sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Io per provare se ce corrente alla pipetta, attacco la candela al la pipetta poi la avvicino per esempio al telaio e guardo se ce scintilla o no....ma ad occhio la corrente prodotta era poca.....perche ora non fa proprio piu corrente......neanche le puntine fanno la scintilla! Che faccio?![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Comincia con le operazioni meno onerose..che a farci spendere i soldi già ci pensa lo Stato..quindi:
- Controlla il coperchio del devio luci al manubrio, in particolare la linguetta rivettata ad esso non deve toccare nessun contatto del devio a riposo; quando premuta deve toccare solamente il contatto con il cavo rosso avvitato
- Assicurati che il cavo della candela sia ben avvitato alla bobina alta tensione ed in buono stato (compresi i gommini isolanti esterni), che la forchetta non sia ossidata e che il "cazzetto" avvitato sopra la candela sia serrato
- Assicurati che non ci siano cortocircuiti nella scatolina devio luci nera avvitata al telaio
- Smonta lo statore e verifica il cablaggio, non devono esserci cavi secchi o sfilacciati..eventualmente ricablali utilizzando comunissimo cavo da elettricista da 1 mm di sezione (massimo 1,5 mm altrimenti hai difficoltà a farli passare)
- Con lo statore smontato assicurati che le puntine sia bene avvitate al piatto e non abbiano la parte platinata bucata..eventualmente cambiale e portale a 0,4 mm circa di apertura (se non hai uno spessimetro utilizza la lamiera di una lattina di birra piegata un paio di volte)
- Cambia condensatore
- Cambia puntine
- Cambia bobina di accensione
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Dipende dall'onestà del venditore;comunque stai dentro ai 10€.
così non vedi una mazza
se vuoi vedere la corrente ALLA CANDELA
attacchi la candela alla pipetta
tieni attaccata la candela a massa e spedivelli, quindi vedi se c'è scintilla tra gli elettrodi
se vuoi vedere la corrente ALLA PIPETTA (se ha la classica forchetta vespa) avvicini la forchetta a un punto di massa (circa 5 mm di distanza) e spedivelli
devi vedere l'arco voltaico
ad occhio poi, scusa, che vuol dire?
colore della scintilla?
1 o più archi?
scintilla centrale o laterale rispetto all'elettrodo centrale?
Hai provato a cambiare candela e a montare una NON ngk?
Hai provato ad avvicinare a 0,5 mm l'elettrodo di massa a quello centrale?
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!