'omologazione.
    A questo punto che faccio, richiedo certificato d'origine Piaggio senza nessuna modifica al libretto, faccio fare la correzione senza richiedere il certificato d'origine o fare entrambe le cose'?
    Tu (o voi) cosa faresti?
    Mi rivolgo a te perhè sei più presente ma naturalmente ognuno può dire la sua.
    Saluti.
    Andrea.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #362

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    aprilia
    Età
    49
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il tuo amico potrebbe avere ragione, motorizzazioni diverse si comportano in modo differente. Naturalmente, se il telaio è di una 3 marce e tu hai un motore 4 marce, c'è qualcosa che non va e potresti avere grossi problemi anche a fare la semplice revisione o se ti fermano! Verifica la sigla del motore che sia compatibile con quella del telaio!


    Il telaio è stato ripunzonato in motorizzazione, in Umbria. N1 è Perugia ed N2 è Terni. Non hai il libretto?

    Ciao, Gino

    Ciao, Gino
    si ho il libretto ed e' di perugia in effetti....mi meravigliavo solo del fatto che la mia ha 7 numeri di telaio e sul database riporta i pk con 6 numeri..

  13. #363
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, riprendo la discussione relativa al nuovo libretto che mi hanno rilasciato con la data di prima immatricolazione errata per dirti che sono ritornato in agenzia dove mi hanno sbrigato le pratiche per vedere di risolvere l'intoppo.
    Effettivamente anche a loro sembrava strano e per capirci qualcosa hanno visionato la copia del librettino rilasciata dopo la ripunzonatura ed infatti qualcosa di anomalo c'era. Mi hanno detto che all'epoca essendo il computer ancora un optional se non si aveva nessun documento si andava a guardare nei faldoni a trovare la data relativa all'omologazione di quel mezzo e si metteva quella. In questo caso (vedi allegato) affianco al numero di omologazione non c'è nessuna data ma solo quella dell'operazione. L'indomani, dopo una verifica dell'agenzia a chi di dovere, mi dice che il libretto può essere corretto e non c'è bisogno nemmeno della fotocopia del libretto originale che io avevo portato per dimostrare la data di prima immatricolazione perchè verrà utilizzata la data dell'omologazione (in questo caso OM 52417 del 14/12/87) e non 22/08/88 che dovrebbe essere secondo me quella da utilizzare per la correzione. Tutto questo per 25€ che non ho capito se vanno all'agenzia o all'ufficio che deve fare la correzione. La stessa agenzia mi consiglia se non strettamente necessario di risparmiarmi quella spesa.
    Ora vorrei sapere se quelle 25€ sono giustififìcate e se quello che dicono e corretto e cioè che il librettino non serve tanto metteranno la data relativa all'omologazione.
    A questo punto che faccio, richiedo certificato d'origine Piaggio senza nessuna modifica al libretto, faccio fare la correzione senza richiedere il certificato d'origine o fare entrambe le cose'?
    Tu (o voi) cosa faresti?
    Mi rivolgo a te perhè sei più presente ma naturalmente ognuno può dire la sua.
    Saluti.
    Andrea.
    No, la spesa non è giustificata per il semplice fatto che metterebbero comunque una data errata (che è, secondo me, un'illazione di quello dell'agenzia, perché io non ho mai saputo che mettessero la data dell'omologazione, altrimenti TUTTI i veicoli con la stessa omologazione risulterebbero immatricolati lo stesso giorno, e così non è!). Fai la richiesta di certificato d'origine alla Piaggio e, all'occorrenza, esibisci quello.

    Ma, al posto tuo, andrei a parlare di persona in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  14. #364
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da cesco76 Visualizza Messaggio
    si ho il libretto ed e' di perugia in effetti....mi meravigliavo solo del fatto che la mia ha 7 numeri di telaio e sul database riporta i pk con 6 numeri..
    E' stata ripunzonata in motorizzazione!

    Quella non è la punzonatura originale della Piaggio, ecco perché è diversa! Quando un veicolo viene ripunzonato, mettono dei nuovi numeri di telaio d'ufficio, che non hanno nulla a che vedere con quelli con i quali è uscito dalla fabbrica.

    Se vuoi sapere di che anno è quella vespa, devi fare una ricerca nella motorizzazione dove l'hanno ripunzonata per vedere se ne è rimasta traccia (dovrebbe) per risalire alla punzonatura originale.

    Ciao, Gino

  15. #365
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, la spesa non è giustificata per il semplice fatto che metterebbero comunque una data errata (che è, secondo me, un'illazione di quello dell'agenzia, perché io non ho mai saputo che mettessero la data dell'omologazione, altrimenti TUTTI i veicoli con la stessa omologazione risulterebbero immatricolati lo stesso giorno, e così non è!). Fai la richiesta di certificato d'origine alla Piaggio e, all'occorrenza, esibisci quello.

    Ma, al posto tuo, andrei a parlare di persona in motorizzazione.

    Ciao, Gino
    Ok... grazie. Vediamo se appena possibile vado in motorizzazzione per vedere cosa mi dicono. Per il momento grazie.
    Andrea.

  16. #366
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    ... "amico mi ha detto che se non era presente l'omologazione sul libretto dovevo passare il collaudo" ...

    avevo il tuo stesso problema e ho dovuto ripassare il collaudo. Comunque tranquillo, il collaudo consiste solo nel fatto che l'IGM ed il telaio anzichè leggerlo tu te lo legge l'ingegnere della motorizzazione il tutto in 5 minuti. Insieme a me c'era un altro ragazzo con una vespa come la mia caricata su un furgone e neanche gliel'hanno fatta scendere. In tutto spendi circa una ventina di euro in piu' ...
    NB il collaudo NON costituisce REVISIONE DEL MEZZO!!!
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  17. #367
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati Visualizza Messaggio
    ... "amico mi ha detto che se non era presente l'omologazione sul libretto dovevo passare il collaudo" ...

    avevo il tuo stesso problema e ho dovuto ripassare il collaudo. Comunque tranquillo, il collaudo consiste solo nel fatto che l'IGM ed il telaio anzichè leggerlo tu te lo legge l'ingegnere della motorizzazione il tutto in 5 minuti. Insieme a me c'era un altro ragazzo con una vespa come la mia caricata su un furgone e neanche gliel'hanno fatta scendere. In tutto spendi circa una ventina di euro in piu' ...
    NB il collaudo NON costituisce REVISIONE DEL MEZZO!!!
    Già, ma solo in questo caso, perché non è stato sottoposto ad una "visita e prova" (ed allora non capisco perché si debba portare il veicolo in motorizzazione! ).

    Ciao, Gino

  18. #368
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Già, ma solo in questo caso, perché non è stato sottoposto ad una "visita e prova" (ed allora non capisco perché si debba portare il veicolo in motorizzazione! ).

    Ciao, Gino
    1 - Riguardo alla "visita e prova" confermo che il veicolo non viene sottoposto ad alcuna "prova" e ti fanno proprio firmare la pratica con la dicitura "NON COSTITUISCE REVISIONE"
    2 - Te lo fanno portare in motorizzazione perchè l'ingegnere verifica materialmente il numero di telaio ed IGM stampigliato sul telaio E LO TRASCRIVE LUI STESSO NELLA PRATICA PER IL RILASCIO DEL NUOVO LIBRETTO ...
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  19. #369
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Ciao vespisti, questa è la mia esperienza per una 50 special senza documenti e con denucia di smarrimento;
    tempo fa sono andato in motorizzazione a chiedere info e mi sono fatto dare i modelli.

    ho pagato tutto circa 95 euro spese postali(1,80€ a bollettino), e collaudo compresi. la scorsa settimana ho riportato tutti documenti e i bollettini pagati; di conseguenza ho preso anche appuntamento per il collaudo.
    dopo essermi premunito a rimettere un sigillo alla marmitta per non far, fare piu di 45 al mezzo, questa mattina sono andato nell'officina della motorizzazione. l'ingeniere mi ha controllato solo il numero di telaio e di omologazione, se combaciavano con la denuncia di smarrimento (a nome vecchia padrona) e, mi ha dato l'ok per la targa.
    andato negli uffici, nel giro di 20 minuti ho avuto targa e libretto con su scritto anche (dopo mia dichiarazione firmata) vespa 50 special con prima immatricolazione gennaio 1978 art. .......... . esito collaudo regolare art. ......... .
    ora, per due anni, dopo aver fatto l'assicurazione, posso circolare senza alcun problema.
    il targhino vecchio? lho riconsegnato alla vecchia proprietaria.
    spero di esservi utile
    Cerco Garelli Gran Turismo primi anni 70 e Si Electronic rosso. Vendo Aprilia sr del 2005 e ricambi vari per Peugeot 150 elistar......

  20. #370
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Posso chiederti cosa ti è servito per dimostrare che la prima immatricolazione risaliva al 1978? Il certificato Piaggio per caso?
    Grazie anticipatamente per l'aiuto.

  21. #371
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Scusate, devo cambiare la targa io pure e mi è venuto questo dubbio: se dicessi che il vecchio libretto l'ho perso? Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?
    Grazie a tutti

  22. #372
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da PK50sElestart Visualizza Messaggio
    Scusate, devo cambiare la targa io pure e mi è venuto questo dubbio: se dicessi che il vecchio libretto l'ho perso? Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?
    Grazie a tutti
    E perché dovresti averlo perso, con relativa denuncia di smarrimento e collaudo obbligatorio in motorizzazione? Tanto non potresti usarlo!

    Se fai richiesta di conservarlo, te lo annullano e te lo lasciano e la revisione la fai dove ti pare, senza collaudo.

    Ciao, Gino

  23. #373
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Posso chiederti cosa ti è servito per dimostrare che la prima immatricolazione risaliva al 1978? Il certificato Piaggio per caso?
    Grazie anticipatamente per l'aiuto.
    inanzitutto anche qui a vr puoi verificare inserendo il telaio,solo, di che hanno si tratti.
    alla motorizzazione mi hanno dato un modello precompilato, dove io ho dichiarato e quindi firmnato che, la vespa è stata messa in circolazione a gennaio 1978.
    non è sicuramente vero che è stata omologata a gennaio ma, gli è bastato(di certo uno, non si puo ricordare il giorno preciso di omologazione).
    la cosa piu precisa sarebbe di chiedere a piaggio, la data reale.
    quando andari a chiedere i precompilati, fatti dare anche quello per indicare sul libretto la prima immatricolazione ovvero per la storicita del mezzo e poi con una firma dichiari una data fittizia ma l'anno giusto.

    figurati..... ciao e grazie anche a te
    Cerco Garelli Gran Turismo primi anni 70 e Si Electronic rosso. Vendo Aprilia sr del 2005 e ricambi vari per Peugeot 150 elistar......

  24. #374
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E perché dovresti averlo perso, con relativa denuncia di smarrimento e collaudo obbligatorio in motorizzazione? Tanto non potresti usarlo!

    Se fai richiesta di conservarlo, te lo annullano e te lo lasciano e la revisione la fai dove ti pare, senza collaudo.

    Ciao, Gino
    di conseguenza, potresti riparmiare anche qualcosina.
    Cerco Garelli Gran Turismo primi anni 70 e Si Electronic rosso. Vendo Aprilia sr del 2005 e ricambi vari per Peugeot 150 elistar......

  25. #375
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da dragonetribale Visualizza Messaggio
    inanzitutto anche qui a vr puoi verificare inserendo il telaio,solo, di che hanno si tratti.
    alla motorizzazione mi hanno dato un modello precompilato, dove io ho dichiarato e quindi firmnato che, la vespa è stata messa in circolazione a gennaio 1978.
    non è sicuramente vero che è stata omologata a gennaio ma, gli è bastato(di certo uno, non si puo ricordare il giorno preciso di omologazione).
    la cosa piu precisa sarebbe di chiedere a piaggio, la data reale.
    quando andari a chiedere i precompilati, fatti dare anche quello per indicare sul libretto la prima immatricolazione ovvero per la storicita del mezzo e poi con una firma dichiari una data fittizia ma l'anno giusto.

    figurati..... ciao e grazie anche a te
    Grazie, è più facile di quello che pensavo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •