Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: Faro anteriore a led per vespa PX

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    No. Guarda bene le foto dei fasci luminosi sul portone del garage sia della lampadina H4 standard (sia da anabb che da ABB) che della sua lampadina a (pluri)LED (sia da anabb che da ABB).
    L' anabb della H4 ha un pattern orizzontale allungato mentre l' anabb dei LED ha un pattern (quasi) perfettamente circolare, ma nel paragone si vede chiaramente che il fascio dell' anabb LED punta (leggermente) più in basso dell' anabb H4.
    Il fascio dell' ABB H4 (anche questo orizzontale allungato) punta "orizzontale" e il fascio dell' ABB LED (anche questo (quasi) perfettamente circolare) punta pure lui "orizzontale".
    Poi, da <questo> punto, muovendo tutto il faro (con la vitina sotto) alza e abbassa entrambi i fasci ma parte dal punto di partenza che l' angolo dei LED anabb è più basso dell' angolo dei LED ABB, poi alzando e abbassando tutto il faro regola essenzialmente l' anabb per far sì da non abbagliare: a questo punto l' ABB punta (=deve puntare) orizzontale in modo da andare a perdita d' occhio.
    L'unica spiegazione che ho per dare due angoli diversi a dei led montati sulla stessa base e che le lenti paraboliche dei led più piccoli siano costruite in maniera da far puntare il fascio luminoso di un tot di gradi verso il basso.

    Visto che ormai noi due siamo partiti per la tangente con il progetto del faro per PX direi di domandare ad un moderatore di stralciare questo discorso dalla discussione sul faro della special e di aprirne una nuova proprio sul discorso per il faro PX mettendo al interno quello che abbiamo detto fino adesso cosi diamo una mesa a posto alla discussione di Renny17.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    L'unica spiegazione che ho per dare due angoli diversi a dei led montati sulla stessa base e che le lenti paraboliche dei led più piccoli siano costruite in maniera da far puntare il fascio luminoso di un tot di gradi verso il basso

    Ieri sera mi sono divertito a visitare TUTTO il sito dell' amico britannico che ha fatto il FARO a LED per la sua frullovespa.
    Costui NON è un appassionato di vespa che s'è fatto un faro anteriore a LED, bensì il contrario.
    E' un pazzo scatenato superesperto di impiego di LED di tutte le marche, tipi e potenze e si costruisce (=si fa costruire) pure i dissipatori per i suddetti LED, ha modificato decine e decine (sfiora il centinaio...) di torce portatili con LED montati da lui, ha creato pure <lampadine multi-LED> in "reflector" (magari alcuni acquistati da commercio e altri costruiti da lui) che INCIDENTALMENTE possiede una frullovespa e questa è stata UNA delle sue applicazioni "montaggio LED"
    In molteplici sue applicazioni si vedono questi reflector che hanno un solco ad una certa altezza, usa poi un o-ring per tenerli uniti per poi annegarli in resina trasmettitrice di calore dentro ad un dissipatore più grande, quindi, quando crea (o si fa creare) questi dissipatori, PROBABILMENTE dà pure un' asse preferenziale/inclinato, ecco che i LED anabb e i LED ABB hanno assi leggermente diversi...

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ieri sera mi sono divertito a visitare TUTTO il sito dell' amico britannico che ha fatto il FARO a LED per la sua frullovespa.
    Costui NON è un appassionato di vespa che s'è fatto un faro anteriore a LED, bensì il contrario.
    E' un pazzo scatenato superesperto di impiego di LED di tutte le marche, tipi e potenze e si costruisce (=si fa costruire) pure i dissipatori per i suddetti LED, ha modificato decine e decine (sfiora il centinaio...) di torce portatili con LED montati da lui, ha creato pure <lampadine multi-LED> in "reflector" (magari alcuni acquistati da commercio e altri costruiti da lui) che INCIDENTALMENTE possiede una frullovespa e questa è stata UNA delle sue applicazioni "montaggio LED"
    In molteplici sue applicazioni si vedono questi reflector che hanno un solco ad una certa altezza, usa poi un o-ring per tenerli uniti per poi annegarli in resina trasmettitrice di calore dentro ad un dissipatore più grande, quindi, quando crea (o si fa creare) questi dissipatori, PROBABILMENTE dà pure un' asse preferenziale/inclinato, ecco che i LED anabb e i LED ABB hanno assi leggermente diversi...
    Avevo dato un occhiata rapida anch'io al sito del tipo vedendo le numerose torce ma non credevo che la sua follia fosse di tali livelli credevo solo che fosse una persona che faceva recensioni di torce a led con le eventuali indicazioni su come migliorarle. Guardando meglio le foto dei riflettori che fa impiegato credo che si tratti proprio di pezzi costruiti in maniera specifica per quella applicazione visto che differiscono da quelli normalmente reperibili sul mercato essendo in alluminio invece che di policarbonato ed avendo delle forme particolari (l'esterno e cilindrico invece che conico come solitamente si vede).
    In poche parole il tipo è un pazzo scatenato con la mania per i led.

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    ...l'esterno è cilindrico invece che conico come solitamente si vede...
    Il nostro amico o ha un tornio LUI o ha un amico/officina che con il tornio gli fa i riflettori in alluminio COME DICE LUI
    Realizzandoli in alluminio, questi riflettori sono in realtà dei riflettori/dissipatori. E' evidente che più li fa grandi, meglio dissipano il calore.
    E' anche chiaro che per la parte interna parabolica parte da un "progetto" consolidato ma in realtà, LED PER LED, deve modificare la parabola poiché se la fai più lunga o più corta devi modificare anche l' equazione (=forma) della parabola

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Il nostro amico o ha un tornio LUI o ha un amico/officina che con il tornio gli fa i riflettori in alluminio COME DICE LUI
    Realizzandoli in alluminio, questi riflettori sono in realtà dei riflettori/dissipatori. E' evidente che più li fa grandi, meglio dissipano il calore.
    E' anche chiaro che per la parte interna parabolica parte da un "progetto" consolidato ma in realtà, LED PER LED, deve modificare la parabola poiché se la fai più lunga o più corta devi modificare anche l' equazione (=forma) della parabola
    Credo che a livello costruttivo sia un po' oltre alla mia portata , mi sa che mi devo accontentare dei riflettori parabolici in policarbonato da 4 - 5 € già pensati per lo scopo .

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Credo che a livello costruttivo sia un po' oltre alla mia portata , mi sa che mi devo accontentare dei riflettori parabolici in policarbonato da 4 - 5 € già pensati per lo scopo .
    Mah, non devi pensare di fare tutto tu...
    L' erogatore subacqueo l' ha inventato Jaques Custeau ma NON l'ha realizzato lui: Jacques Custeau ha detto agli ingegneri cosa voleva e questi l' hanno progettato e realizzato.
    Una barra di alluminio non costa tanto:; se vai da un tornitore e gli dici che vuoi, non è che possa chiederti <troppo>.
    Al limite, individui un riflettore in policarbonato che ti piace (=che fa al tuo scopo) e con questo e la barra di alluminio vai dal tornitore e gli dici: "Salve, voglio che da questa barra di alluminio mi fai una parabola internamente come questo in policarbonato e l' esterno lo lasci cilindro di diametro XYZ mm"
    Il riflettore di alluminio (interno parabolico ed esterno cilindrico) ha la genialata che è già lui dissipatore, poi se gli metti un <cilindro> alla base, tanto meglio (tanto, da qualche parte lo devi mettere il driver, il regolatore, ecc ecc bla bla bla)
    Oltretutto, la forma parabolico/cilindrico incorpora autiomaticamente un bello spessore di metallico che intrinsecamente dissipa un bel po'.
    Ho una torcia subacquea con LED da 20 W da 1400 lm che ha la parabola metallica che di fatto trasmette il calore a tutto il resto (=alluminio) della torcia, è tutto l' insieme parabola/corpo torcia a fungere da dissipatore

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Mah, non devi pensare di fare tutto tu...
    L' erogatore subacqueo l' ha inventato Jaques Custeau ma NON l'ha realizzato lui: Jacques Custeau ha detto agli ingegneri cosa voleva e questi l' hanno progettato e realizzato.
    Una barra di alluminio non costa tanto:; se vai da un tornitore e gli dici che vuoi, non è che possa chiederti <troppo>.
    Al limite, individui un riflettore in policarbonato che ti piace (=che fa al tuo scopo) e con questo e la barra di alluminio vai dal tornitore e gli dici: "Salve, voglio che da questa barra di alluminio mi fai una parabola internamente come questo in policarbonato e l' esterno lo lasci cilindro di diametro XYZ mm"
    Il riflettore di alluminio (interno parabolico ed esterno cilindrico) ha la genialata che è già lui dissipatore, poi se gli metti un <cilindro> alla base, tanto meglio (tanto, da qualche parte lo devi mettere il driver, il regolatore, ecc ecc bla bla bla)
    Oltretutto, la forma parabolico/cilindrico incorpora autiomaticamente un bello spessore di metallico che intrinsecamente dissipa un bel po'.
    Ho una torcia subacquea con LED da 20 W da 1400 lm che ha la parabola metallica che di fatto trasmette il calore a tutto il resto (=alluminio) della torcia, è tutto l' insieme parabola/corpo torcia a fungere da dissipatore
    In fin dei conti si scherzava, secondo me per il faro della vespa basta e avanza il riflettore in policarbonato inoltre non è che basti solamente scavare un cono,da quel che ho potuto osservare dai dissipatori per P7 che ho a casa le superfici interne dei riflettori parabolici sono piuttosto complesse essendo leggermente convesse e con una zigrinatura particolare. In sostanza con le lenti di mercato si ha la massima resa con la minima spesa, per quanto riguarda l'effetto dissipatore è trascurabile visto che montando un dissipatore ventilato si ha tutto lo smaltimento di calore voluto. Il driver secondo me non serve visto che il led Bridgelux funziona con i normali 12 v, al massimo sevirà un ponte di diodi ed un condensatore se si ha un impianto non modificato in alterata.

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Faro anteriore a led per vespa PX

    ma che figata, io ero rimasto ai led da 1-2w, con questi ci si può divertire un bel pò, io per avere più luce ho montato una h4 55-55w, ma non mi piace gran che come soluzione, perchè alla lunga brucerà la parabola, oltre al troppo assorbimento di corrente
    stavo giusto ragionando su una cosa del genere, ma ero dubbioso sulla scelta dei led, questi P7 sono veramente potenti, unico neo è il prezzo ancora troppo elevato
    intanto seguo gli sviluppi con interesse

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •