L'asolatura che era presente sui primi volani elettronici aveva la funzione di poter fare la fasatura tramite la lampada strobo! infatti una piccola linetta che si trovava proprio sull'asola, doveva combaciare, allo scoccare della scintilla, con la linea bianca del pik up interno...quindi ecco che l'asola serviva proprio a poter vedere questo allineamento. Successivamente l'asola e sparita, e i riferimente per la fasatura elettrica sono stati spostati...quello del pik up su una aletta di raffreddamento del volano e quella che prima stava sull'asola, è stata spostata su bordo del carter, dove appoggia la parte superiore del copriventola.
Mi pare di aver letto da qualche parte, che è possibile far funzionare il volano per le puntine per lo statore elettronico, ma è un po laborioso..
Eccolo qui
http://old.vesparesources.com/offici...ettronica.html
secondo me fai prima a trovare il suo volano elettronico
Nicola