Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Il doppia alimentazione non è più in produzione da anni..si trovano solo rimanenze di magazzino; non è così facile passare da un mono alimentazione 102 al doppia alimentazione anche perchè devi aprire il foro per l'alimentazione diretta al cilindro e cambiare pistone altrimenti hai rigetti di miscela paurosi a causa della posizione della finestra fronte scarico..non un lavoro alla portata di tutti insomma..e la resa non è stratosferica..se vuoi coppia prendi un 115 malossi o polini che è paragonabile al vecchio "doppia 102"

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Meno male che c'è Mincio !!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Se apri il motore e devi cambiare l'ALBERO ,pensa ad un corsa 45 cono 20 per il resto devi anche specificare peso pilota ,tipologia media delle strade che percorri ecc! comunque a seconda del caso : campana 21/62( polini in alluminio) , 22/63 , si puo' anche azzardare una 23/60( polini in alluminio), accensione cono 20 ,by piaggio o a scelta ( polini/parmakit/ecc) comunque da circa 1,4/1,6 kg , carter con le lavorazioni del caso carburatore 24! marmitta proma!( n.b. potresti anche pensare al polini da 112cc in corsa 45 -47-49-51) puoi arrivare a 132,...CC SENZA dare nell'occhio = motore molto discreto NATURALMENTE non è tutto P&P, ossia piu' vai nel particolare piu' aumentano le lavorazioni del caso!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Se apri il motore e devi cambiare l'ALBERO ,pensa ad un corsa 45 cono 20 per il resto devi anche specificare peso pilota ,tipologia media delle strade che percorri ecc! comunque a seconda del caso : campana 21/62( polini in alluminio) , 22/63 , si puo' anche azzardare una 23/60( polini in alluminio), accensione cono 20 ,by piaggio o a scelta ( polini/parmakit/ecc) comunque da circa 1,4/1,6 kg , carter con le lavorazioni del caso carburatore 24! marmitta proma!( n.b. potresti anche pensare al polini da 112cc in corsa 45 -47-49-51) puoi arrivare a 132,...CC SENZA dare nell'occhio = motore molto discreto NATURALMENTE non è tutto P&P, ossia piu' vai nel particolare piu' aumentano le lavorazioni del caso!
    Allora scrivo tutto in modo spero chiaro per aiutare la scelta della configurazione: peso 85 kg abbondanti (a natale ) sono alto 1,85 m. Ho una special 4 marce del 77. Le strade che percorro sono raramente in salita, solo quando vado sui colli, principalmente vado per le stradine del centro in cui ci si diverte se si ha una bella ripresa anche se devo trovare il giusto compromesso con la velocità di punta in quanto spesso vado a farmi dei giri in campagna, poi d'estate ci vado al mare e anche in città comunque non mancano dei bei rettilinei; amo l'accelerazione traetene voi le conclusioni....
    Il motore è già aperto per il cambio di cuscinetti e paraoli e sono pronto alla maggior parte delle modifiche tranne il passaggio a corsa lunga a patto che non siano elaborazioni estreme o comunque molto invasive. Ultima cosa molto importante è che vorrei un motore abbastanza discreto da non destare il sospetto dei carabineros (a meno che non gli sfreccio accanto ai 90;)
    Sappiatemi dire grazie

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    qualche aiuto dagli esperti (anche la conferma di qualcosa già citato)?????

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Non serve più :( sono stati imposti limiti di 70km/h apriró un'altro post più appropriato a breve per consigli su una grande ripresa;) grazie e buona vespa a tutti

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Non aprire un altro post, continua qui!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •