Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: Come frenate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come frenate?

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    A parità di forza di chiusura Q l'efficacia frenante del freno a disco è minore rispetto quella del freno a tamburo, che nella vespa è a doppio ceppo svolgente/avvolgente.
    Diverso comunque è il discorso su quale freno abbia più o meno efficienza tra quello anteriore e quello posteriore.
    Il freno che comanda nelle moto è sempre quello anteriore perchè in fase di frenature le masse inerziali spostano virtualmente il baricentro più avanti favorendo la frenata con l'anteriore.
    Lo stesso discorso lo si può ricondurre ad una prova di accelerazione di due auto identiche con motori identici e quant'altro avendo solo come una differenza la trazione: posteriore ed anteriore.
    Nella trazione posteriore in fase di accelerazione il carico inerziale si sposta virtualmente verso il posteriore diminuendo cosi la trazione nell'anteriore che è motrice, infatti le ruote slittano.
    Nella trazione posteriore succede il contrario, in fase di accelerazione il carico inerziale si sposta posteriormente incrementando cosi la trazione sulle ruote motrici e dunque l'accelerazione.
    Fidati perchè come esercitazione ci è stata assegnata la progettazione di un impianto frenante a disco e successivamente a tamburo sfruttando la stessa forza di chiusura Q, per intenderci stessa forza che applichi per pigiare il pedale o ammaccare la leva.
    mi ero dimenticato di rispondere...

    Senti, io non ho mangiato il libro di fisica, ho imparato prima con lo sputer, poi con la vespa ancor di più, a guidare con le braccia e con il sedere, e ti posso assicurare che il freno a disco frena di più, a prescindere da quale sia il termine corretto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?

    Mi dilungo sempre a spiegare in termini ingegneristici
    E' una prerogativa dell'ingegnere essere preciso, camurrusu e pillicusu!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Come frenate?

    Si ma nella guida, più che l'ingegneria, serve il sedere..

    Certo che hai ragione però...mi vengono in mente altri ingegneri che corrispondono al profilo...

    p.s, occhio a come usi quello smile..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Come frenate?


    Ok farò attenzione!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •