Capito tra la corrente che arriva al faro (6v A.C.) e i led devo mettere qualcosa giusto xk a quanto ho capito i led nn vanno a corrente alternata! Giusto?![]()
Capito tra la corrente che arriva al faro (6v A.C.) e i led devo mettere qualcosa giusto xk a quanto ho capito i led nn vanno a corrente alternata! Giusto?![]()
I led vanno solo in continua inoltre dovrai farti un piccolo circuito che raddrizzi la corrente e che la stabilizzi visto che l'impianto della 50 special ha notevoli sbalzi di corrente e c'è il rischio che la corrente emessa ad alti giri sia molta di più dei 6V previsti.
Se non vuoi diventare matto a costruirti le basette con led singoli puoi optare per delle lampadine a led da 6V già pronte (non sono comuni e rappresentano l'1% del discorso che faceva base) come questa SMD LED Soffitte Lampe C10W 42mm 6V Volt Xenon weiss Oldtimer Mofa Moped Fahrrad | eBay o quest'altra 9er Flat LED 6V R5W OLDTIMER RÜCKLICHT BA15s ROT NEU LAMPE Heckbeleuchtung KRAD | eBay.
Tutto giusto ciò che ha scritto Diegovespone
Ricordo solo per esperienza personale (ho fatto una modifica ad una lampadina a LED bianca da mettere nel faro posteriore per avere luce rossa, soldi e tempo sprecati, non era "buona") che se devi mettere una lampadina a LED nel faro posteriore per avere luce rossa, anche se la gemma del faro è ROSSA, devi mettere lampadine a LED che facciano luce ROSSA
Se metti lampadine a LED bianchi in gemme rosse, avrai una luce "rosa" = NO BUONO!!!!
La regola è: luce rossa (anche se con gemme rosse) = lampadine a LED rossi
Poi, se trovi lampadine a LED rossi per tensioni nominali 6 V CC, va bene, ma (come segnalato anche da Diegovespone), QUELLA lampadina 6 V CC con QUEI LED rossi, fa una luce MOLTO scrausa = tieniti la "vecchia" lampadina ad incandescenza![]()
La tensione alternata di 6 V AC che ti produce l' impianto, non solo devi raddrizzarla e stabilizzarla (i LED sottoposti all' alternata si ROMPONO, non subito ma dopo un po' sì...) ma devi poi portare questa continua (o quasi, non è necessario che sia perfettamente <orizzontale> (=continua)) ad un valore di tensione IDONEO a polarizzare il LED che hai scelto, o i LED che hai scelto, messi opportunamente in serie.
Per esempio, hai una tensione di impianto di 6 V AC, dopo raddrizzamento (cadono 1.2 V) e stabilizzazione hai a disposizione 7.3 V CC, se hai diodi che vanno polarizzati ciascuno (è un esempio...) a 1.8 V, ne puoi mettere tranquillamente 3 in serie, la quale serie da 3 LED necessiterebbe di 5.4 V per essere polarizzati correttamente: siccome hai 7.3 V, questi 7.3 V sono troppi e quindi nella serie dei 3 LED devi mettere una resistenza dove far cadere l' eccedenza di tensione (e dare quindi esattamente 5.4 V ai 3 LED), la resistenza va opportunamente dimensionata.
Certo, come ha fatto elmikelino, che ha messo un LM317 regolatore di tensione, è la cosa migliore: i suoi LED saranno polarizzati SEMPRE al valore giusto di tensione, a prescindere dagli sbalzi di tensione dell' impianto e/o dal regime di giri della manetta.
Mettere un LM317 stabilizzatore di tensione è una cosa saggia, visto che il valore di tensione di una vespa 50 è un valore di tensione NON regolato, nominalmente 6 V AC, ma all' aumentare dei giri la tensione arriva magari a 8 V AC - 9 V AC, e se hai dimensionato i LED e le resistenze per 6 V AC, ad alti regimi faranno sì più luce ma rischieranno di bruciarsi dopo un po; d' altronde, se dimensioni LED e resistenze per valori di tensione di 9 V AC, al minimo dei giri il tuo faro a LED si accenderà poco.
Inutile ripetere/riscrivere cose già dette/già scritte: copia il faro di elmikelino IN TUTTO E PER TUTTO che va già BENISSIMO così
Spannometricamente, il faro posteriore di elmikelino ha 18 LED rossi "standard", supponiamo che ciascuno dia 5 lm, tutti e 18 i suoi LED danno 90 lm di luce rossa pura = MOLTA luce (rossa).
Una normale lampadina ad incandescenza da 5 W (=tutte le auto, tutte le vespe) produce 50 lm (di luce bianca che viene poi filtrata dalla gemma rossa, quindi la luce "rossa" che passa fuori è anche qualcosa meno di 50 lm): il faro di elmikelino fa molta più luce di un faro posteriore tradizionale, inoltre emette luce rossa pura.
Allora chiediamo a elmikelino di farci un disegnino di come l' ha realizzato, anche se per l' utilizzo dell' LM317 ha utilizzato ESATTAMENTEn lo schema circuitale che si trova sul datasheet dell' LM317 (cerca con Google: "LM317 datasheet" e ti scarichi il PDF), per le resistenze di polarizzazione dell' LM317 usa ESATTAMENTE i valori di resistenza che ha calcolato lui e sei a posto![]()