Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 85

Discussione: PX 150 2011: allucinante!

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    scatta la denuncina
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  2. #52

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Salve a tutti,

    per la serie alla sfiga non c'è limite, vi riporto gli ultimi sviluppi della vespa.

    Ho chiamato il meccanico per andare a riprendere la vespa. Ammortizzatore avvitato, mancava da sostituire la guarnizione al carburatore (eravamo ancora in attesa della gomma nuova da parte di piaggio, sostituzione in garanzia, ma dopo due settimane c'ho rinunciato....la pago io basta che mi ridanno la vespa).

    Alla chiamata, il meccanico mi risponde con tono quasi di compassione, dicendo: "guarda Stè....non puoi passare a ritirare la vespa perchè la vite che fissa il carburatore al carter non tira...in pratica è spanata. Me ne sono accorto al momento di rimontare il carburatore. Adesso aggiorno il ticket chiedendo alla piaggio di mandare un nuovo blocco motore".

    Non so che fare. Sono sempre + convinto che chi l'ha assemblata in catena di produzione abbia voluto creare un danno al futuro acquirente ed alla piaggio stessa.

    A voi i commenti.

    Stefano

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopet77 Visualizza Messaggio
    Non so che fare. Sono sempre + convinto che chi l'ha assemblata in catena di produzione abbia voluto creare un danno al futuro acquirente ed alla piaggio stessa.

    A voi i commenti.

    Stefano
    secondo me non sapeva usare la pistola pneumatica...e ha esagerato oltre il fine corsa...
    certo che cambiare il carter per questo...c'erano alcuni altri modi di risolverlo...certo però che essendo il mezzo nuovo forse è meglio così...

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    io penso che l'abbia spanata lui......
    e penso che tu debba cambiare meccanico,oltre ad incazzarti come un coguaro con la piaggio, minacciando di adire per vie legali...
    tira fuori la storia che il mezzo ti serve per andare al lavoro e così facendo ti stanno procurando un danno visto che lo scooter lo hai pagato ma ancora non puoi utilizzarlo.
    vedrai che quando si minaccia di mettere in mezzo gli avvocati tutte le procedure si velocizzano

  5. #55

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    li ho minacciati + volte di adire le vie legali...dopo 4 (dico 4) solleciti, non ho ricevuto nessun feedback da piaggio. Nessuno (dopo 4 solleciti e 1 mese di elapsed)

    ad oggi, devo registrare che Piaggio è un produttore ridicolo. Non capisco come facciano a stare sul mercato con questi livelli di servizio.

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    senza cambiare un motore per una fesseria del genere, con un semplicissimo helicoil da 15 euro la filettatura tornava come nuova e con un pochino di frenafiletti sulla vite avevi risolto...
    cambiare il motore.....bah

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    ...e pensare che la piaggio era il top per gli scooter

    per me lo fanno così quando ti arriverà finalmente la vespa avrai ancora più voglia di metterci il sedere sopra

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    beh, allora fai partire la letterina dal tuo avvocato....
    cmq per rispondere al tuo dubbio....beh, sappi che la piaggio non è più l'azienda seria di una volta, è la classica aziendicola che fa le robe per il mero guadagno immediato,senza tener conto del ritorno a lungo termine che si ha coltivando il rapporto con i clienti

  9. #59

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    ...
    per me lo fanno così quando ti arriverà finalmente la vespa avrai ancora più voglia di metterci il sedere sopra

    Non vedevo l'ora di riprenderla. Ma così ti passa la voglia!

  10. #60
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    beh, allora fai partire la letterina dal tuo avvocato...
    Quoto! Fai fare una raccomandata dal tuo avvocato e, se non rispondo, dagli mandato per proseguire e, nel farttempo, contatta un po' di associazioni di consumatori!

    Ciao, Gino

  11. #61
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    37
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    senza cambiare un motore per una fesseria del genere, con un semplicissimo helicoil da 15 euro la filettatura tornava come nuova e con un pochino di frenafiletti sulla vite avevi risolto...
    cambiare il motore.....bah
    secondo me non è la soluzione migliore. Un mezzo nuovo pagato profumatamente non deve essere riparato con l'helicoil.
    In ogni caso sembra evidente che il problema è il meccanico.

  12. #62

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    oggi ho ripreso la vespa.

    Nell'ordine:
    1. la piaggio non ha risposto ancora, quindi il meccanico ha montato la ruota di scorta --> Piaggio...sei magnifica!!! il meccanico mi ha mostrato il sistema (programma al computer) con il ticket aperto da 2 settimane e con la piaggio che si è limitata a chiedere le foto dei danni senza però rispondere una volta inviate le foto
    2. la filettatura sul semi-carter, dice il meccanico, l'ha "pulita" con il maschio. insomma....ha rifatto la filettatura utilizzando stesso diametro e stesso passo; ha rimesso la stessa vite (il risultato è che non perde più)
    3. la ricarburazione fatta fa andare meglio la vespa (adesso accelera non si affoga), anche se ad alti gira il motore sputacchia ancora, come se fosse ingolfata. Il meccanico dice che è perchè ha solo 310 Km.
    4. ho notato che la rupota posteriore ha un certo gioco trasversale (come se l'asse fosse "lento" e avesse un gioco). Ricordo che subito dopo l'incidente, quando si è sgnanciato l'ammortizzatore, il telaio si è seduto sul motore, l'ammortizzatore toccava alla ruota che aveva molto gioco (sollecitandola con le mani...)

    5. il nuovo problema e forse più grave di tutti è il seguente: quando tiro la frizione, (da fermo, a freddo, a caldo, insomma sempre) il motore fa un rumore come un cambio che sgrana (anche se il motore resta in folle)...fa un crrrrrrrrr. Non penso sia docuto all'incidente...

    Non ne posso più! Per di più sto per partire per una trasferta di lavoro (domenica) e non ho nemmneno il tempo di portarla da un altro meccanico.

    Che mi consigliate? Se potessi la venderei domani mattina!

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopet77 Visualizza Messaggio
    oggi ho ripreso la vespa.

    Nell'ordine:
    1. la piaggio non ha risposto ancora, quindi il meccanico ha montato la ruota di scorta --> Piaggio...sei magnifica!!! il meccanico mi ha mostrato il sistema (programma al computer) con il ticket aperto da 2 settimane e con la piaggio che si è limitata a chiedere le foto dei danni senza però rispondere una volta inviate le foto
    2. la filettatura sul semi-carter, dice il meccanico, l'ha "pulita" con il maschio. insomma....ha rifatto la filettatura utilizzando stesso diametro e stesso passo; ha rimesso la stessa vite (il risultato è che non perde più)
    3. la ricarburazione fatta fa andare meglio la vespa (adesso accelera non si affoga), anche se ad alti gira il motore sputacchia ancora, come se fosse ingolfata. Il meccanico dice che è perchè ha solo 310 Km.
    4. ho notato che la rupota posteriore ha un certo gioco trasversale (come se l'asse fosse "lento" e avesse un gioco). Ricordo che subito dopo l'incidente, quando si è sgnanciato l'ammortizzatore, il telaio si è seduto sul motore, l'ammortizzatore toccava alla ruota che aveva molto gioco (sollecitandola con le mani...)

    5. il nuovo problema e forse più grave di tutti è il seguente: quando tiro la frizione, (da fermo, a freddo, a caldo, insomma sempre) il motore fa un rumore come un cambio che sgrana (anche se il motore resta in folle)...fa un crrrrrrrrr. Non penso sia docuto all'incidente...

    Non ne posso più! Per di più sto per partire per una trasferta di lavoro (domenica) e non ho nemmneno il tempo di portarla da un altro meccanico.

    Che mi consigliate? Se potessi la venderei domani mattina!
    sta cippa non ne va beneuna a sta vespa...
    il mio consiglio è di scrivere una mail a piaggio con un resoconto completo dell'accaduto.... tutto, ma proprio tutto nei dettagli e se posibile metti i numeri dei reclami del tuo meccanoco.
    al fondo della mail tu scrivi che riceveranno una copia identica per raccomandata e poi metti gli indirizzi di tutte le associazioni consumatori, giornali in particolare motoristici e frum sull'argomento a cui spedirai la lettera.
    in genere la paura della publicità negativa li dovrebbe far muovere.
    inoltre la raccomandata falla assolutamente. è l'unico sistema per segnare una data certa.
    ciao e buon coraggio

    gian
    ps certo che son proprio delle m***e...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #64

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    sta cippa non ne va beneuna a sta vespa...
    il mio consiglio è di scrivere una mail a piaggio con un resoconto completo dell'accaduto.... tutto, ma proprio tutto nei dettagli e se posibile metti i numeri dei reclami del tuo meccanoco.
    al fondo della mail tu scrivi che riceveranno una copia identica per raccomandata e poi metti gli indirizzi di tutte le associazioni consumatori, giornali in particolare motoristici e frum sull'argomento a cui spedirai la lettera.
    in genere la paura della publicità negativa li dovrebbe far muovere.
    inoltre la raccomandata falla assolutamente. è l'unico sistema per segnare una data certa.
    ciao e buon coraggio

    gian
    ps certo che son proprio delle m***e...

    Penso che farò esattamente come dici tu. Grazie.

    questa mattina volevo uscire con la vespa....messa in moto, ma quel rumore dal motore proprio non è bello..non so...ho letto anche in giro e sembra che un minimo di rumore lo debba fare quando si tira la frizione. Prima dell'incidente non lo faceva, e poi non mi sembra normale.

  15. #65
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopet77 Visualizza Messaggio
    Penso che farò esattamente come dici tu. Grazie.

    questa mattina volevo uscire con la vespa....messa in moto, ma quel rumore dal motore proprio non è bello..non so...ho letto anche in giro e sembra che un minimo di rumore lo debba fare quando si tira la frizione. Prima dell'incidente non lo faceva, e poi non mi sembra normale.

    Dirti che anche a me fà quel crrrrr quando cambio dalla prima alla seconda sembrerebbe troppo assurdo!!
    Il mio cambio all'inizio quando cambiavo marcia faceva dei forti "tac", c'era e c'è ancora il problema di passaggio dalla 1* alla 2*, ovvero il più delle volte la salto per poco facendo andare in folle il cambio...una rottura perchè nel cambiare ovviamente stai accelerando ti ritrovi in folle e devi aspettare che scenda un pò di giri il motore perchè se nò senti quel crrrrr di dentelli che grattano!
    Il mio consiglio è quello di prenderla a bene, nel senso di non venderla o privartene solo perchè dà questi problemi...fastidiosi senza dubbio.
    Passati questi disagi iniziali, mi diverto come un bambino a guidarla!!
    Non è uno scooter ma una vespa (e qui vogliate perdonarmi)

  16. #66

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio

    Dirti che anche a me fà quel crrrrr quando cambio dalla prima alla seconda sembrerebbe troppo assurdo!!
    Il mio cambio all'inizio quando cambiavo marcia faceva dei forti "tac", c'era e c'è ancora il problema di passaggio dalla 1* alla 2*, ovvero il più delle volte la salto per poco facendo andare in folle il cambio...una rottura perchè nel cambiare ovviamente stai accelerando ti ritrovi in folle e devi aspettare che scenda un pò di giri il motore perchè se nò senti quel crrrrr di dentelli che grattano!
    Il mio consiglio è quello di prenderla a bene, nel senso di non venderla o privartene solo perchè dà questi problemi...fastidiosi senza dubbio.
    Passati questi disagi iniziali, mi diverto come un bambino a guidarla!!
    Non è uno scooter ma una vespa (e qui vogliate perdonarmi)
    Ciao Roco, a me il crrrr lo fa quando a motore acceso e vespa ferma in folle, tiro la frizione anche di pochissimo (ovvio che lo fa anche quando cammino...lo fa insomma quando tiro la frizione). Fa un crrrrr.....ma forse è normale, sarà però che prima non lo faceva quindi mi sono preoccupato

  17. #67
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    No problem, verrebbe un colpo anche a me!
    Come quando mi si stacco l'ammortizzatore di colpo!
    Comunque quando feci il tagliando dei 1000 km cambiai la marmitta, montai una simonini,e feci fare tutto all'officina del concessionario per evitare di perdere la garanzia.
    Loro mi dissero che lavori a livello di telaio come montaggio gruppo termico ecc avrebbero fatto decadere la garanzia.
    Mi hanno detto cmq che il solo cambio della marmitta, carburatore, carburazione regolazione di anticipo ecc si potevano fare da un qualsiasi meccanico...chi ha esperienza anche da se.
    Dunque ti proporrei di far vedere la vespa da un tuo meccanico di fiducia della tua zona, che ci sarà sicuramente! (da me è pieno) che vive di elaborazioni vespa.
    E farti dare pareri e consigli in merito.
    Potrebbe anche essere che i meccanici della tua concessionaria non siano molto capaci, chi sà..

  18. #68
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    un rumorino lo fa sempre il motore, sono progetti di mezzo secolo fa....
    il motore in qestione è nuovo e si va assestando, pian piano la sentirai sempre più slegata e andrà sempre meglio ma i rumorini sulla vespa ci sono sempre!

  19. #69
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopet77 Visualizza Messaggio

    Che mi consigliate? Se potessi la venderei domani mattina!

    Ecco, vendila e fatti un PX anni '80 che per me 'ste PX nuove non
    sono altro che le LML con il marchio cambiato...

    Ma perchè la Piaggio e anche la LML non offrono la Vespa e il suo clone
    in scatola di montaggio? almeno uno la compera tutta smontata, se è
    capace se la monta tutta da solo o lo fa fare da un meccanico fraterno
    amico cosi non si sentono più dire o leggere tutti 'sti inconvenienti
    che fanno solo girare les cojones...

    Per il bullone che fissa il carburatore al carter: hanno voluto risparmiare
    mettendo due bulloni a brugola al posto dei due prigionieri...
    capirai...con la qualità dell'alluminio che hanno i carter...si spannano
    con la forza del pensiero...altrochè la dinamometrica...bah...

  20. #70
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Loro mi dissero che lavori a livello di telaio come montaggio gruppo termico ecc avrebbero fatto decadere la garanzia.
    Veramente, il cambio del gruppo termico non comporta nessun intervento alla carrozzeria.

    Che io sappia, invece, qualunque modifica al motore o strutturale, fa decadere la garanzia, quindi anche il cambio della marmitta.

    Ciao, Gino

  21. #71
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Veramente, il cambio del gruppo termico non comporta nessun intervento alla carrozzeria.

    Che io sappia, invece, qualunque modifica al motore o strutturale, fa decadere la garanzia, quindi anche il cambio della marmitta.

    Ciao, Gino
    Il cambio del gruppo termico è una modifica del telaio, inteso telaio motore, infatti se ti beccano i carabinieri e hai il blocco maggiorato ti fanno una multa talmente salata che ci potresti comprare una seconda vespa.
    Mentre con la marmitta te la fanno solo se essa non è omologata.
    Con la marmitta non decade la garanzia, a detta sempre del meccanico della concessionaria, perchè a punto non vai a toccare assolutissimamente niente sul blocco motore..

  22. #72
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Il cambio del gruppo termico è una modifica del telaio, inteso telaio motore, infatti se ti beccano i carabinieri e hai il blocco maggiorato ti fanno una multa talmente salata che ci potresti comprare una seconda vespa.
    Mentre con la marmitta te la fanno solo se essa non è omologata.
    Con la marmitta non decade la garanzia, a detta sempre del meccanico della concessionaria, perchè a punto non vai a toccare assolutissimamente niente sul blocco motore..
    Il telaio motore, come dici tu (ma non l'ho mai sentito chiamare così!), si chiama carter, ed il gruppo termico NON ne fa parte.

    Se ad un veicolo omologato come Euro3 monti una marmitta da Euro0, oltre al fatto di dover modificare la carburazione (cambio dei getti), hai anche modificato le emissioni, per cui non sei più a norma con quanto previsto dall'omologazione stessa e, quindi, col codice della strada.

    Poi, se il tuo concessionario ti autorizza, in caso ti fermino, la multa (bella salata) falla pagare a lui!

    Ciao, Gino

  23. #73
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Lo so che si chiamano carter e non telaio motore, questo modo di chiamarlo l'avevo letto su un articolo, l'articolo 78 del codice della strada per quanto riguarda le sanzioni per modifiche apportate al mezzo.
    78
    l'aumento della cilindrata aumenta la potenza massima del motore e lì non c'è santo che tenga.
    Il cambio dello scarico pregiudica una sanzione qualora non rispecchiasse le caratteristiche riportate sulla carta di circolazione, ovvero omologazione e catalizzazione.
    Bhaaa per il resto rimango in dubbio..
    Cioè se cambio il gruppo termico non vado a far decadere la garanzia sul motore perchè esso non appartiene al carter?

    P.s. Non è che il mio concessionario mi abbia autorizzato, mi ha solo detto che non sarebbe decaduta la garanzia con il solo cambio della marmitta.... infatti l'ho fatta cambiare a loro, poi che sia legale o meno a me interessava, mi interessava solo il mantenimento della garanzia!

  24. #74
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Lo so che si chiamano carter e non telaio motore, questo modo di chiamarlo l'avevo letto su un articolo, l'articolo 78 del codice della strada per quanto riguarda le sanzioni per modifiche apportate al mezzo.
    78
    l'aumento della cilindrata aumenta la potenza massima del motore e lì non c'è santo che tenga.
    Il cambio dello scarico pregiudica una sanzione qualora non rispecchiasse le caratteristiche riportate sulla carta di circolazione, ovvero omologazione e catalizzazione.
    Bhaaa per il resto rimango in dubbio..
    Cioè se cambio il gruppo termico non vado a far decadere la garanzia sul motore perchè esso non appartiene al carter?

    P.s. Non è che il mio concessionario mi abbia autorizzato, mi ha solo detto che non sarebbe decaduta la garanzia con il solo cambio della marmitta.... infatti l'ho fatta cambiare a loro, poi che sia legale o meno a me interessava, mi interessava solo il mantenimento della garanzia!
    L'art. 78 del CdS cita il telaio come telaio del veicolo, fammi vedere la frase dove intende "telaio del motore". Infatti non sono ammesse neanche modifiche di alcun tipo al telaio e, comunque, all'omologazione nel suo insieme, a meno di essere approvate dalla motorizzazione (per capirci, non si può modificare neanche l'impianto frenante, il diametro o lo spessore dei pneumatici, il tipo di luci, il clacson, ecc.).

    Per una migliore comprensione, ti riporto il testo dell'art. 78:

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
    1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 389 a € 1.559.
    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


    Poi, se leggi bene quanto ho scritto, non ho MAI detto che il cambio del gruppo termico non inficia la garanzia. Ho scritto che qualunque modifica la fa decadere!

    Ma, ovviamente, se sei maggiorenne e ti rendi conto delle conseguenze delle tue scelte, fai come credi.

    Ciao, Gino

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX 150 2011: allucinante!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    secondo me non sapeva usare la pistola pneumatica...e ha esagerato oltre il fine corsa...
    certo che cambiare il carter per questo...c'erano alcuni altri modi di risolverlo...certo però che essendo il mezzo nuovo forse è meglio così...
    puoi ricordare al tuo mekkanik che hanno inventato gli ELICOIL!!!
    e con 3 € manodopera inclusa fa il lavoro senza sostituire inutilmente il carter...a meno che nn cerchi di aumentare gratuitamente la mole di lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •