Ieri in preda ad un impetuoso prurito alle manine ho realizzato l'attuale ultimo Step. Ma andiamo un attimo a retroso.
1* Step: comprato, limati gli spigolo vivi, passatina di carta agli spigoli delle fasce, raccordatura guarnizione al gt, preso e montato.
Andava bene (bhè, ero appena sceso dallo Specialino), e i primi km di "rodaggio" li feci con il suo getto originale. 96. Almeno mi ero curato di aggiungere un pò d'olio nel serbatoio.
Ad ogni modo è sopravvissuto, anche perchè scendendo dallo Specialino mi bastava mezzo acceleratore per gasarmi come un matto.
2* Step: cominciai a leggere Vr, capii che di carburazione non c'ero prorpio. Getto 100 dapprima e poi 105 con conseguente foro in corrispondenza dei getti. Erogazione più piena e pulita, niente più strani vuoti.
2* Step (e mezzo): Getto del minimo 48/160 al posto del 45/140 originale. Niente più piccoli singhiozzi in apertura, nè vuoti in rilascio ad alte velocità. Diciamo che come carburazione è stato il miglior compromesso, Vespa superfluida, mai imbrattata, mai magra.
3* Step: il prurito alle mani si faceva sempre più vivo. Capitai una testa Polini e la cambiai con la sua, che sviluppava uno squish udite udite di 3.5mm. Montando la Polini, 1.4/1.5 posso ritenermi soddisfatto dei bassi e medi guadagnati. Dall'altro lato ho perso qualche giro in alto, ma poca roba, per la città meglio il coppione sotto che l'allungo. Però da qualche mese cominciava a detonare forse, ma di questo ne parlerò più avanti.
4* Step: Ieri preso da un 10minuti di stanchezza mista a totale scazzo mi son detto "tiriamo giù sto Gt che dopo 18mila km mettendo solo benzina e olio nel mix voglio vedere in che condizioni versa."
Detto fatto. Come al solito 1000 smadonnamenti per tirare giù il Gt nel Px, praticamente ho quasi sceso il blocco. Ad ogni modo, GT tirato giù.
Ecco di seguito le foto dello stato in cui era appena smontato.