.....bhè questo è vero infatti anche io ho visto di persona errori simili e scambiare un 3 con un 5 per uno che all'epoca compilava a mano tanti libretti al giorno era possibile,però anche credendo nella buona fede del venditore se dovessi spendere così tanti soldi vorrei che la Vespa non avesse di questi problemi;anche se tramite l'fmi si potrebbe trovare una soluzione perchè da qualche parte sui moduli dicono che tengono in considerazione anche di eventuali errori di compilazione dei dati sul libretto.
Il discorso cambia invece se tutti i dati sono sabagliati (numero di telaio e motore compresi).
Quoto.
Sulle vespe "seriali" (VS1-5 o VNB1-6, ecc.) gli errori di trascrizione sui libretti si sprecano! Colpa delle schede tecniche aggiornate e non dedicate ad ogni singolo modello, per cui il compilatore distratto pescava numeri a casaccio! E' successo anche a me con la VBB2 che aveva segnato sul libretto il motore della VBB1.
Ciao, Gino
X l'esattezza sulla vespa e sul motore c'è scritto VS5... Sul libretto sia telaio che motore c'e scritto VS3..... Ultimamente sono mooolto disgustato....
Allora potrebbe NON essere uno sbaglio ma un tarocco! Anzi, è probabile che lo sia!
Però, considera che le GS hanno i numeri consecutivi anche se le sigle cambiano per ogni modello, e le VS5 partono dal numero di telaio 0047351, mentre le VS3 vanno dal n. 0023311 al n. 0035310
Ciao, Gino
Il telaio partiva da 0010......
Poi se devo spendere tutti quei soldi,voglio che sia tutto a posto...i numeri non mi convincevano perche non erano battuti bene...poi quando ho fatto notare l'errore al proprietario,lo sapeva..e si è innervosito..io ho ringraziato e salutato....