Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Differenza sella Pk 50 XL con quella "Rush"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Differenza sella Pk 50 XL con quella "Rush"

    La ets monta una forcella antiaffondamento poi ripresa dalla pk 50 xl rush in poi..differisce dall'altra per il biscotto piu lungo e dall'attacco dell'ammortizzatore che non è più come le altre small ma diventa simil px..questo sistema riesce a far affondare la forcella in modo minore rispetto a prima evitando che l'ammortizzatore va subito a pacco e inizi a sobbalzare.
    La regolazione del cavo del freno al tamburo non è più affidata al classico metodo corda, morsetto da serrare e registro da avvitare o svitare all'occorrenza, ma ha un sistema analogo a quello della vespa t5..ovvero la corda del freno è una corda particolare che all'estremita presenta una parte filettata che, una volta infilata nelle linguette viene registrata comodamente tramite un dado.
    Se hai modo cerca su internet una forcella t5 o px serie arcobaleno e vedrai la differenza del registro del freno.
    Se non vado errato (alex correggimi se sbaglio perchè non ricordo precisamente) questo tipo di forcella dovrebbe avere anche il sistema di autocentramento tramite camma delle ganasce che fa si che le ganasce si adattino al tamburo in frenata in modo da aumentarne il potere frenante

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Differenza sella Pk 50 XL con quella "Rush"

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La ets monta una forcella antiaffondamento poi ripresa dalla pk 50 xl rush in poi..differisce dall'altra per il biscotto piu lungo e dall'attacco dell'ammortizzatore che non è più come le altre small ma diventa simil px..questo sistema riesce a far affondare la forcella in modo minore rispetto a prima evitando che l'ammortizzatore va subito a pacco e inizi a sobbalzare.
    La regolazione del cavo del freno al tamburo non è più affidata al classico metodo corda, morsetto da serrare e registro da avvitare o svitare all'occorrenza, ma ha un sistema analogo a quello della vespa t5..ovvero la corda del freno è una corda particolare che all'estremita presenta una parte filettata che, una volta infilata nelle linguette viene registrata comodamente tramite un dado.
    Se hai modo cerca su internet una forcella t5 o px serie arcobaleno e vedrai la differenza del registro del freno.
    Se non vado errato (alex correggimi se sbaglio perchè non ricordo precisamente) questo tipo di forcella dovrebbe avere anche il sistema di autocentramento tramite camma delle ganasce che fa si che le ganasce si adattino al tamburo in frenata in modo da aumentarne il potere frenante
    Perfetto

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Differenza sella Pk 50 XL con quella "Rush"

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La ets monta una forcella antiaffondamento poi ripresa dalla pk 50 xl rush in poi..differisce dall'altra per il biscotto piu lungo e dall'attacco dell'ammortizzatore che non è più come le altre small ma diventa simil px..questo sistema riesce a far affondare la forcella in modo minore rispetto a prima evitando che l'ammortizzatore va subito a pacco e inizi a sobbalzare.
    La regolazione del cavo del freno al tamburo non è più affidata al classico metodo corda, morsetto da serrare e registro da avvitare o svitare all'occorrenza, ma ha un sistema analogo a quello della vespa t5..ovvero la corda del freno è una corda particolare che all'estremita presenta una parte filettata che, una volta infilata nelle linguette viene registrata comodamente tramite un dado.
    Se hai modo cerca su internet una forcella t5 o px serie arcobaleno e vedrai la differenza del registro del freno.
    Se non vado errato (alex correggimi se sbaglio perchè non ricordo precisamente) questo tipo di forcella dovrebbe avere anche il sistema di autocentramento tramite camma delle ganasce che fa si che le ganasce si adattino al tamburo in frenata in modo da aumentarne il potere frenante
    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Perfetto

    Grazie... meglio di così non potevate spiegarlo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •