ok, grazie gino.
finalmente, il bordo scudo è stato montato.
adesso si passa al rimontaggio totale.
ok, grazie gino.
finalmente, il bordo scudo è stato montato.
adesso si passa al rimontaggio totale.
ciao a tutti,i lavori procedono,stavo rimontando il cavalletto,ma a quanto pare è un pò storto da un lato,dalla parte sinistra chiuso batte perfettamente sul sotto pedana mentre sul lato destro non batte di 3 cm abbondanti.
poi stavo per rimontare il pedale del freno posteriore è non capisco come và fissato al telaio,2 dadi sono passanti dalla pedana e 1 non ha dove avvitare (quello che và sotto il tunnel),ci vuole qualche molletta o cosa? poi non ho capito se ci và il pulsantino per lo stop (quando freno accende lo stop).
grazie a tutti dell'aiuto.
Il cavalletto penso tu lo possa sistemare ristorcendolo a mano quanto basta per fargli ritrovare la sua sede, magari aiutandoti con una morsa.
Per il pedale, il terzo bullone si avvita direttamente nell'apposita filettatura sul tunnel.
Infine, su quel modello non è previsto stop, pertanto puoi omettere il blocco con l'interruttore.
![]()
sta venendo bene , continua cosi' !!! ......
Ivano credo che Ruggero per cromo intendesse cromature![]()
si, esatto, quelle....a dire il vero quelle della parte alta le puoi mettere anche più corte, da 1.00....si trovano abbstanza facilmente pure in ferramenta
esatto.....però a croce solo quella che blocca la cuffia col coperchio volano...l'altr, che avvita sul cilindro, è sempre a taglio, con rondella...esclusa la cuffia, le rondelle sotto le viti NON vanno messe......
...non dimenticare che il perno originale ha il foro passante per la coppiglia di sicurezza, che va messa....quel perno, teoricamente, potrebbe uscire dalla sua sede lasciandoti senza il freno posteriore.....quindi se non c'è , fagli il foro e metti la coppiglia di sicurezza....per il nasello, olympia lo riproduce...per la modanatura, basta che appiattisci un pò con le mani le molle delle clip in modo da avere un fissaggio più "duro".....
No, io credo che Ruggero volesse dire che quello non è il giallo cromo....che è pure il mo pensiero....certo, è possibile che la macchina fotografica abbia alterato il colore, ma a sensazione non ci azzecca proprio.....
![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
finalmente prende forma, appena posso faccio una foto con la reflex e la pubblico,non mi fare venire i complessi,il colore è il giallo cromo,con tanto di codice originale(in effetti dal vivo il colore è diverso,più verso il senape,sarà la luce di casa)
appena metto la foto buona fammi sapere che ne pensi del giallo (cromo).
ciao a tutti,dovrei passare i fili nelle guaine,ovviamente ingrassandole,volevo sapere dove vanno colletgati i nottolini (quelli alla fine del filo che si avvitano,non sò come si chiamano)all'inizio del manubrio o alla fine della guiana?
accelleratore: finale filo a manubrio e nottolino quello saldato al carburo?
frizione:?
marce:?
freno anteriore:finale filo a ganasce anteriori e nottolino saldato a leva?
penso che accelleratore e frano anteriori sia così,ho il dubbio per le marce e la frizione.