Ma si paga per Il PRA??
Ma si paga per Il PRA??
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Direi che visti tutti gli sbattimenti necessari, il rischio di infilarsi anche non volendo in beghe poco piacevoli, il rischio che alla fine il proprietario nemmeno te lo ceda, io lascerei perdere. Oltretutto come già detto se poi consideri quanto ci dovrai spendere..
Fosse stato il telaio di una GS ancora ancora.. ma per un PX............
vuoi mettere il fascino, dopo tutte le tarantelle del caso di entrarne in possesso con un semplice passaggio di proprietà?? con la storia che avrebbe alle spalle sta vespetta sarebbe di una romanticheria assoluta![]()
Si si. Iniziamo a trasformare il tutto in soldini, e vediamo dove si arriva!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
In effetti è tutto un se ed una ma....
Come telaio intendo la carcassa, il lamierato privo di tutto il resto.
Il problema del vestirla è a parte o comunque successivo.
Controllando sul sito della polizia di stato esso risulta rubato dal 2005 ed essendo un px125 che si può portare tranquillamente a 18 il ragazzo nelle migliori delle ipotesi potrebbe avere adesso 24/25 anni minimo.
Lo evinco diciamo dai resti degli adesivi incollati.
Ahah è quello che penso anch'io! per il semplice fatto che ogni giorno lo vedo lì... buttato sotto acqua e vento, coprendolo e dandogli nà spolveratina ogni tanto
Mi alletta troppo l'idea di montarmela passo passo...di verniciarla di tutto punto e metterla in strada.
Non sarà d'epoca ma, per chi piace questo genere di hobby/passatempi, è un ottima opportunità..nn l'ho mai fatto in vita mia!
Comunque c'è da dire che lo trovo altamente improbabile che i carabinieri non trovando il proprietario cerchino un familiare o comunque la nuova residenza, ci parto già da questo presupposto![]()
Nella stra-maggioranza dei casi il motore lo si intesta sempre al padre per un fattore economico di assicurazione, dunque la mia ricerca dovrebbe semplificarsi.
Domani mattina vado al P.R.A. e vi terrò informati.
![]()
Certo, circa 3 euro per una visura normale.
Ma se non lo trovano nemmeno i carabinieri il tizio, perchè non contattano un parente e gli confermano il ritrovanato del telaio?
Poi, mica è detto che una volta trovato, te lo venda...
![]()
al pra 2,84 euro