Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: 177 DR Step by Step

  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    177 DR Step by Step

    Ieri in preda ad un impetuoso prurito alle manine ho realizzato l'attuale ultimo Step. Ma andiamo un attimo a retroso.

    1* Step: comprato, limati gli spigolo vivi, passatina di carta agli spigoli delle fasce, raccordatura guarnizione al gt, preso e montato.
    Andava bene (bhè, ero appena sceso dallo Specialino), e i primi km di "rodaggio" li feci con il suo getto originale. 96. Almeno mi ero curato di aggiungere un pò d'olio nel serbatoio.
    Ad ogni modo è sopravvissuto, anche perchè scendendo dallo Specialino mi bastava mezzo acceleratore per gasarmi come un matto.

    2* Step: cominciai a leggere Vr, capii che di carburazione non c'ero prorpio. Getto 100 dapprima e poi 105 con conseguente foro in corrispondenza dei getti. Erogazione più piena e pulita, niente più strani vuoti.

    2* Step (e mezzo): Getto del minimo 48/160 al posto del 45/140 originale. Niente più piccoli singhiozzi in apertura, nè vuoti in rilascio ad alte velocità. Diciamo che come carburazione è stato il miglior compromesso, Vespa superfluida, mai imbrattata, mai magra.

    3* Step: il prurito alle mani si faceva sempre più vivo. Capitai una testa Polini e la cambiai con la sua, che sviluppava uno squish udite udite di 3.5mm. Montando la Polini, 1.4/1.5 posso ritenermi soddisfatto dei bassi e medi guadagnati. Dall'altro lato ho perso qualche giro in alto, ma poca roba, per la città meglio il coppione sotto che l'allungo. Però da qualche mese cominciava a detonare forse, ma di questo ne parlerò più avanti.

    4* Step: Ieri preso da un 10minuti di stanchezza mista a totale scazzo mi son detto "tiriamo giù sto Gt che dopo 18mila km mettendo solo benzina e olio nel mix voglio vedere in che condizioni versa."
    Detto fatto. Come al solito 1000 smadonnamenti per tirare giù il Gt nel Px, praticamente ho quasi sceso il blocco. Ad ogni modo, GT tirato giù.
    Ecco di seguito le foto dello stato in cui era appena smontato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (40.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (45.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (42.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (30.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (52.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Mi ritengo molto soddisfatto dello stato in cui lo trovo, unto quanto basta, con un pò di resuidi carboniosi quà e là ma di tipo polveroso e non a placche, tantè che è bastata una pezza con WD40 e nei casi più estremi carta da 1200 con WD40 per far tornare tutto bello pulito.

    Ho trovato un piccolissimo rigo che vedete nelle foto 6 e 7, e che non so a cosa sia dovuto. Vi erano solo residui carboniosi spalmati, tantè che pulendo è andato tutto via.



    Inoltre cosa di cui mi sono meravigliato, la chiusura delle punte delle fasce è di ancora 0.35 per quella superiore e 0.30 per quella inferiore, ovvero quasi perfette direi (correggetemi se sbaglio).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 6.jpg (51.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (39.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (42.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Ma andiamo allo step vero e proprio. Guardando i booster originali si può notare come la loro sezione di passaggio sia veramente infima, e ancor di più quella dei condotti interno. Quindi giù di manipolo da dentista con fresette diamantate!
    Poi è stata la volta dell'eliminazione del "Muro" che copre i secondari. Volevamo tagliare la camicia per farlo scoprire bene, ma visto che al carter non stiamo facendo nulla sarebbe stato lavoro inutile, avremmo solo spostato l'ostacolo dal Gt dal carter.
    E infine abbiamo eliminato le gobbe all'interno delle unghiate frontescarico, ampliato la sezione sempre mantenendo uniforme i 3 condotti.

    Ripassato il piano d'appoggio di testa e Gt, pulito il cielo del pistone (direi perfetto) e rimontato tutto, che la sera stessa mi serviva la Vespa.



    Purtroppo ho solo la foto della lavorazione "work in progress", eravamo troppo presi io e il "vecchio" a slimazzarlo quà e là!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 9.jpg (43.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (46.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (50.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (39.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (30.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    E in fine rimontaggio.
    Montando tutto subito fatto un giretto. Ingrassato di poco più di un quarto di giro la vite del minimo, ma sentivo che ai medio/alti era magra.
    Quindi dalla colonna getti 140/Be5/105 sono passato alla 160/Be3/108.
    Vespa molto più corposa, pulita nell'erogazione, e inoltre è sparito il problema della detonazione, o autoaccensione che sia.



    Con questi lavoretti è aumentato un pò il tiro ai bassi, ha guadagnato dei mediobassi e medi fantastici (adesso non dico che ci sia il calcio in culo nell'entrata in coppia, ma si sente una bella spinta corposa fino ad arrivare agli alti) e agli alti ancora devo affinare la carburazione/regolazione di anticipo, perchè tirandola in 2a sento che quando è quasi a fuorigiri tende a "tirare indietro" come se premessi il freno. Ma ci ho fatto solo una trentina di km, devo ancora testarla e spremerla per bene.



    Ci siamo tenuti larghi come margini di miglioramento, poichè avendo tutto il resto originale esagerare non porta a nulla.
    Il prossimo step sarà pignone da 21 denti in luogo del 20 originale. Se cambia poco passo direttamente al 22 denti e vediamo come se lo beve.



    Già penso al 5* step: Megadella da bassi o Testa pinasco a candela centrale? Illuminatemi smanettoni, illuminatemi!


    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Metti il 22....mi sembra corto già quello e ho la Proma!! però la mia configurazione è diversa.....ma a me piacevano come lunghezza le marcie quando avevo solo gt,testa Polini e 22
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Il prossimo step sarà pignone da 21 denti in luogo del 20 originale. Se cambia poco passo direttamente al 22 denti e vediamo come se lo beve
    mettici il 22... considera che il 21 lo monta l'arcobaleno di serie... dal 20 al 21 non cambia poi così tanto...

    scusa l'ignoranza ma potresti spiegarmi cosa sono i booster e in cosa consistono i lavori che hai fatto sugli stessi e sul frontescarico??

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Gabriele siccome la frizione che ho per ora ha sicuramente il tamburello fuori uso, sto prendendo una 8 molle 21 denti usata. A prendere il pignone 22 faccio sempre in tempo.


    Freccia i booster sono due piccoli "travasini" ai lati dello scarico che confluiscono in esso (li vedi in foto 9 e 10) e servono ad aumentare l'area totale di scarico senza però ampliare molto lo scarico stesso, in questo modo si evita di avere scarichi enormi che si mangiano le fasce in poco tempo.
    Originali hanno il foro di neanche 3mm, adesso respirano meglio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Bravo :D

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    manipolo da dentista
    Bellissimo,dove l'hai...reperito?

  10. #10
    L'avatar di roberto1988
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Volpago del montello
    Età
    36
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    io ho un px 150 e con il 177 dr in 4* urlava ... ho montato il pignone da 23 e ho risolto il problema agli alti e perso poco niente ai bassi

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    mettici il 22... considera che il 21 lo monta l'arcobaleno di serie... dal 20 al 21 non cambia poi così tanto...

    scusa l'ignoranza ma potresti spiegarmi cosa sono i booster e in cosa consistono i lavori che hai fatto sugli stessi e sul frontescarico??
    il 150 montava il 21,lui avendo un 125 ha il 20....e comunque ha la 8 molle....visto quanto costano i pignoni io prenderei in considerazione di piazzare una 7 molle e via!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    Bravo :D
    Appena lo carburo lo provi e vedi come tira

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Bellissimo,dove l'hai...reperito?
    E' stato regalato a mio padre da un suo amico odontoiatra un pò di annetti fa. Su internet si trovano bei kit tipo questi Dental manipolo ad alta velocità kit a basso angolo IT | eBay, però della bontà del prodotto non so... Il nostro mangia alluminio da anni!


    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    il 150 montava il 21,lui avendo un 125 ha il 20....e comunque ha la 8 molle....visto quanto costano i pignoni io prenderei in considerazione di piazzare una 7 molle e via!
    Uso la Vespa in città ed ho paura di avere una frizione mooolto dura alla mano.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio


    E' stato regalato a mio padre da un suo amico odontoiatra un pò di annetti fa. Su internet si trovano bei kit tipo questi Dental manipolo ad alta velocità kit a basso angolo IT | eBay, però della bontà del prodotto non so... Il nostro mangia alluminio da anni!




    .
    Questi sono i...manipoli,ma il motore e' a parte,presumo

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio


    Uso la Vespa in città ed ho paura di avere una frizione mooolto dura alla mano.
    Io ho la 6 molle...non ho difficoltà!anzi! è tutto allenamento poi
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Questi sono i...manipoli,ma il motore e' a parte,presumo
    Funzionano ad aria. Il motore ovvero la turbina nei primi due in foto (che hanno la stessa forma) è all'interno, il 3* lo ha staccabile e puoi cambiare testina mettendo quella curva snodabile.

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Io ho la 6 molle...non ho difficoltà!anzi! è tutto allenamento poi
    Eh ma io lo Special con 4 dischi e molla rinforzata non lo uso quotidianamente da quasi 3 anni ormai...
    Bho, dovrei provarla una mezz'oretta nel traffico una 6 o 7 molle.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Bravo! Questi si che sono lavori che mi piacciono complimenti

    Per la frizione, la 6 molle quanto a durezza non è molto lontana dalla 8 molle, il discorso cambia (e anche parecchio) sulla 7 molle, più dura


  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    un ulteriore step potrebbe essere alleggerire il pistone, spinotto leggero biconico, testa ad incasso tipo parmakit (alzando 1 mm il cilindro), filtro t5 raccordato sul carburatore da 20 e anticipo variabile.

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    il 150 montava il 21,lui avendo un 125 ha il 20....e comunque ha la 8 molle....visto quanto costano i pignoni io prenderei in considerazione di piazzare una 7 molle e via!
    io parlo dell'arcobaleno... da quanto mi risulta l'arcobaleno 125 monta frizione 6 molle con pignone da 21 denti... correggimi se sbaglio...

    per quanto riguarda la frizione 7 molle, io ho provato la drt che monta un mio amico e non la sento affatto dura... poi de gustibus...

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    un ulteriore step potrebbe essere alleggerire il pistone, spinotto leggero biconico, testa ad incasso tipo parmakit (alzando 1 mm il cilindro), filtro t5 raccordato sul carburatore da 20 e anticipo variabile.
    Alleggerire il pistone senza modifiche sensate si rischia di far perdere inerzia alla rotazione e sbilanciare il complesso albero/biella/pistone. Poi ho controllato il fronte scarico e cosa assurda per un cilindro aftermarket di fascia bassa, non interferiva di nulla nell'apertura. Il pistone a PMI scopre proprio a filo (con 2 decimi di guarnizione sua originale) anche se volevo aggiungergliene altri 2...
    Testa stavo appunto pensando pinasco che è candela centrale e sembra ben fatta.
    Carburatore "Work in progress".
    Anticipo variabile mi sembra eccessivo, anche perchè, se anticipo variabile deve essere voglio il modulo che me la fa settare ogni 250giri come quella di Ephocho!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    io parlo dell'arcobaleno... da quanto mi risulta l'arcobaleno 125 monta frizione 6 molle con pignone da 21 denti... correggimi se sbaglio...

    per quanto riguarda la frizione 7 molle, io ho provato la drt che monta un mio amico e non la sento affatto dura... poi de gustibus...
    Nono monta il 20,sicurissimo lo ho smontato dal mio!però un ragazzo del CCC mi disse che dal suo 125 mai aperto smontò un 21...misteri Piaggio...di norma però cè il 20
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Nono monta il 20,sicurissimo lo ho smontato dal mio!però un ragazzo del CCC mi disse che dal suo 125 mai aperto smontò un 21...misteri Piaggio...di norma però cè il 20
    Se è di CCC siamo su una botte di ferro allora!
    Si scherza eh?!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se è di CCC siamo su una botte di ferro allora!
    Si scherza eh?!
    Di gente con il Vespone ce nè davvero poca su quel forum ma questo diceva di averlo smontato da poco,non trovo perchè dovrebbe dire una cazzata
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Alleggerire il pistone senza modifiche sensate si rischia di far perdere inerzia alla rotazione e sbilanciare il complesso albero/biella/pistone. Poi ho controllato il fronte scarico e cosa assurda per un cilindro aftermarket di fascia bassa, non interferiva di nulla nell'apertura. Il pistone a PMI scopre proprio a filo (con 2 decimi di guarnizione sua originale) anche se volevo aggiungergliene altri 2...
    Testa stavo appunto pensando pinasco che è candela centrale e sembra ben fatta.
    Carburatore "Work in progress".
    Anticipo variabile mi sembra eccessivo, anche perchè, se anticipo variabile deve essere voglio il modulo che me la fa settare ogni 250giri come quella di Ephocho!
    Le masse che si muovono di moto alternato come il pistone se pesassero 0 grammi sarebbe l'ottimo.
    Non capisco ne condivido il tuo ragionamento.
    Le prove da me fatte
    Pistone Pinasco pesante oltre 200 grammi, vibrazioni insopportabili
    Pistone polini pesante 185 grammi vibrazioni presentei
    Pistone polini alleggerito 168 grammi vibrazioni pressochè inesistenti
    Se sul tuo motore hai l'albero simil originale il pèeso ottimale sarà quello del pistone originale, visto che il tuo ha un diametro di 63 mm circa se alleggeris ci hai solo da guadagnare

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma andiamo allo step vero e proprio. Guardando i booster originali si può notare come la loro sezione di passaggio sia veramente infima, e ancor di più quella dei condotti interno. Quindi giù di manipolo da dentista con fresette diamantate!
    Poi è stata la volta dell'eliminazione del "Muro" che copre i secondari. Volevamo tagliare la camicia per farlo scoprire bene, ma visto che al carter non stiamo facendo nulla sarebbe stato lavoro inutile, avremmo solo spostato l'ostacolo dal Gt dal carter.
    E infine abbiamo eliminato le gobbe all'interno delle unghiate frontescarico, ampliato la sezione sempre mantenendo uniforme i 3 condotti.

    Ripassato il piano d'appoggio di testa e Gt, pulito il cielo del pistone (direi perfetto) e rimontato tutto, che la sera stessa mi serviva la Vespa.



    Purtroppo ho solo la foto della lavorazione "work in progress", eravamo troppo presi io e il "vecchio" a slimazzarlo quà e là!

    ciao vespista46 che ne pensi del mio lavoretto sul mio dr (il tutto sotto la supervisione a distanza di killer4x4)???



    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Le masse che si muovono di moto alternato come il pistone se pesassero 0 grammi sarebbe l'ottimo.
    Non capisco ne condivido il tuo ragionamento.
    Le prove da me fatte
    Pistone Pinasco pesante oltre 200 grammi, vibrazioni insopportabili
    Pistone polini pesante 185 grammi vibrazioni presentei
    Pistone polini alleggerito 168 grammi vibrazioni pressochè inesistenti
    Se sul tuo motore hai l'albero simil originale il pèeso ottimale sarà quello del pistone originale, visto che il tuo ha un diametro di 63 mm circa se alleggeris ci hai solo da guadagnare
    Mha proveremo al prossimo step. Questo più che uno step vero e proprio è stato un controllo dello stato del gt visto che, se ricordi nella tua discussione, mi detonava (o che cazzarola era non so) da parecchi km. Fatto sta che passando da un Be5 ad un Be3 ho risolto, e aumentando di 3 punti il getto sono ancora magretto agli alti.

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    ciao vespista46 che ne pensi del mio lavoretto sul mio dr (il tutto sotto la supervisione a distanza di killer4x4)???



    Bel lavoro, ci hai messo molta cura.
    Però fondamentalmente la lucidatura della testa e del cielo del pistone non porta a molte migliorie prestazionali, però senz'altro riduce l'effetto di incrostazione dei residui carboniosi con tutte le sue conseguenze.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •