Allora: inizio subito a dirti che il montaggio del bordoscudo non è una cosa semplice non tanto perchè l'operazione è complicata, diventa difficile perchè i bordoscudo anche quelli originali marcati piaggio non sono più come i bordoscudo del periodo passato. In ogni caso devi per forza acquistare un bordoscudo originale perchè gli altri sono davvero una ......
Una cosa importantissima è far aderire nella maniera più precisa il bordoscudo allo scudo della vespa, questa operazione deve essere necessariamente effettuata prima della verniciatura del telaio. La maggiorparte non tiene in considerazione questo particolare che sembrerebbe superfluo ma che in realtà è essenziale.
Per quale motivo?
Perchè come già ti ho spiegato i bordoscudo di oggi non coincdono affatto alla sagoma dello scudo quindi quando lo inseriamo e ci rendiamo conto di ciò inevitabilmente troppo tardi,, per evitare di non rovinare la vernice non agiamo con la dovuta energia e determinatezza, questo determina un lavoro finale quasi mai ottimale a maggior ragione se chi lo effettua è alla sua prima esperienza o è poco pratico.
L'operazione da fare è la seguente:
inserire il BS dall'alto facendone ricopiare il profilo esterno.
Per ottenere un buon accoppiamento,usare eventualmente un martello di gomma.
Serrare con forza il bordo mediante striscie o stringhe.
Con l'attrezzo cominciare la rullatura della zona superiore dello sterzo partendo da appena inizia la curvatura dello scudo, salendo verso lo sterzo e terminando subito dopo la curvatura della parte opposta dello scudo.
Togliere la legatura che teneva fissato il bordoscudo e continuare la rullatura verso il basso prima da un lato e poi dall'altro.
Qualora si presentasse lungo il bordodelle piccole grinfe o una non perfetta aderenza allo scudo, in qualche punto, agire su tali zone con martello di gomma e passare nuovamente l'attrzzo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Un saluto