Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Sarà un'idea MALSANA ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sarà un'idea MALSANA ?

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    io concordo sul fatto di toglierle,
    è del 79?si, nasceva senza quest' ''optional''? si,quindi apparte il lavorone non credo che ne venga fuori un falso
    Veramente no, non nasceva senza le frecce, né queste erano un optional, soprattutto se la vespa usciva così di fabbrica (gli optionals sono gli accessori che si aggiungono, in seguito, per abbellire il veicolo e, spesso, non sono della casa costruttrice dello stesso), ma un'esigenza reale di sicurezza, che diventò obbligatoria per legge nel 1982. In effetti, le PX con le frecce erano molto più richieste di quelle senza, tanto che si generò una corrente opposta di richieste, così che, ben prima del 1982, chi la voleva "senza" doveva ordinarla specificatamente così in fabbrica!

    Le poche PX che, all'epoca, uscirono di fabbrica senza frecce e alle quali furono montate in seguito dai proprietari, sono abbastanza riconoscibili per i lavori stessi di trasformazione (esistevano kit appositi per i quali si dovevano fare fori molto meno invasivi di quelli necessari per le frecce montate di serie). E, comunque, come si è detto, non è che fosse proprio un lavoro da due minuti inserire le frecce, visto che bisognava anche cambiare: impianto elettrico, piatto bobine, manubrio e copri manubrio. Insomma, una modifica invasiva e costosa! A meno di non usare i kit di trasformazione di concorrenza, che prevedevano l'utilizzo di una batteria sostituibile a parte e la possibilità di "aggiungere" al manubrio un interruttore ad hoc.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sarà un'idea MALSANA ?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Veramente no, non nasceva senza le frecce, né queste erano un optional
    come no?
    nel 1977 quando fù presentata ufficialmente le frecce non le aveva,il fatto dell'obbligo per sicurezza è comunque venuto in un secondo momento;
    mio padre mi dice sempre che anche nell'80 ad esempio quando comprò la sua a Firenze si doveva ancora chiedere esplicitamente di volerci le frecce,che chiamiamolo optional o no,all'acquisto non era previsto come poteva non esserlo il portapacchi o il parabrezza

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sarà un'idea MALSANA ?

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    come no?
    nel 1977 quando fù presentata ufficialmente le frecce non le aveva,il fatto dell'obbligo per sicurezza è comunque venuto in un secondo momento;
    mio padre mi dice sempre che anche nell'80 ad esempio quando comprò la sua a Firenze si doveva ancora chiedere esplicitamente di volerci le frecce,che chiamiamolo optional o no,all'acquisto non era previsto come poteva non esserlo il portapacchi o il parabrezza
    Già, nel 1977 le PX non avevano le frecce, ma si potevano già chiedere da catalogo, aspettavi un po' di più e ti arrivava la vespa con le frecce. Nel 1979, anno di cui si sta parlando, c'erano in vendita nelle concessionarie molte più vespe con le frecce che senza, e le ho viste con i miei occhi, non me l'ha raccontato nessuno. D'altronde, era una politica di vendita comune a quei tempi, ed anche prima, infatti le Fiat 500 non avevano l'obbligo del blocca sterzo, ma non se ne trovavano in vendita senza!

    Qualsiasi apparato che esce di fabbrica con un veicolo NON è un optional. Gli optionals sono quelli che ti monta il concessionario (per esempio il portapacchi o il parabrezza, per l'appunto) o chi per lui.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •