Citazione Originariamente Scritto da alex66 Visualizza Messaggio
La matematica non è un'opinione, se l'acquisti a 1000 euro e devi spenderne 2700 si arriva a 3700 se tutto va bene e ti ritrovi una vespa d'epoca senza un libretto originale quindi per me ibrida.
Ne vale la pena?
Ne cercherei una anche se da restaurare ma con libretto originale e pagarla 1500 e alla fine con 4300 euro avrei una vespa d'epoca a tutti gli effetti e da poter eventualmente rivendere con più facilità.
Naturalmente è la mia opinione e quindi puramente soggettiva.
Già mi pare strano che qualcuno non consideri un veicolo storico se non ha la targa di prima immatricolazione, ma che addirittura si consideri una vespa "ibrida" (in che senso? ) solo perché non ha il libretto originale, mi pare veramente fuori dal mondo!

La passione per i veicoli vecchi si chiama "motorismo storico" e in nessun protocollo di qualunque organizzazione che si interessa di motorismo storico c'è qualcosa al riguardo della conservazione dei documenti o della targa del veicolo. E' il veicolo il centro dell'attenzione! Poi, che per guidarlo in una strada pubblica si abbia bisogno magari di una targa prova, piuttosto che di una targa intestata al veicolo, non è cosa che interessi registri storici o associazioni.
I documenti, originali o no, hanno valore solo in quanto indicano i dati tecnici del veicolo, non per altro. Avranno pure un valore storico (se hanno 60-70 anni, forse) ma è cosa che interessa i collezionisti di documenti, marginalmente chi si interessa di veicoli.

Detto questo, ovvio che sei libero di pensarla come credi ma, senti a me, non vai in giro a cavalcioni di targa e documenti, ma di un veicolo!

Ciao, Gino