Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Ragazzi nessuno di voi sa' qualcosa in più sui mec eur?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero motore

    Per quel che ne so,sono tra i piu robusti alberi aftermarket.Ne ho montato qualcuno anni fa e viaggiano ancora senza alcun tipo di problema sia con i 75 che con i 102

  3. #3

    Riferimento: Albero motore

    Sfrutto questa discussione per chiedervi un consiglio: ieri ho finalmente richiuso il motore della mia 50 L dopo aver rifatto totalmente il motore ( cuscinetti, albero motore, paraolii, insomma tutto). Il motore si è chiuso perfettamente e provando a girare a mano l'albero motore ho notato che quando imbocca la valvola aumenta leggermente la forza di rotazione. Non si sentono rumori di interferenza meccanica e montando il volano e facendolo girare a mano il motore ruta regolarmente. Secondo voi è normale? Posso stare tranquillo e continuare il montaggio? Grazie in anticipo a tutti. Ciao francesco

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    E se dovessimo fare un paragone tra il mazzucchelli anticipato e il mec eur anticipato oltre alla robustezza si possono mettere a confronto come prestazioni?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da France72 Visualizza Messaggio
    Sfrutto questa discussione per chiedervi un consiglio: ieri ho finalmente richiuso il motore della mia 50 L dopo aver rifatto totalmente il motore ( cuscinetti, albero motore, paraolii, insomma tutto). Il motore si è chiuso perfettamente e provando a girare a mano l'albero motore ho notato che quando imbocca la valvola aumenta leggermente la forza di rotazione. Non si sentono rumori di interferenza meccanica e montando il volano e facendolo girare a mano il motore ruta regolarmente. Secondo voi è normale? Posso stare tranquillo e continuare il montaggio? Grazie in anticipo a tutti. Ciao francesco
    L'importante è che non senti che ingrana quando l'albero arriva alla valvola, un po di difficoltà nel girare l'albero è normale perchè il banco è nuovo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Ragazzi mi sono dimenticato di dirvi che io uso un collettore lamellare al blocco con 19/19 e naturalmente lo andrei a montare anche sul 102 polini che ho acquistato. Questa cosa mi deve indirizzare ad un albero anticipato particolare tipo spalle piene o va bene uno normale? Se vanno bene tutti e due mi potete spiegare le differenze?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero motore

    lo spalle piene non va bene perchè avendo i volani tondi ostruisce il flusso miscela verso il cilindro
    va benissimo un albero normale originale o anticipato che sia
    -memento audere semper-

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da irr82 Visualizza Messaggio
    Ragazzi mi sono dimenticato di dirvi che io uso un collettore lamellare al blocco con 19/19 e naturalmente lo andrei a montare anche sul 102 polini che ho acquistato. Questa cosa mi deve indirizzare ad un albero anticipato particolare tipo spalle piene o va bene uno normale? Se vanno bene tutti e due mi potete spiegare le differenze?
    Ma il tuo carter ha la valvola rimossa?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    No o meglio io ho solo sostituito il collettore originale e il 16/16 con il collettore lamellare polini e il 19/19.
    Con questa modifica e' possibile escludere la valvola se si cosa bisogna fare e che benefici si ottengono?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Per quel che ne so,sono tra i piu robusti alberi aftermarket.Ne ho montato qualcuno anni fa e viaggiano ancora senza alcun tipo di problema sia con i 75 che con i 102
    Idem

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •