ciao aborigeno ti posto molto rapidamente la mia attuale configurazione dalla quale puoi prendere qualche spunto:
- polini 208 ghisa
- testa MMW dedicata con spessore 1.5mm in rame DRT (tra testa e cilindro)
- travaso fronte scarico sul cilindro allargato come pinasco (che montavo prima) per raccordarlo alle effettive dimensioni del travaso sul carter
- travasi laterali raccordati al cilindro (come polini) limando e lucidando le imperfezioni di fabbrica con pulitura dei condottida sbavature
- scarico 2,5+2,5 in larghezza (42mm) lucidato a specchio con olio e cartavetra grana 60
- pistone lisciato e lavorato nei bordi e nelle finestre, con 2 fori di lubrificazione da 4mm in corrispondenza dei due prigionieri inferiori (vedi post di tekko pistone piaggiolinasco)
- tolleranza a 13/100
- frizione vespa cosa a 7 molle, con molle e bicchierini forati Pinasco
- valvola allungata per parte un pelo più di polini
- albero meceur (worb5) in c60
- candela: NGK B9ES in inverno e B10ES d'estate
- anticipo: 1-2mm oltre la tacca IT (per stare sui 16-17gradi)..
carburatore SI24 raccordato al carter ed alla scatola filtro cui sono state apportate le seguenti modifiche:
- foro che porta al getto max portato a 2.5mm
- foro allo spillo 2.1 mm
- fori sulla pista dove scorre lo spillo 2mm
- torretta vespa cosa con l'ugello di entrata allargato a mm 4,2
- getto massimo tra 125 e 130
- tubone cicciotto Piaggio original's PX
- allargato un pò il foro depressore sul tappo ed i condotti del rubinetto filtro
- filtro aria T5 abbassato
- scarico megadella da ripresa
a breve phbh26 o 28...(da valutare in base ai consumi ............