Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Elaborazione vespa

  1. #1

    Elaborazione vespa

    Salve a tutti volevo chiedere un consiglio su i rapporti da montare su un 90 polini o 102 adesso la mia vespa monta: 75cc, dell'orto 16/10, marmitta un po + aperta, campana e pignone del 3 marcie e come velocità max si aggira sui 70km
    se monto il 90 e 102 e se metto i 24/72 denti dritti dovrei avere molta accelerazione e ripresa su che velocita massima mi si aggirerebbe con questi rapporti?? (ovviamente con tanto di carburatore e marmitta)
    poi altre 2 domande che rapporti dovrei mettere se voglio solo velocita massima?? e per un compromesso fra velocità max e ripresa-accelerazione che rapporti mi consigliate??

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Ti consiglio la configurazione classica per i corsa corta:
    102cc Polini
    Carburatore 19/19
    Rapporti 24/72 (seti piace fare gite per i colli modenesi) oppure 22/63 che è più lunghetta ma la tira senza problemi
    marmitta polini o proma (se non fuori far molto rumore c'è la siluro)
    Poi non sarebbe male anticipare e ritardare l'albero (fasi contenute come 120/60)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ti consiglio la configurazione classica per i corsa corta:
    102cc Polini
    Carburatore 19/19
    Rapporti 24/72 (seti piace fare gite per i colli modenesi) oppure 22/63 che è più lunghetta ma la tira senza problemi
    marmitta polini o proma (se non fuori far molto rumore c'è la siluro)
    Poi non sarebbe male anticipare e ritardare l'albero (fasi contenute come 120/60)
    come non essere d'accordo

    cmq anche io ho quella configurazione per ora questo inverno vedo di farla cucciare un bel po
    come rapporti io che abito a Vignola la 22/63 la tira bene e mi trovo perfettamente :D

  4. #4

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ti consiglio la configurazione classica per i corsa corta:
    102cc Polini
    Carburatore 19/19
    Rapporti 24/72 (seti piace fare gite per i colli modenesi) oppure 22/63 che è più lunghetta ma la tira senza problemi
    marmitta polini o proma (se non fuori far molto rumore c'è la siluro)
    Poi non sarebbe male anticipare e ritardare l'albero (fasi contenute come 120/60)
    Grazie della risposta ma con i 24/72 DD un 90 o 102 a quanto puo arrivare max? io so che i 90 dovrebbe superarli e 22/63 sono un compromesso? esistono solo elicoidali?? sono molto indeciso sui rapporti da mettere () perche nn so se fare un elaborazione da accelerazione-ripresa o di velocita max ma come marmitta a prestazioni quale mi consigli fra: proma,siluro e polini?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano66 Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta ma con i 24/72 DD un 90 o 102 a quanto puo arrivare max? io so che i 90 dovrebbe superarli e 22/63 sono un compromesso? esistono solo elicoidali?? sono molto indeciso sui rapporti da mettere () perche nn so se fare un elaborazione da accelerazione-ripresa o di velocita max ma come marmitta a prestazioni quale mi consigli fra: proma,siluro e polini?
    Un 102 fatto bene (il 90 non è altro che il 102 chiamato così da persone inesperte) tira senza problemi le 22/63.
    Con tra proma e polini non cambia molto (tranne per il rumore della proma che è più forte)

  6. #6

    Riferimento: Elaborazione vespa

    ragazzi ma se metto il 102 devo per forza cambiare l'albero e rafforzare la fizione a 4 dischi?????

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano66 Visualizza Messaggio
    ragazzi ma se metto il 102 devo per forza cambiare l'albero e rafforzare la fizione a 4 dischi?????
    No,la frizione basta ed avanza una comunissima 3 dischi con molla rinforzata.
    L'albero dipende da quello che hai.. Ha la bronzina nella biella oppure l'astuccio a rulli? Non sarebbe male lavorarlo..

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    prato
    Età
    30
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione vespa

    lascia l'originale e anticipalo come dice la polini se non sbaglio 19*

  9. #9

    Riferimento: Elaborazione vespa

    ok grazie se avro altri dubbi o problemi vi farò sapere scrivendo qua grazie dell'aiuto

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da dany94 Visualizza Messaggio
    lascia l'originale e anticipalo come dice la polini se non sbaglio 19*
    Non si anticipa senza sapere come fare e un tanto al chilo.
    Si prende il gonimetro,si trova il punto morto ecc.. e si trovano le fasature.
    Il taglio della polini io non lo farei mai su un mio albero! Si prende il flessibile e si segue la linea originale

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Non si anticipa senza sapere come fare e un tanto al chilo.
    Si prende il gonimetro,si trova il punto morto ecc.. e si trovano le fasature.
    Il taglio della polini io non lo farei mai su un mio albero! Si prende il flessibile e si segue la linea originale
    Esatto, quoto Davide.
    Col taglio polini togli troppo materiale, sbilanciandolo e creando un invito ai flussi in ingresso in camera di dubbia funzionalità...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    prato
    Età
    30
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Elaborazione vespa

    allora ringrazio voi anchio meno male che ancora non l'ho fatto io lo avevo letto sulle istruzioni di montaggio

  13. #13

    Riferimento: Elaborazione vespa

    grazie allora e meglio nn farlo il taglio della polini cmq se non lo anticipo ne compro uno nuovo più forte come l'anticipato mazzucchielli

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano66 Visualizza Messaggio
    grazie allora e meglio nn farlo il taglio della polini cmq se non lo anticipo ne compro uno nuovo più forte come l'anticipato mazzucchielli
    Se non lo sai fare è giusto che ne compri uno già anticipato però non credere che gli alberi after-market siano di qualità superiore agli originali piaggio!

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa

    Beh io tendo a fidarmi più dei rulli che della vacchia bronzina

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •