Allora dopo un po' di assenza riapro l'argomento! Per quanto riguarda gli accessori pensavo di montare:
1) Coperchio in alluminio che copre i registri dei cavi marce;
4) Bordoscudo;
6) Accessorio su cresta con asta bandierina (mancante);
7) Copri-selettore marce (acquistato in fiera).
Sono ancora un po' indeciso ma comunque penso di far lasciare i fori per montare l'accessorio sulla cresta. Al limite monto la cresta originale e rimangono nascosti i fori.
In questi giorni lo smontaggio è andato molto avanti e praticamente ho:
- smontato tutto fino all'ultima rondella;
- selezionato tutto e suddiviso in scatole (cromatura, zincatura, lucidatura, parti forcella, ...);
- fatto bustine su bustine di minuteria con numerazione segnata sugli esplosi;
- fatto foto su foto delle varie sequenze di rondelle e viti della forcella....torneranno sicuramente utili quando rimonterò il tutto.
Ovviamente con lo smontaggio sono uscite le prime piccole sorprese come una boccola distanziatrice rotta, un paio di perni con vistosa usura, una vite rotta ecc...tutta roba piccola per fortuna.
Adesso non mi resta che selezionare i pezzi meno malandati e andare dal carrozziere per una cura "raddrizzante".
Io a titolo di nota mentale ho fatto un paio di elenchi con le destinazioni che prenderanno i vari pezzi...su alcuni però ho dei dubbi! Potreste controllarmi i pezzi con il ? di fianco!
Pezzi da vernicaire:
- telaio, parfango e cofani,
- sportellino carburatore;
- portatarga;
- supporto manubrio;
- portapacchi;
- tubo forcella;
- mozzo;
- tamburo anteriore;
- perno ruota anteriore (solo esterno);
- serbatoio con tappo montato;
- faro anteriore;
- faro posteriore;
- copriventola;
- supporto ruora di scorta;
- cerchi;
- coprimolleggio;
- sportellino portaoggetti;
- leva chiusura sportellino ?;
- tamburo posteriore?;
- molla sportello carburatore?.
Parti da zincare:
- bulloneria forcella;
- molla sospensione anteriore;
- cavalletto;
- rondella boccolo avviamento;
- leva aria ?.
Parti da lucidare a specchio:
- leve freno/frizione;
- leva messa in moto;
- sospensione anteriore;
- puntali pedana ?;
- strisce pedana ?;
- accessorio copriselettore ?;
- accessorio copriguaine ?;
- accessorio cresta ?;
- sospensione anteriore ?.
Parti da cromare:
- manubrio;
- pedale freno posteriore;
- scritta vespa;
- cornice faro;
- molle sella;
- maniglia passeggero.
Parti da fosfatare:
- staffa sospensione posteriore;
- ammortizzatore posteriore;
- molla sospensione posteriore;
- parafiamma ?.
Penso che sia anche una buona lista da lasciare ai posteri!
Adesso un po' di foto dello smontaggio.