Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Vuoti in decellerazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Oggi è stata tranquilla,ma vista la pioggia andavo piano quindi non conta
    se ti si spegne quando tiri potrebbe essere il tubo benzina troppo lungo che fa curve strane e impedisce un adeguato afflusso di benzina..a me lo faceva, mi si spegneva così dopo aver guidato un po' e magari fatto una tirata..non ci credevo ma alla fine era quello! il tubo faceva una curva risalendo, e impediva perciò la discesa della benzina, soprattutto quando calava un po' il livello nel serbatoio..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    se ti si spegne quando tiri potrebbe essere il tubo benzina troppo lungo che fa curve strane e impedisce un adeguato afflusso di benzina..a me lo faceva, mi si spegneva così dopo aver guidato un po' e magari fatto una tirata..non ci credevo ma alla fine era quello! il tubo faceva una curva risalendo, e impediva perciò la discesa della benzina, soprattutto quando calava un po' il livello nel serbatoio..
    Me lo faceva tempo fà ma accorciai il tubo e 0 problemi,ora lo fà solo se freno...e ieri l'altro a su per le colline sto tubo,che tu sappia,quanto deve essere lungo?che una controllata gliela dò!!!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    se vuoi domani controllo e ti dico la misura minima

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    se vuoi domani controllo e ti dico la misura minima
    Mi faresti davvero un grosso favore! perchè ho notato che quando il serbatoio è mezzo vuoti(o mezzo pieno,dubbio ) tende a farlo di più! stamani mi moriva e riprendeva ogni tanto,domenica a su per i colli idem....invece con il pieno no! quindi credo sia davvero il tubo!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Mi faresti davvero un grosso favore! perchè ho notato che quando il serbatoio è mezzo vuoti(o mezzo pieno,dubbio ) tende a farlo di più! stamani mi moriva e riprendeva ogni tanto,domenica a su per i colli idem....invece con il pieno no! quindi credo sia davvero il tubo!

    dunque....
    non mi è facile misurarlo perchè i vecchi tubi sono ormai secchi ed induriti, quindi non riesco ad estenderli bene per misurarne con precisione la lunghezza...tuttavia siamo in un range che va da un min di 50 ad un max di 54 cm e non ho mai avuto problemi con queste lunghezze...resta in una lunghezza media tra le due e vedrai che va bene...tieni conto che più corto è, e più è difficile unire il tubo al serbatoio quando rimonti il tutto.
    spero di esserti stato utile

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    credo sia davvero il tubo!
    a me lo faceva sia col 20 sia poi col phbh, allora ho deciso di accorciarlo, l'ho tirato delicatamente dal buco da cui esce e ho tolto addirittura 20cm, fine di quel problema, magari la vespa ne ha altri ma quello non più!! il concetto è più corto lo riesci a fare(mantenendo una lunghezza che ti permetta di montare/smontare) meglio è!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    Fatto più corto che si può e a meno che non sia proprio allo sgocciolo del serbatoio(e succede spesso)non mi dà problemi! ora ho un pò il minimo instabile(da fredda lo regge bene ma quando si scalda mi si spenge ai semafori)ma credo dipenda solo dalla vite e dal fatto che essendo più freddo forse i parametri del carburatore sono un pò cambiati....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vuoti in decellerazione

    la carburazione va fatta col motore caldo
    a motore freddo i valori non sono indicativi.
    il clima più freddo non mi risulta che vada a modificare i valori così tanto da scarburare, voglio dire, non è che stai passando da un clima equatoriale ad uno artico o da una zona di mare ad una di alta montagna...in tal caso sarebbe plausibile una carburazione da rifare o quantomeno da rivedere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •