Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: protezione del sottoscocca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Prima di circolare devi farla sgocciolare bene, e comunque i prodotti chimici che spruzzeresti sono altrettanto nocivi, se non peggio.
    no, ho chiesto il vostro parere su quale era meglio di quelli, ma entrambi si attaccano alla lamiera e li rimangono (la cera si deposita li)

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Secondo me il primo è meglio non usarlo, e gli altri 2 non li conosco.







  3. #3
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    ti ringrazio, allora se farò qualcosa mi indirizzerò sugli altri prodotti...

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Panzer, dove hai letto che l'olio inquina meno di quei castroni che hai trovato?
    Ne devi buttare giù un pò, non litri. Ti serve per l'appunto un prodotto fluido, in modo da infiltrare tra le lamiere, altrimenti non serve a nulla, anzi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •