Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Restauro PK 50 molto speciale...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    io la rifarei come era.
    secondo me tutte le vespa che per un motivo o per un altro sono state vendute in pochi esemplari un giorno avranno un valore.
    se fosse mia la rifarei originale e sarei molto contento di avere una vespa che hanno veramente in pochi.
    e poi un pk normale lo comprerai piu avanti vsito che non costa una cifra proibitiva

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    io la rifarei come era.
    secondo me tutte le vespa che per un motivo o per un altro sono state vendute in pochi esemplari un giorno avranno un valore.
    se fosse mia la rifarei originale e sarei molto contento di avere una vespa che hanno veramente in pochi.
    e poi un pk normale lo comprerai piu avanti vsito che non costa una cifra proibitiva
    Rifarla com'era per il momento non in teressa, tanto probabilmente cadrò rompendola e dovrò sistemare tutto


    Comunque ragazzi siccome in giorni di maltempo non riesco proprio a lavorare sulla vespa stavo guardando in giro cosa potevo prendere come pezzi e mi sono chiesto se si può cambiare il nasello originale con una di una PK o di una PX. Voi per caso sapete se si può fare?


    EDIT: un altra domanda, il parafango davanti e il copri manubrio che sono plastica possono essere sabbiati? Se no, come diamine faccio a riverniciali? Lo faccio sopra la vecchia vernicie?

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Eccomi di nuovo qua con novità riguardo il restauro; dopo svariati giorni in cui ho provato con tutto ciò che avevo, proprio con tutto, perfino con il giunto collettore-cilindro, di buttare fuori una brutta botta sulla parte sinistra della Vespa ho capito che non c'è niente da fare e mi toccherà portarla a sistemare da un carrozziere anche se ho paura del prezzo che mi farà .
    Inoltre ho cambiato idea sul colore e ho deciso che la farò del suo colore originale, ovvero bianca; a qusto punto entrate in gioco voi, che codice colore ha il bianco della mia Vespa? Inoltre ho paura che ci sarà da stuccare abbastanza roba, quanto dite che sarebbe un preventivo onesto per stuccare dove bisogna stuccare e buttare fuori la botta?

    Inoltre una curiosità: quanto tempo può rimanere il telaio da sabbiato prima che cominci ad arrugginirsi?

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    il codice del colore è P 9/3 Bianco. Per il carrozziere non posso aiutarti, ma se hai bisogno consigli per il montaggio, fammi domande specifiche.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Se hai tempo e voglia, faresti un paio di foto al motore smontato? Non l'ho mai visto!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Beh, intanto ringrazio ammiraglia per il codice colore, e Qarlo appena lo rismonto, ovvero tra qualche giorno, faccio tutte le foto del caso. :)

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Eccoci qua, domani pomeriggio se fa bel tempo procedo con la verniciatura. Intanto ecco le foto del motore, se ne vuoi altre dimmi pure
    Nella prima, motore in generale, nella seconda il carburatore, nella terza la trasmissione, nella quarta il cilindro, nella quinta il motorino di avviamento e il volano dentato, nella sesta il "retro" del motore, nella settima come la sesta, nella ottava il "raccordo/collettore" del carburatore.

    Chiedo scusa per la qualità ma sono fatte col cellulare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •