Ciao mimminoalbe, grazie per le tue risposte! Per quanto riguarda la valvola ho notato che al tatto le righe non si sentono. Al riguardo ho trovato questo link http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.ph...41776&start=45 dove effettua la riparazione della valvola rigata con l'uso di pasta a base metallica. Io penso che la mia valvola era si rovinata e sia stata riparata in questo modo e questa mia supposizione giustificherebbe quelle righe più scure che si vedono in foto. Comunque proverò a verificarne la tenuta nel modo da te indicato. Per quanto riguarda i cucinetti ora che ho sfilato l'albero li sostituisco tutti. Il video dell'albero lo cononscevo già e per questo che ho effettuato la prova subito dopo averlo sfilato. La rottura della frizione non ha rotto solo quello che si vede nella foto del copri frizione ma anche l'aletta in alto a destra nel vano frizione del carter motore. Appena posso posto una foto per sapere se è trascurabile o meno.